Foto IMO2006

Informazioni sulle gare, come allenarsi, chi corrompere.
Melkor M.
Messaggi: 46
Iscritto il: 13 mag 2005, 21:13
Località: Middle Earth

Messaggio da Melkor M. »

L'ironia è uno strumento di conoscenza spesso molto utile, se usata senza troppi pregiudizi.
Mi sembrava obbiettivamente difficile non capire che il significato del mio post era ironico, spero che nessuno abbia creduto che quanto ho scritto rispecchi davvero il mio pensiero.
Non è vero però che ho scritto solo per scherzare, anche se francamente non mi aspettavo che qualcuno prendesse così sul serio quelle cose.

Le IMO, almeno nel mio caso, sono state un'insostituibile esperienza di crescita. Ho capito molto, riordinato idee che mi ero fatto negli anni sulla matematica, la gente, tutto.
Ho voluto provare, con un tono satirico ma non volgare, a dare a tutti gli spunti di riflessione che ho avuto io a Ljublijana. Il punto di vista completamente straniato era parte del gioco. Provo allora a dare qualche possibile interpretazione, anche se avrei preferito dare avvio a una discussione, piuttosto che concluderla.

1)"Le IMO sono per gente troppo più intelligente di me... io non ci arriverò mai.."
Falso!
Questo atteggiamento rinunciatario è quanto di più sbagliato si possa avere, è per questo che ho parlato di complimenti a denti stretti.
Infatti dovrebbero proprio essere un po' più a denti stretti... quelli che si fanno le IMO non hanno ricevuto la grazia divina, si sono solo impegnati più degli altri: l'agonismo è prima di tutto rabbia ( nel senso buono).. è con quella che si trova la forza di studiare, impegnarsi.
Avete mai visto un'atleta non prepararsi una gara perché sa già chi la vincerà?... E poi andare dal vincitore a complimentarsi, felice perché ha vinto davvero il più forte?
Io l'anno scorso sapevo fare solo i problemi che ora chiamo trivial. Sono passato a cesenatico per un pelo dopo averlo mancato per tre anni, prendendo il bronzo, e sono finito grazie al volontariato a uno stage. Potete capire come mi immaginavo le IMO.. una competizione per extraterrestri con due teste, che parlano lingue incomprensibili...
Passo dopo passo invece, studiando, quest'anno ho raggiunto un traguardo che non ritenevo neanche avvicinabile, e mi sono scontrato con una nuova realtà.
Ho capito che sbagliavo a tracciare una linea di demarcazione, attorno a cesenatico, tra quello che potevo fare e quello che invece era al di là delle mie possibilità.
Le Olimpiadi non sono altro che il livello successivo a cesenatico, interponendo il famoso studio teorico. Per il resto non cambia niente.. regola delle tre L, procurarsi le edizioni degli anni prima e farsele, Internet Internet Internet.

2)Olimpiadi: Gita a spese del Ministero o Gara a chi è più storto (per lo studio)?
Ovviamente nessuna delle due... Se pensate la seconda, sappiate che quello che ho scritto sopra, a parte i toni, è del tutto vero.
Se pensate la prima, guardatevi i risultati...

3)"Finalmente ho scoperto le olimpiadi di matematica, tanta gente simpatica con cui parlare di matematica e stare bene insieme... la matematica è proprio lo scopo che stavo cercando..."
Again, Falso!
- Non esiste un ambiente perfetto, ognuno deve trovarsi la sua personale strada.
- Non esiste uno scopo unico della vita, e la matematica, quindi non lo è.
Al di fuori della sfera della matematica c'è il mondo, e di certo non vale la pena ghettizzarsi, dimenticarsi di tutto il resto.

Ho finito. Mi rendo conto conto che sto trattando questo forum come un blog personale, prometto che non lo faccio più.
Avatar utente
teppic
Moderatore
Messaggi: 723
Iscritto il: 26 ago 2005, 09:50
Località: Parma
Contatta:

Foto IMO2006

Messaggio da teppic »

Ho fatto una fatica boia, ma sono riuscito a mettere su le foto e i filmati. Mi permetto di consigliare la performance dei nostri alla cerimonia di apertura (link 28 ) e a frengo, l'inizio del suo secondo giorno (link 55). Buona visione!

PS. Per chi vuole il blocco di tutte le foto e filmati e verrà a Pisa al senior, non occorre che perda tempo a scaricarle una per una: porto qualche CD.

