problema

Vuoi proporre i tuoi esercizi? Qui puoi farlo!!

Moderatore: tutor

marto
Messaggi: 33
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00

Messaggio da marto »

problema: ci sono 10 persone su un tram, tre sono biondi e tre portano i pantaloni blu; quante probabilità ci sono che almeno una persona abbia i capelli biondi e i pantaloni blu??????!!
<BR>PER LA VOSTRA GIOIA
<BR>
<BR>DA MARTO
mmmmmmmmmmaaaaaaaaaaaaarrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrttttttttttttttttttttttttoooooooooooooooo..
Avatar utente
XT
Messaggi: 695
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Piacenza

Messaggio da XT »

Probabilmente sto per dire una cavolata, mi sembra troppo semplice.
<BR>
<BR>9/100? (ovvero il 9%)
"Signore, (a+b^n)/n=x, dunque Dio esiste!" (L.Euler)
publiosulpicio
Messaggi: 774
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00

Messaggio da publiosulpicio »

La probabilità che una persona abbia i pantoloni blu è chiaramente 3/10, poi che la stessa abbia anche i capelli biondi è ancora dei 3/10, quindi 3/10*3/10=9/100.
alberto
Messaggi: 197
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: milano

Messaggio da alberto »

provocazione:
<BR>la probabilità che almeno uno abbia i pantaloni blu e i capelli biondi è la complementare del fatto che tutti quelli con i pantaloni blu abbiano i capelli non biondi:
<BR>1-(7/10*6/10+/5/10)=79/100
<BR>che dite?
Avatar utente
XT
Messaggi: 695
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Piacenza

Messaggio da XT »

Non capisco il tuo calcolo alberto, potresti spiegare per favore? Sono uno zuccone.
<BR>E ditemi, qual é la probabilità che tutti quelli con i capelli biondi abbiano i pantaloni blu? Con calcoli please.
"Signore, (a+b^n)/n=x, dunque Dio esiste!" (L.Euler)
DD
Messaggi: 644
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Pisa, talvolta Torino

Messaggio da DD »

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR>provocazione:
<BR>la probabilità che almeno uno abbia i pantaloni blu e i capelli biondi è la complementare del fatto che tutti quelli con i pantaloni blu abbiano i capelli non biondi:
<BR>1-(7/10*6/10+/5/10)=79/100
<BR>che dite?
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>Credo che qualcosa in quell\'espressione sia rimasto nella tastiera, comunque l\'idea è giusta, però una volta che hai stabilito che il primo dei bluvestiti ha i capelli non biondi ti rimangono 9 persone di cui 6 nonbionde e poi 8 di cui 5 nonbionde perciò 1-(7/10*6/9*5/<IMG SRC="images/forum/icons/icon_cool.gif">=17/24=70,083333...%.
<BR>Ancor meglio: puoi scegliere la terna di bluvestiti in c(10,3) modi, di questi vanno bene (anzi male) solo c(7,3) (cioè i casi in cui la terna di bluvestiti è un sottoinsieme dell\'insieme dei nonbiondi, che sono 7) quindi P=1-(c(7,3)/c(10,3))=17/24
[img:2sazto6b]http://digilander.iol.it/daniel349/boy_math_md_wht.gif[/img:2sazto6b]
Avatar utente
XT
Messaggi: 695
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Piacenza

Messaggio da XT »

In ogni caso non risulta come complementare della prima probabilità!
"Signore, (a+b^n)/n=x, dunque Dio esiste!" (L.Euler)
alberto
Messaggi: 197
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: milano

Messaggio da alberto »

mica per niente era una provocazione <IMG SRC="images/forum/icons/icon_biggrin.gif">
<BR>è vero che non coincidono XT, in effetti la prima problabilità che tu hai trovato indicava la probabilità che scelto a caso un passeggero questo avesse i capelli biondi e i pantaloni blu, ma il problema non chiedava questo...
<BR>p.s.:daniel leggi il messaggio....
Avatar utente
XT
Messaggi: 695
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Piacenza

Messaggio da XT »

Quindi quale sarebbe la risoluzione esatta del problema?
<BR>Naturalmente usando il metodo diretto, senza probabilità complementari.<BR><BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: XT il 26-01-2003 17:16 ]
"Signore, (a+b^n)/n=x, dunque Dio esiste!" (L.Euler)
marto
Messaggi: 33
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00

Messaggio da marto »

BRAVO DD giustissimo ragionamento
<BR>lo stesso che ho fatto io
<BR>p=1-(c(7,3)/c(10,3))=70/100 (approssimativamente)
<BR>
<BR>
mmmmmmmmmmaaaaaaaaaaaaarrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrttttttttttttttttttttttttoooooooooooooooo..
Avatar utente
luca88
Messaggi: 161
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: ciomp ciomp

Messaggio da luca88 »

\"c\" vuol dire combinazioni no?
<BR>
<BR>Che differenza c\'é tra combinazioni e permutazioni?
DD
Messaggi: 644
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Pisa, talvolta Torino

Messaggio da DD »

c(n,k)=quanti sono i sottoinsiemi distinti di k elementi di un insieme di n elementi (es. in quanti modi puoi fare \"colore\" di cuori a poker)
<BR>p(n)=quanti sono gli ordinamenti possibili di un insieme di n elementi (es. quanti sono gli ordini di arrivo distinti di una gara di matematica senza ex aequo)
[img:2sazto6b]http://digilander.iol.it/daniel349/boy_math_md_wht.gif[/img:2sazto6b]
Avatar utente
XT
Messaggi: 695
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Piacenza

Messaggio da XT »

Un paio di cosette ancora DD:
<BR>
<BR>prima di tutto dovresti tradurmi \"ex aequo\"... <IMG SRC="images/forum/icons/icon_cool.gif">
<BR>
<BR>se non ho capito male, le permutazioni si potrebbero usare per esempio, dati n concorrenti ad una corsa, per verificare il numero di possibili classifiche. Come mai la calcolatrice richiede due valori per calcolare le permutazioni?
<BR>
<BR>c\'é un algoritmo per calcolare combinazioni e permutazioni?<BR><BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: XT il 28-01-2003 13:49 ]
"Signore, (a+b^n)/n=x, dunque Dio esiste!" (L.Euler)
Avatar utente
massiminozippy
Messaggi: 736
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00

Messaggio da massiminozippy »

ex aequo significa pari o uguali.
<BR>Si usa soprattutto nelle discipline sportive per dire che due atleti hanno avuto una medaglia ex-aequo perchè con lo stesso tempo.
Avatar utente
psion_metacreativo
Messaggi: 645
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00

Messaggio da psion_metacreativo »


<BR>
<BR>P=1-(c(7,3)/c(10,3))=17/24
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>Potete scrivermi i calcoli e i passaggi per esteso che vorrei capire come funziona?
<BR>
<BR>Grazie 1000 a tutti coloro che avranno la pazienza di rispondermi.
Bloccato