Continuità+iniettività=monotonia ??

Analisi, algebra lineare, topologia, gruppi, anelli, campi, ...
Rispondi
Avatar utente
NicolasBourbaki
Messaggi: 56
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Pisa

Continuità+iniettività=monotonia ??

Messaggio da NicolasBourbaki »

In fondo c'è già nel titolo: svolgendo un esercizio di analisi è emerso il problema seguente:
abbiamo una splendida funzione R->R continua ed iniettiva:possiamo provare che dev'essere monotona ? (chiaramente la monotonia sarà stretta..)
Il bello è che pare la cosa più ovvia del mondo....vediamo un po' se qualcuno mi illumina !
Grazie
MindFlyer

Messaggio da MindFlyer »

Beh... se non è monotona, senza perdere in generalità possiamo supporre che esistano x<y<z tali che f(x)<f(z)<f(y). Per la continuità ed il teorema dei valori intermedi, f assume tutti i valori strettamente compresi tra f(x) e f(y) nell'intervallo (x,y), ed in particolare il valore f(z), il che contraddice l'iniettività. Tutti gli altri casi, che si ottengono ordinando diversamente f(x), f(y), f(z) sono sostanzialmente identici.
fur3770

Messaggio da fur3770 »

che vuol dire 'senza perdere in generalità'?
EvaristeG
Site Admin
Messaggi: 4900
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da EvaristeG »

Vuol dire "facciamo finta che è crescente, tanto se invece è decrescente basta cambiare tutti i segni delle disuguaglianze (f decresc---> -f crescente)".
Rispondi