Pagina 1 di 1

Problema su una palla da biliardo

Inviato: 02 mar 2008, 18:25
da eoghan
Ciao... ho trovato sull'halliday questo problema:
una palla da biliardo viene colpita da una stecca ad un'altezza h rispetto alla linea passante per il centro di massa. La palla, inizialmente a riposo, parte con una velocità v0 ed accelera fino a raggiungere la velocità 9v0/7. Dimostrare che h=4R/5 dove R è il raggio della palla.
Per risolverlo io ho fatto così:
velcità cm: v(t)=at (v.iniziale=0)
moto angolare: w(t)=åt (å=accelerazione angolare)
v(t)=9v0/7 ==> t=9v0/7a=9v0m/7F (F=forza impartita dalla stecca)
in quell'istante il moto diventa di puro rotolamento ==> w=v/R=9vo/7R
al tempo t: w=å9v0m/7F=9v0/7R ==> åm=1/R (1)
per il momento torcente ho: Fh=Iå ==> å=5Fh/2mRR
sostituisco å nella (1): h=2R/5

Dove sbaglio?

[/url]

Inviato: 10 mar 2008, 10:53
da quark
puoi dirmi la pag dell'esercizio?

Inviato: 10 mar 2008, 16:09
da eoghan
la pagina è 240, problema 5 (capitolo 10-momento angolare)
il mio libro è la 5° edizione edito dalla cei, te lo dico perchè so che l'impostazione varia da edizione a edizione

Inviato: 12 mar 2008, 16:31
da quark
la mia è la quarta edizione in quella pag c'è il capitolo 11 rotazione, parliamo del libro del liceo, no?

Inviato: 12 mar 2008, 17:48
da eoghan
no, dell'università... non sapevo ci fosse anche una versione dell'halliday per il liceo. Comunque, prova a guardare se gli autori sono gli stessi: Resnick, Halliday, Krane

Inviato: 13 mar 2008, 19:44
da quark
anzicchè krane c'è walker, comunque l'halliday fa due versioni, mi sembra un ottimo libro