Pagina 1 di 1

Bicchiere accelerato: di quanto si alza l'acqua?

Inviato: 02 set 2008, 18:06
da L'ale
Una curiosità:
se si accelera un bicchiere lungo un piano orizzontale, il contenuto si solleverà in corrispondenza di una delle due pareti...qual è il rapporto fra il dislivello che si viene a creare e l'accelerazione impressa? Quali sono le forze in gioco? Quanto vale e come agisce la forza di reazione della parete del bicchiere?

E' un po' di giorni che ci penso, ma non riesco a trovare una soluzione coerente a questo problema...

Re: Bicchiere accelerato: di quanto si alza l'acqua?

Inviato: 02 set 2008, 18:25
da Desh
L'ale ha scritto:Una curiosità:
se si accelera un bicchiere lungo un piano orizzontale, il contenuto si solleverà in corrispondenza di una delle due pareti...qual è il rapporto fra il dislivello che si viene a creare e l'accelerazione impressa? Quali sono le forze in gioco? Quanto vale e come agisce la forza di reazione della parete del bicchiere?

E' un po' di giorni che ci penso, ma non riesco a trovare una soluzione coerente a questo problema...
Se l'accelerazione $ \vec{a} $è costante, il liquido è sottoposto complessivamente ad un'accelerazionte $ \vec{g_1}=\vec{a}+\vec{g} $.

Puoi considerare $ \vec{g_1} $ come un nuovo campo gravitazionale.

Inviato: 02 set 2008, 18:26
da Passo89
la forza totale agente sul liquido è la risultante fra la forza peso e quella d'inerzia:
il piano del liquido è inclinato di un valore arctg(a/g)...