indovinello logico

Giochini matematici elementari ma non olimpici.
Avatar utente
Goodgod
Messaggi: 21
Iscritto il: 04 nov 2005, 12:00

indovinello logico

Messaggio da Goodgod »

otto meno sette fa sei... anche i bambini lo sanno


mi hanno assicurato che c'entra la logica, ma nn riesco a trovare nessuna soluzione buona.. aiutatemi
gian
Messaggi: 114
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Brugine (PD)

Messaggio da gian »

beh, se consideri la congruenza mod 5 funziona....
ciao by gian
Avatar utente
Goodgod
Messaggi: 21
Iscritto il: 04 nov 2005, 12:00

Messaggio da Goodgod »

dovrebbe essere più semplice.. in ogni caso me lo spiegheresti?
gian
Messaggi: 114
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Brugine (PD)

Messaggio da gian »

le congruenze "riducono" tutti i numeri interi in n gruppi; ad esempio quella in modulo 5 raggruppa tutti i numeri con lo stesso resto nella divisione per 5.
Quindi 8-7=1, ma 1==6 (perchè divisi per 5 danno lo stesso resto) e quindi tutto fila....
ciao by gian
Avatar utente
dimpim
Messaggi: 300
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00

Messaggio da dimpim »

Ah, è l'indovinello che il professor Honsell ha fatto a Umberto Eco durante una puntata di Che tempo che fa?
Avatar utente
Goodgod
Messaggi: 21
Iscritto il: 04 nov 2005, 12:00

Messaggio da Goodgod »

il discorso fila, ma credo che si tratti di qualcosa di più semplice..
la frase "anche i bambini lo sanno" dovrebbe avere un senso nell'indovinello
Avatar utente
desko
Messaggi: 267
Iscritto il: 17 ott 2005, 07:59
Località: Modena 44°37'19,40" N 10°56'09,44" E

Messaggio da desko »

Stavo pensando ai numeri romani che saltano fuori spesso in queste cose, ma:
  • 8 = VIII
    7 = VII
    6 = VI
e non ci cavo fuori nulla.
"Caso è lo pseudonimo usato da Dio quando non vuole firmare col proprio nome"
piever
Messaggi: 645
Iscritto il: 18 feb 2006, 13:15
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da piever »

Anche con i numeri greci non si ottiene nulla.
"Sei la Barbara della situazione!" (Tap)
Avatar utente
desko
Messaggi: 267
Iscritto il: 17 ott 2005, 07:59
Località: Modena 44°37'19,40" N 10°56'09,44" E

Messaggio da desko »

Ho provato anche con le cifre digitali, ma togliendo da 8 i led accesi per il 7 si ottiene una cosa simile al 6, ma non abbastanza da ritenerla la soluzione.
Sto cercando anche con i nomi dei numeri, ma otto - sette = sei non mi dice nulla.
piever ha scritto:Anche con i numeri greci non si ottiene nulla.
Numeri greci?
Quali sono? io sapevo che usavano le lettere dell'alfabeto, ma in modo differente dai Romani, ma non ho mai approfondito. Hai un qualche link?
"Caso è lo pseudonimo usato da Dio quando non vuole firmare col proprio nome"
piever
Messaggi: 645
Iscritto il: 18 feb 2006, 13:15
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da piever »

Un buon posto per approfondire è questo

http://www.math.tamu.edu/~dallen/histor ... count.html

Comunque 8-7=6 in numeri greci è H(eta)-Z(zeta)=digamma(non lo so disegnare, è un antichissimo carattere greco)
"Sei la Barbara della situazione!" (Tap)
Avatar utente
dimpim
Messaggi: 300
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00

Messaggio da dimpim »

Interessante la soluzione con i numeri greci, non ci avrei mai pensato...
Però, nella versione dell'indovinello che ho sentito io, si parlava di qualcosa che poteva essere tenuto in mano, se non sbaglio.
piever
Messaggi: 645
Iscritto il: 18 feb 2006, 13:15
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da piever »

Se dispongo su un tavolo degli stuzzicadenti per fare un 8 e poi tolgo la forma del 7 me ne restano quattro che sono + o - a forma di 6
"Sei la Barbara della situazione!" (Tap)
Avatar utente
desko
Messaggi: 267
Iscritto il: 17 ott 2005, 07:59
Località: Modena 44°37'19,40" N 10°56'09,44" E

Messaggio da desko »

piever ha scritto:Se dispongo su un tavolo degli stuzzicadenti per fare un 8 e poi tolgo la forma del 7 me ne restano quattro che sono + o - a forma di 6
E quello che dicevo io ma in termini di cifre digitali, ma secondo me il risultato è troppo scarso per essere accettabile.
"Caso è lo pseudonimo usato da Dio quando non vuole firmare col proprio nome"
Alex89
Messaggi: 366
Iscritto il: 29 gen 2006, 16:57

Riassunto

Messaggio da Alex89 »

Goodgod ha scritto: anche i bambini lo sanno
Cosa potrà mai significare :?: :?: :?:
dimpim ha scritto:Però, nella versione dell'indovinello che ho sentito io, si parlava di qualcosa che poteva essere tenuto in mano, se non sbaglio.
Cosa?
Avatar utente
dimpim
Messaggi: 300
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00

Messaggio da dimpim »

Alex89 ha scritto:Cosa?
Non si sa, è quello l'indovinello. Me lo ricordo perché si dice che l'autore sia Alcuino da York, e la versione originale cominciava più o meno così: "In manum habeo septem...".
Rispondi