Pagina 1 di 1

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Pagly
1)i km erano 600 a ruota
<BR>2)121 era la risposta esatta
<BR>3)Massimo è uno spilorcio che non ha i soldi per 1 calendario
<BR>4)1/4
<BR>5)il diametro è 25 cm
<BR>6)3/8
<BR>7)Se una pers è insegnante e poss un\'auto di lusso allora ha il marito ricco
<BR>ogni 30 domeniche (2*5*7*3 e il risultato diviso 7)
<BR>9)32 anni
<BR>10)356400 (600*594)
<BR>11)60°
<BR>12)soli ii
<BR>13)35 cm
<BR>14)19 cent
<BR>15)27 (pensate a come è fatto il cubo di Rubick)
<BR>16)AreaA>Area B
<BR>17)o 7 o 9
<BR>1201...sono stato mezz\'ora a continuare la numerazione e il 201 mancava
<BR>19)3 (il 2,3,5)
<BR>20)2 (10+7=9+5+3)
<BR>Ciao a tutti da Pagly

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Pagly
Avete qualche domanda in particolare?

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Pagly
Mi sapete spiegare quella del calendario?

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Pagly
Per il cubo bastava pensare al cubo di rubick (Quanti quadratini ha contando che la base centrale è un quadrato,quindi 27)

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Immortal
we se non sbaglio ogni giorno x esempio il primo gennaio puo capitare o lunedi, martedi .... eccc. ogni 4 anni c\'è un bisestile quindi ogni <!-- BBCode Start --><B>28</B><!-- BBCode End --> anni si ripete il calendario... x me e la risposta giusta......

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da EF
il calendario dovrebbe essere 28...
<BR>in mille anni esistono mesi di 31; 30; 28; e 29 giorni.
<BR>ogni mese può iniziare con uno dei 7 giorni della settimana.
<BR>4*7= 28 (se ricordo bene <IMG SRC="images/forum/icons/icon_biggrin.gif">)
<BR>(ma se marco era proprio spilorcio stampava 7 fogli con 31 giorni e non teneva conto degli ultimi... mi sono trovato spiazzato quando non ho trovato 7 tra le risposte...)

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da funnyplanet
scusami ma secccc me nn era ii ma una con due xkè 3 alla 10 è il quadrato di 3 alla 5 ed è un numero dispari...no?

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da DF
Ma sono giuste????.... <IMG SRC="images/forum/icons/icon_confused.gif">

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da EF
anch\' io ho messo i e ii
<BR>3^10=(3^5)^2 ---------------------------------------------------->ii
<BR>3^10 dispari (per esere pari ci dovrebbe essere un due.. ) --->i
<BR>non penso che sia un cubo...

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da funnyplanet
ecco...come dicevo io te sai le lettere e tutto???

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da EF
le lettere in che senso?
<BR>io ho fatto
<BR>DDCXBCCEDXBDXEDXDBCA
<BR>ma non è attendibile...
<BR>non è che qualcuno mi spiega quello delle tre amiche?

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da xairalix
mmmmm....ma le soluzioni del triennio niente???cmq non so se erano uguali ma nel triennio delle tre amike 1 correva ogni 10 una ogni 15 e una ogni 14. bastava trovare quale numero era divisibile per tutti e tre!!!!
<BR> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_biggrin.gif">

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da HarryPotter
Per risolvere quello delle tre amiche pensa che vanno nei giorni:
<BR>1° amica: 10 20 30 40 50 60 70( è finalmente un multiplo di 7 quindi una domenica. Quindi va a correre ogni 10(7*10=70) domeniche).
<BR>2° amica: 15 30 45 60 75 90 105( è multiplo di 7 quindi una domenica. Lei va ogni 15(7*15=105)domeniche).
<BR>3° amica: va ogni 14 giorni quindi ogni 2 domeniche.
<BR>Se fai l\'mcm tra 10 15 e 2 che è 30 ottieni la soluzione.
<BR>Spero di essere stato chiaro <IMG SRC="images/forum/icons/icon_biggrin.gif"> , anche se non ci spero troppo.

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da EF
tu sei chiaro, sono io che sono co****ne