Il minimo del massimo

Vuoi proporre i tuoi esercizi? Qui puoi farlo!!

Moderatore: tutor

Bloccato
sprmnt21
Messaggi: 559
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00

Messaggio da sprmnt21 »

Tratto dalle USAMO 27 aprile 1999.
<BR>
<BR>Siano a1, a2, ..., an (n>3) numeri reali tali che:
<BR>
<BR>a1+a2+...+an>=n
<BR>
<BR>e
<BR>
<BR>a1^2+a2^2+...+an^2>=n^2.
<BR>
<BR>Provare che max(a1, a2, ..., an)>=2.
<BR>
<BR>
<BR>Ciao
<BR>
<BR>sprmnt21
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
lordgauss
Messaggi: 478
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Brunswick

Messaggio da lordgauss »

Hard problem...
<BR>
<BR>Dimostriamo la tesi per induzione
<BR>NOTA: dopo il segno \">\" l\'uguale è sempre sottinteso
<BR>
<BR>1) n=4. Da x1²+x2²+x3²+x4²>16 abbiamo che, per un dato i, xi²>4 da cui |xi|>2. Ora, se xi>0 la tesi è provata, se xi<0 avremo (suppponendo i=1) che x2+x3+x4>4-xi>6 da cui si deduce che almeno uno dei tre termini deve essere maggiore di 2.
<BR>
<BR>2) Supponiamo che se x1+...+xn>n e x1²+...+xn²>n² si ha che esiste un termine maggiore di 2.
<BR>Proviamo la tesi nel caso di n+1 termini.
<BR>In x1+...+x_(n+1)>n+1 supponiamo che x1 sia il termine massimo: potremo pertanto scrivere x1=1+a, con a>0 . A questo punto abbiamo due casi:
<BR>
<BR>(a) non esistono altri termini maggiori di 1. Allora abbiamo che x2+...+x_(n+1)>n-a, da cui abbiamo che esiste un termine, poniamo x2, del tipo 1-b con
<BR>0 < b < a.
<BR>(b) esiste almeno un altro termine maggiore di 1, poniamo x2, che potremo allora scrivere come 1+b
<BR>(0 < b < a).
<BR>Trattiamo ora solo il caso a), essendo il caso b) un po\' più semplice, anche se sostanzialmente analogo.
<BR>
<BR>Possiamo riscrivere la somma x1+x2+...+x_(n+1)>n+1 come
<BR>(1+a)+(1-b)+...+x_(n+1)>n+1. Abbiamo anche
<BR>(1+a)²+(1-b)²+...+[x_(n+1)]²>(n+1)²
<BR>
<BR>Ma allora (ricordando che
<BR>(1+a-b)²=(1+a)²+(1-b)²-1-2ab) raggruppando i termini (1+a) e (1-b)
<BR>(1+a-b)+...+x_(n+1)>n
<BR>(1+a-b)²+...+[x_(n+1)]²>(n+1)²-1-2ab=n²+2n-2ab.
<BR>
<BR>Abbiamo così creato una serie di n termini a cui possiamo applicare l\'ipotesi induttiva.
<BR>Se 2ab>2n allora ab>n e, ricordando che a>b,
<BR> a>sqrt(n)>2 e dunque il termine (1+a) della nostra serie di partenza è maggiore di 2 e la tesi è provata.
<BR>
<BR>Se 2ab<2n allora (1+a-b)²+...+[x_(n+1)]²>n² e per ipotesi induttiva nella serie termini vi sarà un termine maggiore di 2.
<BR>Se tale termine è 1+a-b abbiamo che a-b>1 ovvero a>1 e dunque il termine x1=(1+a) della nostra serie di partenza di n+1 termini è maggiore di 2.
<BR>Se il termine maggiore è diverso da 1+a-b allora esso appartiene anche alla serie di partenza di n+1 termini, e la tesi è ugualmente provata.
<BR>
<BR>Goodbye
<BR><BR><BR><font size=1>[ This message was edited by: lordgauss on 2002-01-24 18:36 ]</font>
sprmnt21
Messaggi: 559
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00

Messaggio da sprmnt21 »

Lordgauss, prometto che mi guardero\' con calma ed attenzione la tua prova. Se puo\' interessare informo che e\' possibile provare (se non ho cannato qualcosa) il risultato in un altro modo, senza usare il PI.
<BR>
<BR>Ciao
<BR>
<BR>Sprmnt21
<BR>
<BR>
lordgauss
Messaggi: 478
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Brunswick

Messaggio da lordgauss »

Mi sono accorto che il caso (b) del secondo passo induttivo presenta difficoltà impreviste.
<BR>Perciò occorre rivedere un po\' la soluzione, pur rimanendo l\'impianto sostanzialmente lo stesso.
<BR>Giunti al secondo passo induttivo distinguiamo tre casi:
<BR>1- tutti i termini della serie sono positivi => tesi ovvia, la media aritmetica dei quadrati è n+1.
<BR>2- vi è un solo termine negativo=> tesi, perchè se tutti i termini positivi fossero minori di 2, la somma dei loro quadrati sarebbe minore di 4n, da cui si ha immediatamente un assurdo.
<BR>3- Vi sono almeno due termini negativi (1-a) e (1-b). Allora costruendo il termine (1-a-b) e riportando la serie di n+1 termini ad una di n termini si ha la tesi. Per i calcoli realtivi riferirsi tranquillamente a quelli svolti nella dimostrazione di cui sopra
<BR>
<BR>Sprmnt, la tua dimostrazione senza induzione mi interessa molto: per favore, postala.
<BR>[sfrutti forse la disuguaglianza tra media quadratica e aritemetica?]
<BR>
<BR>Ciao
jack202
Messaggi: 231
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Chieti
Contatta:

Messaggio da jack202 »

Non è che c\'entra minimamente il fatto che
<BR>
<BR>max(a[1]..a[n]) =
<BR>lim(z->oo) { sum[j=1..n] (a[j]^z) / n } ^ (1/z)
<BR>
<BR>(\"estrema conseguenza\" della
<BR> disuguaglianza tra le medie)
<BR>
<BR>?
sprmnt21
Messaggi: 559
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00

Messaggio da sprmnt21 »

Per LordGauss.
<BR>Preferisco non postare ancora la mia idea qui nel forum. Se vuoi posso mandarla a te. Se mi scrivi (anche nella ML tutor2000) per ricordarmi il tuo indirizzo, te la mando e la controlli.
<BR>Per jack202.
<BR>Non lo so se centra il risultato che ricordi tu. Io non l\'ho usato. Come pure non ho usato alcun risultato importante delle disuguaglianze fra medie.
<BR>A parte questo, se non ricordo male la relazione che hai indicato vale per numeri positivi. Mentre nel nostro problema abbiamo a che fare con numeri possibilmente anche negativi. Quindi non saprei (così ... al volo) come applicare questo fatto che dici al caso in questione.
<BR>
<BR>ciao
<BR>
<BR>sprmnt21
<BR>
<BR>
Bloccato