Pagina 4 di 7

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da mola6
te bobby l\'hai fatto con 99 sacchi, mentre germania 2002 con 100..penso che il risultato cambi...

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da bobby_fischer
Allora ho capito male ma dovrebbe venire lo stesso: 100 sacchi, di cui uno più pesante.
<BR>1° pesata: 33 e 33, se è in un gruppo da 33 si può guardare l\'altro messaggio, dunque se è nel gruppo da 34:
<BR>
<BR>2° pesata: 11 e 11, se è in un gruppo da 11 si rientra nell\'altro messaggio, dunque se è nel gruppo da 12:
<BR>
<BR>3° pesata: 4 e 4, è in un gruppo da 4 per forza perciò
<BR>
<BR>4° pesata: 1 e 1, è nel paio che rimane fuori altrimenti è individuato
<BR>
<BR>5° pesata: 1 e 1 e risolvo il problema.
<BR>
<BR>Fammi sapere se ho sbagliato qualcosa.
<BR>Ciao
<BR>Nick <IMG SRC="images/forum/icons/icon_biggrin.gif">

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da germania2002
sono davvero inutile..........se però mi metto a fare matematica scolastica-giochi archimede per 30min di media al giorno. Forse in 4-5 anni potrei iniziare a capirci qualcosa.

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da bobby_fischer
Oggi la mia prof di mate mi ha dato i risultati delle olimpiadi...
<BR>non ridete... 61/100...
<BR>-29 rispetto all\'anno scorso, non male, vero?
<BR>Comunque il migliore della mia classe con un mio compagno, per lui solo -25 rispetto all\'anno scorso.
<BR>Mi han detto che all\'itis della nostra scuola i punteggi migliori erano intorno al 35... Io comunque faccio lo scientifico <IMG SRC="images/forum/icons/icon_smile.gif">
<BR>Avrò ¡®cora qualche speranza? Presto mi diranno se sono passato...
<BR>La speranza è ¬\'ultima a morire...
<BR>Oggi la mia prof ha detto che si è sbagliata... ho fatto 66/100! forse sono passato, da noi l\'anno scorso andarono alle provinciali i primi 6 del biennio...
<BR>Nick <IMG SRC="images/forum/icons/icon_cool.gif"> <BR><BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: bobby_fischer il 28-11-2003 15:45 ]

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Francy88
ah beh io sono arrivata prima nella mia scuola con 62/100... il che mostra il livello di ignoranza matematica della mia scuola (un mio compagno che è arrivato 3 ha fatto 40..) Dubito di passare ai provinciali...però...non si sa mai..

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Harniver
Vero che l\'esercizio 5 di prog in pascal era diverso da quello in C?
<BR>Non mi risulta nemmeno che RETURN esista in pascal, e con tutti gli anni della mia vita buttati a leggere degli stupidi manuali.... sigh!
<BR>
<BR>Di Info ho fatto 44, penso basti; e mi associo a quelli che dicono che di mate era più difficile: non riesco a capire come possano dire gli organizzatori che erano più facili!

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da psion_metacreativo
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR>On 2003-11-26 20:58, Harniver wrote:
<BR> mi associo a quelli che dicono che di mate era più difficile: non riesco a capire come possano dire gli organizzatori che erano più facili!
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>a questo punto ci devono delle spiegazioi sollecito risposte... <IMG SRC="images/forum/icons/icon_razz.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_razz.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_razz.gif">

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da psion_metacreativo
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR>On 2003-11-26 22:09, psion_metacreativo wrote:
<BR>
<BR>a questo punto ci devono delle spiegazioi sollecito risposte... <IMG SRC="images/forum/icons/icon_razz.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_razz.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_razz.gif">
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>anche perchè personalmente in questo post ci ho investito molto considerando che attualmente il 2% dei miei messaggi totali è scritto in cerca di risposte a questi giochi di archimede.... <IMG SRC="images/forum/icons/icon21.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_razz.gif">

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da AleX_ZeTa
O_o
<BR>
<BR>nn ci credo... 66 punti e primo nella mia scuola... e l\'hanno scorso avevo fatto 92...

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Fede_HistPop
<IMG SRC="images/forum/icons/icon_eek.gif">
<BR>... dove siamo finiti!
<BR>
<BR>Anyway, complimenti, Alex.

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da fdrc
Io mi considero abbastanza soddisfatta perchè, pur essendo arrivata a Cesenatico l\'anno scorso, ho notato che la difficoltà della prova di quest\'anno era maggiore rispetto agli anni precedenti.
<BR>Ho fatto 62 punti....beh pensavo peggio e dato che sono stata la migliore del mio corso spero di avere delle possibilità di arrivare alle provinciali!
<BR>Certo, devo aspettare ancora i risultati delle altre classi, ma nella mia scuola non ci sono grandi cervelloni...incrociamo le dita!

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da germania2002
bè che non ci son cervelloni è buono per te, ma nel complesso è una grave lacuna.......io direi che ci dovrebbe essere uno che fà almeno 63/125 per ogni alunni minimo!

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da publiosulpicio
Quanto hai fatto alex???????????????????
<BR>Dovresti davvero correre a nasconderti.....

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da AleX_ZeTa
<IMG SRC="images/forum/icons/icon_razz.gif">
<BR>
<BR>poteva anke andare peggio^^

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Antimateria
Scusate, ma com\'è che dopo ogni gara il forum si riempie di messaggi del tipo \"quest\'anno era più difficile, uffi, uffi!\"?? Pensate davvero che i Giochi di Archimede di quest\'anno fossero più difficili? Forse un po\' troppo tecnici? A me non pare proprio... Che tipo di problemi vi aspettavate di trovare?? Come potete immaginare una gara olimpica più facile di questa?
<BR>E poi, una gara difficile non è mai un danno, semmai lo sarebbe una gara troppo facile! Se troppa gente riesce a fare tutto giusto, è impossibile fare statistiche esatte sull\'andamento della prova. In una gara ideale, nessuno riesce a fare il massimo dei punti: in questo modo si conoscono i reali limiti di ogni partecipante. Dal momento che la gara è la stessa per tutti, sia essa facile o difficile, è insensato lamentarsi: semplicemente, chi ha fatto meglio questa gara avrebbe ragionevolmente fatto meglio anche una gara più facile, etc.
<BR>Nel decidere i problemi, la commissione li ha tarati esplicitamente affinchè i migliori in Italia riuscissero ad avvicinarsi molto al punteggio pieno, cosa secondo me sensata e che si è verificata. Non dite che i problemi erano troppi: una vasta gamma di problemi non danneggia chi ha una preparazione lacunosa, e permette ad ognuno di giocare le proprie carte.
<BR>Se proprio rimanete dell\'idea che la gara quest\'anno fosse mastodonticamente difficile, la risposta è una sola: preparatevi meglio!! Non si diventa dei campioni semplicemente lamentandosi e sperando di trovare gare più facili![addsig]