001 In treno all'andata 1.jpg
002 In treno all'andata 2.jpg
003 Strade di Lubiana 1.jpg
004 Strade di Lubiana 2.jpg
005 Strade di Lubiana 3.jpg
006 Strade di Lubiana 4.jpg
007 Ponti di Lubiana 1.jpg
008 Ponti di Lubiana 2.jpg
009 Ponti di Lubiana 3.jpg
010 Strade di Lubiana 5.jpg
011 Strade di Lubiana 6 (al castello).jpg
012 Castello di Lubiana 1.jpg
013 Castello di Lubiana 2.jpg
014 Castello di Lubiana 3.jpg
015 Lubiana dall'alto 1.jpg
016 Lubiana dall'alto 2.jpg
017 Strade di Lubiana 7 (dal castello).jpg
018 Ponti di Lubiana 4.jpg
019 Cerimonia di apertura 1.jpg
020 Cerimonia di apertura 2.jpg
021 Cerimonia di apertura 3 (Bobo e Claude dalla galleria).jpg
022 Cerimonia di apertura 4.avi
023 Cerimonia di apertura 5 (musica folk).avi
024 Cerimonia di apertura 6 (joseph pelikan).jpg
025 Cerimonia di apertura 7 (la presentatrice).jpg
026 Cerimonia di apertura 8 (squadra canadese).jpg
027 Cerimonia di apertura 9 (forse squadra cinese).jpg
028 Cerimonia di apertura 10 (forza azzurri!).avi
029 Cerimonia di apertura 11 (forza azzurri!).jpg
030 Cerimonia di apertura 12 (giappone).avi
031 team italiano 1.jpg
032 team nigeriano (in costume).jpg
033 team italiano 2.jpg
034 team giapponese (in costume).jpg
035 gemellaggio italo-giapponese.jpg
036 team italiano 3 (back).jpg
037 team italiano 4 (con altro team).jpg
038 b 1 (decentrata).jpg
039 team italiano 5 (forse con venezuela).jpg
040 b 2 (meno decentrata).jpg
041 un tifoso francese.jpg
042 mezzo tipico sloveno.jpg
043 Drago simbolo di Lubiana.jpg
044 Simo lesson 1.jpg
045 Simo lesson 2 (b).jpg
046 Da mangiare agli affamati 1.jpg
047 Da mangiare agli affamati 2.jpg
048 Da mangiare agli affamati 3 (fanno schifo!).jpg
049 Giocolieri nella notte.avi
050 pasto tipico al dic.jpg
051 giardino del dic in notturna 1.jpg
052 giardino del dic in notturna 2.jpg
053 aula prima della gara.jpg
054 team italiano prima della gara (ma che vi ridete).jpg
055 fischio di inizio.avi
056 scroscio di pioggia tipicamente sloveno.jpg
057 tutti bloccati dall'acqua (boll non ci sta).jpg
058 tutti bloccati dall'acqua (boll si rassegna).jpg
059 Portoroz 1 (di notte).jpg
060 Portoroz 2 (panoramica).jpg
061 Portoroz 3.jpg
062 Portoroz 4.jpg
063 grotte di Postumia 1.avi
064 grotte di Postumia 2 (con sms).avi
065 grotte di Postumia 3.avi
066 grotte di Postumia 4.avi
067 grotte di Postumia 5.avi
068 grotte di Postumia 6.jpg
068 grotte di Postumia 7.avi
069 grotte di Postumia 8.jpg
070 grotte di Postumia 9.jpg
071 grotte di Postumia 10.avi
072 grotte di Postumia 11.jpg
073 grotte di Postumia 12 (Max).jpg
074 grotte di Postumia 13 (Max).jpg
075 grotte di Postumia 14 (fuori).jpg
076 grotte di Postumia 15 (pesci).jpg
077 Prediama 1.jpg
078 Prediama 2.jpg
079 Prediama 3.jpg
080 Prediama 4.jpg
081 Prediama 5.jpg
082 Prediama 6.avi
083 Prediama 7.jpg
084 Prediama 8.avi
085 IMO final meeting.jpg
086 On the way to Bled 1 (montagne).jpg
087 On the way to Bled 2 (montagne).jpg
088 Bled 1 (Max e il lago).jpg
089 Bled 2 (panoramica lago).jpg
090 Bled 3 (panoramica montagne).jpg
091 Bled 4 (dal castello).jpg
092 Bled 5 (dal castello).jpg
093 Bled 6 (isola dal castello).jpg
094 Bled 7 (isola dal castello).jpg
095 Bled 8 (teppic).jpg
096 Bled 9 (il castello).jpg
097 Bled 10 (il castello).jpg
098 Bled 11 (leader albanese).jpg
099 Bled 12 (Max e leader albanese).jpg
100 Bled 13 (teppic e Max).jpg
101 Bled 14 (montagne).jpg
102 Bled 15 (panoramica castello con fantasmi).jpg
103 Finale di calcetto 1.avi
104 Finale di calcetto 2.jpg
105 Birre finite 1.jpg
106 Birre finite 2.jpg
107 Cerimonia di chiusura 1.avi
108 Cerimonia di chiusura 2 (tifosi disorientati).jpg
109 Cerimonia di chiusura 3.jpg
110 Cerimonia di chiusura 4 (Iurie Boreico, Moldavia 42).avi
111 Cerimonia di chiusura 5 (Zhiyu Liu, Cina 42).avi
112 Cerimonia di chiusura 6 (Alexander Magazinov, Russia 42).avi
113 Cerimonia di chiusura 7 (maria 30).avi
114 Cerimonia di chiusura 8 (maria 30).jpg
115 Cerimonia di chiusura 9 (maria 30).jpg
116 Cerimonia di chiusura 10 (maria 30).jpg
117 Cerimonia di chiusura 11 (maria 30).jpg
118 Cerimonia di chiusura 12 (simone 28 ).avi
119 Cerimonia di chiusura 13 (simone 28 ).jpg
120 Cerimonia di chiusura 14 (francesco 26).avi
121 Cerimonia di chiusura 15 (francesco 26).jpg
122 Cerimonia di chiusura 16 (valerio 22).avi
123 Cerimonia di chiusura 17 (valerio 22).jpg
124 Cerimonia di chiusura 18 (valerio 22).jpg
125 Cerimonia di chiusura 19 (valerio 22).jpg
126 Cerimonia di chiusura 20 (con team francesese).jpg
127 b 3.jpg
128 le medaglione.jpg
129 team italiano.jpg
130 tifosi.jpg
131 le medagliucce.jpg
132 i medagliaccidenti.jpg
133 Lubiana dall'alto 1.jpg
134 Lubiana dall'alto 2.jpg
135 Lubiana dall'alto 3.jpg
Avatar utente
Marco
Site Admin
Messaggi: 1331
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: IMO '93

