Info sullo stage senior

Informazioni sulle gare, come allenarsi, chi corrompere.
marco-daddy
Messaggi: 75
Iscritto il: 24 nov 2006, 13:38
Località: Roma

Messaggio da marco-daddy »

Quando si saprà come inviare gli esercizi per posta elettronica?
Avatar utente
mecreddie
Messaggi: 178
Iscritto il: 22 nov 2006, 16:10
Località: Pescara

Messaggio da mecreddie »

la modalità dovrebbe essere comunicata a breve sulla homepage. . .

io invece mi sto chiedendo come inviare le soluzioni per via cartacea. . .devo scriverle su fogli bianchi,a quadretti,protocollo. . .? :?:
Avatar utente
EUCLA
Messaggi: 771
Iscritto il: 21 apr 2005, 19:20
Località: Prato

Messaggio da EUCLA »

ma per via cartacea non penso che faccia una gran differenza
piuttosto anch'io aspetto per la modalità elettronica...
marco-daddy
Messaggi: 75
Iscritto il: 24 nov 2006, 13:38
Località: Roma

Messaggio da marco-daddy »

http://www.artofproblemsolving.com/Reso ... wWrite.php

Nella sezione "Readers Are Not Interpreters" consiglia di usare carta bianca.

:wink:
EvaristeG
Site Admin
Messaggi: 4900
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da EvaristeG »

Onestamente non penso che faccia molta differenza. Quello che mi sembra importante è che le soluzioni manoscritte siano su fogli chiaramente ordinati (nel caso di soluzioni su più di un foglio), scritte in bella grafia, con una presentazione grafica ordinata (non pezzi di dimostrazione qua e là tra cancellature e conti a margine) e con eventuali disegni realizzati con un minimo di precisione (non dico figura fedele al problema, ma almeno che le rette siano diritte e le circonferenze a curvatura costante ...).
Ah, l'indicazione del nome su ogni foglio non sarebbe malaccio.
Avatar utente
WinterCamp2008
Messaggi: 35
Iscritto il: 20 giu 2007, 11:30

Messaggio da WinterCamp2008 »

Ciao a tutti. Sono lo stage senior 2007. Ecco le istruzioni per inviare gli esercizi per l'ammissione.

Come inviare le soluzioni? Le soluzioni possono essere inviate in uno dei seguenti tre modi:
  • per via cartacea a Massimo Gobbino, Dipartimento di Matematica Applicata, via Filippo Buonarroti 1c, 56127 Pisa;
  • via fax allo 050-2213802, all'attenzione di Massimo Gobbino;
  • per via elettronica utilizzando i messaggi personali di questo sito. Per favore non utilizzate l'e-mail classico.
Come preparare il documento? Sia che spediate per via cartacea sia che lo facciate per via elettronica, per favore fate in modo che soluzioni di problemi distinti finiscano in fogli distinti. Il foglio che contiene una soluzione deve iniziare con la chiara indicazione del numero del problema (non serve ricopiare il testo). Sarebbe bello che il nome del solutore apparisse su tutte le pagine. Si consiglia vivamente di tenere conto di questi consigli universali per migliorare la presentazione.

Quale formato utilizzare per i file? Chi sceglie di mandare le soluzioni per via elettronica, per favore prepari il file in formato pdf. Evitate possibilmente roba scannerizzata.

Quale nome dare ai file da spedire? Importantissimo: inviate un solo file per ogni persona utilizzando come nome del file S07 seguito (senza spazi o altro) dal cognome scritto tutto attaccato. E' molto probabile che i file vengano trattati automaticamente, quindi se non usate questa convenzione il vostro file non verrà visto.

Come inviare la soluzione? Utilizzando i messaggi personali di questo Forum. Il modo piu semplice di farlo è di cliccare il pulsante "mp" in fondo a questo messaggio. In questo modo si entra nella finestra di composizione del messaggio: si tratta solo di indicare l'oggetto (Che deve essere "Soluzioni Senior 2007 - COGNOME"), il testo del messaggio (anche vuoto), ma soprattutto bisogna selezionare ed allegare l'attachment (parte bassa della finestra di composizione).
Avatar utente
salva90
Messaggi: 1314
Iscritto il: 19 ott 2006, 18:54
Località: Carrara

Messaggio da salva90 »

