Pagina 4 di 5

Inviato: 30 dic 2005, 14:05
da MindFlyer
Questa è di qualche giorno fa, sempre lo stesso campione in carica e sempre il giocone finale.

Mike: quale caratteristica hanno in comune le stelle di una costellazione?
Sfidante: la visuale dalla terra...
[lo sfidante farfuglia una risposta ma non riesce ad esprimersi, Mike taglia corto]
Mike: no, sbagliato.
Campione: non hanno caratteristiche comuni.
Mike: no. sono vicine!
Campione: ...sono vicine prospetticamente rispetto alla terra, ma in realtà non sono vicine...
[notare che qui il campione sta dicendo "la mia risposta era sbagliata, la risposta dello sfidante era concettualmente giusta"]
Mike: attenzione, ci sta insegnando qualcosa...
Notaio: sì, ha ragione il campione.
Risultato: il campione fa un punto.

Inviato: 31 dic 2005, 15:32
da dimpim
Che qualcuno ci aiuti...

Inviato: 05 gen 2006, 14:01
da MindFlyer
Successa all'inizio della puntata di ieri, momento delle presentazioni dei concorrenti...

Mike: Forza, vogliamo cominciare? Ludovica, qual è il tuo nome?

:shock:

Inviato: 05 gen 2006, 14:15
da dimpim
Ma voi davvero lo guardate ancora? :D

Inviato: 06 gen 2006, 13:47
da MindFlyer
Succede spesso che quando finiscono i Simpson su italia 1, cominci il giocone finale di Genius su rete 4, e quando mi ricordo lo guardo... L'altro giorno eccezionalmente ho visto anche la parte delle presentazioni, ed ho fatto bene. :D

Inviato: 06 feb 2006, 03:09
da aursic
Per curiosità, l'altro giorno ho preso coraggio e ho guardato qualche minuto della suddetta trasmissione:

Mike: Qual è il rapporto tra il numero delle stelle sulla bandiera dell'Unione Europea e il numero degli stati membri?
Sfidante 1: due?
Mike: Sbagliato
Sfidante 2: (farfuglia qualcosa ma non riesce a dire nulla.. scade il tempo)
Mike (un po' seccato per l'ignoranza dei ragazzi): La risposta è NESSUNO.

Non sarebbe stato più ragionevole 12/25?

Per concludere, ho letto su un quotidiano che Mike sta lavorando ad una nuova trasmissione, "Super Genius" in cui si affronteranno ragazzi delle scuole superiori...

Inviato: 06 feb 2006, 21:43
da dimpim
Beh, se riesce a fare certe figure con le domande per ragazzini delle medie (con tutto il rispetto), figurarsi con quelle per le superiori...

Inviato: 08 feb 2006, 20:20
da Oblomov
Noto solo ora la frase di Mike postata dal buon MindFlyer circa la piccola Ludovica.
Naaaah...si vede che é in difficoltà e comincia a perdere colpi,difatti non riesce nemmeno a dire c***te originali:la frase "Come ti chiami?Ah Carlotta,e di nome?" reca il bollino "Luca, il nemico Giurato della sintassi italiana".Ma é inutile:il Mike nazionale é bravo nelle scemenze,ma la sua semplice demenza senile non può battere un mostro sacro dell'imbecillità fiera di sé quale
Il titano di RaiUno,
é un cretino ma di qui
non lo schioda più nessuno!

Mike ha fatto lustri di televisione buona e decenni di televisone decente prima di potersi concedere lo sbrago di smerdarsi la carriera con questo programma,il Giurato infesta i teleschermi da non molti anni e a memoria d'uomo non é riuscito ad azzeccare un congiuntivo o il nome di un ospite in studio...ahiahiahi Mike,ma cosa mi combini?
Scusate le sciocchezze ma mi sono venute spontanee...disturbo?
Salumi e saluti,
Ob

Inviato: 22 feb 2006, 15:18
da Labbe
5 minuti di vergogna per me

Inviato: 22 feb 2006, 15:22
da thematrix
ehm...
88° + 46° + 46° NON è ottusangolo

Inviato: 22 feb 2006, 15:27
da Labbe
che figura del c**** che ho fatto :oops: :oops: :oops:

Inviato: 22 feb 2006, 18:18
da dimpim
Già, quando l'ho sentito non ci volevo credere... Ma le domande i ragazzini le possono leggere oppure no?

Inviato: 27 feb 2006, 14:57
da piever
Oggi Mike si è superato alla domanda: qual è l'area di un quadrato che circoscrive un cerchio con raggio 6 metri?
Primo concorrente: 134 (non si sa se decametri cubi o pollici quadrati...)
Mike: Peccato c'eri quasi, la risposta è 144 (unità di misura nuovamente omessa)
Secondo concorrente (che fino a quel momento era stato con le cuffie): 144 centimetri quadrati
Mike: ESATTO!!!
I miei complimenti al concorrente 2 perchè in fondo, aggiungendo 4 zeri, aveva detto la soluzione giusta. Bisogna dire che poi allo spareggio lo stesso concorrente è passato dando una risposta sbagliata (ha detto che castrum significa accampamento, confondendosi con castra) ma, ovviamente, il conduttore e la regia non ci hanno fatto caso...

Inviato: 27 feb 2006, 17:50
da fph
Ci vorrebbe proprio un "consulente matematico" anche da zio Mike... e noi sappiamo bene chi ci si potrebbe mandare :-D

Inviato: 27 feb 2006, 19:01
da stefano88
Beh, oggi alla domanda "Qual'è il prodotto di due numeri opposti?" un concorrente ha risposto 1; Mike desolato: "Ma siamo sicuri che non possa andare bene?". :D