Messaggio da Marco »

Melkor M. ha scritto:[...] Non è vero però che ho scritto solo per scherzare, anche se francamente non mi aspettavo che qualcuno prendesse così sul serio quelle cose.
[...]
Ho finito. Mi rendo conto conto che sto trattando questo forum come un blog personale, prometto che non lo faccio più.
Tutt'altro. E' molto interessante... E' curioso che questa discussione sia nata tra due componenti della squadra.

Non c'e' dubbio che quei pochi fortunati che riescono a raggiungere il traguardo delle IMO abbiano accesso ad una esperienza intensissima, insostituibile e che, verosimilmente, si porteranno dentro negli anni a venire.

Nessuno pensa che nessuno abbia rubato nulla (o se lo fa, non e' a ragion veduta). Se si arriva in squadra, si sono superate tante e tali selezioni che la fortuna non c'entra. La prima IMO, poi, e' davvero un altro pianeta: nessuno si stupisce se il risultato e' magro. In fin dei conti, se eccattuiamo qualche annata sparsa qui e la', tornare a casa a mani vuoti e' lo standard italiano). Nel mio piccolo, a Sigtuna 1991 feci solo 9 punti, risolvendo un esercizio ed un terzo, ma tornai comunque arricchito e senz'altro molto soddisfatto dei risultati.

Con molta dedizione e tanto studio, poi, i risultati sono arrivati. Purtroppo la gara e' una gara: solo alcuni vincono. Agli altri resta un po' di rammarico, un po' di magone, e comunque la soddisfazione di averci provato sul serio.

Ogni anno su questo sito si leggono i messaggi di addio per chi termina la carriera delle gare perche' ha raggiunto l'eta' dell'universita'. E quasi sempre gli addi sono in realta' degli arrivederci. Chi ha vissuto le gare con quell'intensita' non le lascera' tanto facilmente. E basta che scorriate la lista di chi in un modo o nell'altro ha avuto a che fare con le gare per scoprire che una larga fetta di essi e' fatta da nostalgici (tra cui mi infilo a pieno diritto).