Comunque un pdf unico con i problemi divisi per pagine va bene, vero?
[url=http://www.myspace.com/italiadimetallo][img]http://img388.imageshack.us/img388/4813/italiadimetallogn7.jpg[/img][/url]
Avatar utente
mecreddie
Messaggi: 178
Iscritto il: 22 nov 2006, 16:10
Località: Pescara

Messaggio da mecreddie »

alla fine mi son convertito a LaTeX, è più veloce e più pratico :P
e comunque penso sia preferibile un pdf unico, anche perchè 16 pdf separati sono molto più pesanti di un unico pdf che li raggruppa tutti :roll:
Riguardo alla domanda di ammissione per i volontari che spediscono via internet le soluzioni, va bene scriverla a mano e poi scannerizzarla. . .? altre soluzioni nn mi vengono in mente. . . :?
Avatar utente
EUCLA
Messaggi: 771
Iscritto il: 21 apr 2005, 19:20
Località: Prato

Messaggio da EUCLA »

io avevo capito che il "via internet" era solo per le soluzioni...quindi io la domanda molto probabilmente la faccio via fax.

Almeno cosi ci dice lo stage senior
Ecco le istruzioni per inviare gli esercizi per l'ammissione.
Avatar utente
WinterCamp2008
Messaggi: 35
Iscritto il: 20 giu 2007, 11:30

Messaggio da WinterCamp2008 »

Ricapitolo:
  • Domanda di ammissione (firmata) via fax all'UMI;
  • esercizi di ammissione con MP a me (Senior2007). MI raccomando: unico file pdf con il nome giusto!
Avatar utente
HumanTorch
Messaggi: 281
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Tricase

Messaggio da HumanTorch »

Domanda tecnica: si può scrivere in Word con Equation Editor e poi portare in pdf? e il nome, se mi chiamo Gigi Rossi, deve essere S07Rossi ? Mercì pour l'atention
Avatar utente
Ponnamperuma
Messaggi: 411
Iscritto il: 10 lug 2006, 11:47
Località: Torino

Messaggio da Ponnamperuma »

Giusto perché l'altissimo Senior2007 non debba scomodarsi nuovamente... :wink:
Senior2007 ha scritto: Quale nome dare ai file da spedire? Importantissimo: inviate un solo file per ogni persona utilizzando come nome del file S07 seguito (senza spazi o altro) dal cognome scritto tutto attaccato. E' molto probabile che i file vengano trattati automaticamente, quindi se non usate questa convenzione il vostro file non verrà visto.
La grandezza dell'uomo si misura in base a quel che cerca e all'insistenza con cui egli resta alla ricerca. - Martin Heidegger

MIND torna!! :D
Avatar utente
mecreddie
Messaggi: 178
Iscritto il: 22 nov 2006, 16:10
Località: Pescara

Messaggio da mecreddie »

Senior2007 ha scritto:si tratta solo di indicare l'oggetto (Che deve essere "Soluzioni Senior 2007 - COGNOME"
:roll:
effettivamente il dilemma afflige anche me
EvaristeG
Site Admin
Messaggi: 4900
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da EvaristeG »

Oh mamma mia ... penso che dall'anno prossimo la prima prova del test iniziale sarà "mandateci i problemi nel formato che abbiamo richiesto".

1. Se inviate le soluzioni in formato elettronico e vi chiamate NOME COGNOME, fate in modo di produrre un UNICO file in formato PDF, in cui non compaiano mai due problemi diversi nella stessa pagine, dove sia chiaramente indicato all'inizio di ogni soluzione a quale problema si riferisce e possibilmente in cui ogni pagina riporti "NOME COGNOME" da qualche parte (ad esempio in calce o in testa).
Chiamate tale file "S07COGNOME.PDF".

2. Per inviare tale file allo Stage Senior, mandate un messaggio privato all'utente Senior2007, nel cui oggetto (l'oggetto - il subject, in inglese - del messaggio privato) scrivete
"Soluzioni Senior 2007 - COGNOME"
e a cui allegate il file "S07COGNOME.PDF".

3. L'iscrizione dovete invece mandarla per fax all'umi.

Chiaro ora?
Avatar utente
edriv
Messaggi: 1638
Iscritto il: 16 feb 2006, 19:47
Località: Gradisca d'Isonzo
Contatta:

Messaggio da edriv »

EvaristeG ha scritto: 1. ..., in cui non compaiano mai due problemi diversi nella stessa pagine, ...
hint: per chi usa il TeX, un \pagebreak alla fine di ogni problema.
Rispondi