Messaggio
da spugna » 04 ago 2009, 17:38
Nel libro in cui ho letto questa formula c'è scritto così,e aggiunge che,per un'estensione di dominio,si può calcolare $ x! $ per ogni $ x \in \mathbb{R} $\ $ \mathbb{Z}^- $,ma non spiega come!
"Bene, ora dobbiamo massimizzare [tex]\dfrac{x}{(x+100)^2}[/tex]: come possiamo farlo senza le derivate? Beh insomma, in zero fa zero... a $+\infty$ tende a zero... e il massimo? Potrebbe essere, che so, in $10^{24}$? Chiaramente no... E in $10^{-3}$? Nemmeno... Insomma, nella frazione c'è solo il numero $100$, quindi dove volete che sia il massimo se non in $x=100$..?" (da leggere con risatine perfide e irrisorie in corrispondenza dei puntini di sospensione)
Maledetti fisici! (cit.)