Ora devo scappare, ma se posso, vorrei continuare il discorso quando trovo il tempo. Per ora ciao.

M.
[i:2epswnx1]già ambasciatore ufficiale di RM in Londra[/i:2epswnx1]
- - - - -
"Well, master, we're in a fix and no mistake."
Avatar utente
teppic
Moderatore
Messaggi: 723
Iscritto il: 26 ago 2005, 09:50
Località: Parma
Contatta:

Messaggio da teppic »

Melkor M. ha scritto:L'ironia è uno strumento di conoscenza spesso molto utile, se usata senza troppi pregiudizi.
Mi sembrava obbiettivamente difficile non capire che il significato del mio post era ironico, spero che nessuno abbia creduto che quanto ho scritto rispecchi davvero il mio pensiero.
Non voglio insegnare a vivere a nessuno, ma posso forse dare qualche consiglio di netiquette.

E' molto difficile capire l'ironia per iscritto, e in particolare devi ammettere che il messaggio precedente poteva essere male interpretato da chi non ti conosce bene. :? (Io l'avevo capito che eri ironico, ma solo alla seconda lettura.)

Per evitare fraintendimenti come questo esistono gli smileys :wink: il cui scopo è proprio di fare vedere l'espressione dell'interlocutore e aiutare a capire il tono del discorso... quando fai ironia usali! :evil:
Simo_the_wolf
Moderatore
Messaggi: 1053
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Pescara

Messaggio da Simo_the_wolf »

Okay mi sembra doveroso commentare anche da parte mia questa discussione.

anch'io, in prima istanza non ho colto l'ironia del post di Enzo, ma poi, conoscendo lui e immaginando cosa volesse intendere, ho capito.
Ma in effetti, come dice teppic, forse era meglio disvelare un po' questa ironia, facendo in effetti capire cosa si voleva realmente dire.

Per quanto riguarda la squadra di quest'anno posso dire che era composta da persone che si sono impegnate per fare bene nelle OliMat e ci sono riuscite (chi ottenendo ciò che voleva chi un po' meno chi di più...). Per la parte "ludica" direi che siamo stati una delle squadre più vitali quest'anno e sono felice di esserne stato parte e rifarei ogni cosa che ho fatto (forse anche qualcosina di più) :wink:
Posso anche dire che è stata senz'altro la squadra migliore con cui ho mai fatto le IMO...

Mi inserisco anch'io nella sfilza dei commenti (ormai triti e ritriti) sulle imo in generale. La mia storia è stata la più lunga dei 6 imoboys di quest'anno. Ho avuto la fortuna di andare addirittura in 3a superiore alle IMO avendo appreso che esistessero solo pochi mesi prima della manifestazione (infatti me l'avevano detto a Cesenatico di quello stesso anno)... :P
Mi sono reso conto solo l'anno dopo che le IMO erano viste globalmente come qualcosa di irragiungibile e inarrivabile, di una sorta di sogno realizzabile solo per intercessione divina... Ma poi basta pensare: in fondo 6 persone tra tutti i "sognatori" devono realizzare questo sogno!! Non è che i 6 selezionati siano supereroi o cos'altro; io credo che siano solo 6 persone che hanno creduto in quel sogno, che hanno detto "perchè tra quei 6 non ci posso essere anch'io?", e che si sono messe diligentemente a studiare, seguendo le LLL di Gobbino, occupando le (noiose ndr) ore di Latino, Filosofia, Inglese con qualche esercizio stuzzicante, e che via via hanno capito che le IMO non sono poi così irragiungibili, non sono poi così diverse dalle altre gare... Sono solo un po' più difficili!

La cosa su cui probabilmente fa aprire gli occhi un'esperienza alle IMO è capire proprio questo, rendersi conto che non esiste nessuna "linea di demarcazione", come dice Enzo, che gli esercizi IMO si possono fare e molte volte quello che ci impedisce di farli è proprio il blocco mentale di dire "ah ma io questo non lo so fare.. è un IMO... " :wink:

Beh ora basta... forse sono stato anche sovrabbondante... :D

E, seguendo il consiglio di HarryPotter.... TUTTI AL MARE :D (a studiare fisica... :cry: )

Ps: ITALIANS DO IT BETTER!!!!
Rispondi