Intelligenza Uomini>Intelligenza Donne???NOOOOO!!!!

Un forum per discutere di tutto quello che non riguarda la matematica!

Moderatore: tutor

SoN_NYO
Messaggi: 373
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Roma

Messaggio da SoN_NYO »

il liceo è da VERI devastatori.....stuidi di meno, hai meno ore....l\'uniko prob è ke alla fine nn hai un lavoro e devi andare X forza all\'università. Poi ci sono certi licei partikolari ( sperimentali) ke dannno una preparazione migliore teorika e pratika ma cmq deiv aver voglia di studiare. Mentre i professionali semplicemente hai materia in + e + difficili rispetto al liceo, fai laboratori e cmq alla fine puoi sia fare l\'università sia andare a lavorare. L\'unika cosa negativa delle professionali è ke ci ganete ke nn vuole fare un cazzo, quindi alla fine n fai nulla manko te. Quindi penso ke il mejo sia il Liceo ke ti da una preparazione di base, + semplice e ke ti Xmette quindi di cazzeggiare ee allo stesso tempo avere buone basi con poko studio! <IMG SRC="images/forum/icons/icon21.gif"> SO GROSSO![addsig]
=SoN_NYO= res. sezione Warcraft3 SON clan, la vera devastazione inizia ORA!
Il DYO della DEVASTAZIONE è tornato................
Kalidor
Messaggi: 128
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: La Regina del Mare
Contatta:

Messaggio da Kalidor »

ehhhhhhh? stra lol? Ma a che liceo vai?
<BR>Io faccio il classico e nessuno da me osa pronunciare le parole \"poco studio\", o che gli istituti tecnici diano più preparazione... tutto l\'opposto insomma.
8_CASKA_6
Messaggi: 132
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Cesena

Messaggio da 8_CASKA_6 »

bhe........ allora sappiate ke io faccio un istituto tecnico.
<BR>
<BR>Forse nn uscirò kon una kultura generale enorme(anke xkè sarebbe inutile insegnarmi troppe kose di storia o italiano o altro ke poi me le skordo fisso!!!)
<BR>
<BR>Ma sicuramente quando uscirò dalla mia scuolina potrò fare tutte le università ke voglio ed avro anke tanissime possibilità di lavoro.(anke xkè studio informatika)
<BR>
<BR>Insomma nn credo affatto ke i licei siano meglio!!! <IMG SRC="images/forum/icons/icon_razz.gif">
<img src="D:\Documenti\Bea\Immagini\fight2.gif">
AleX_ZeTa
Messaggi: 625
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da AleX_ZeTa »

nn si tratta di migliore o peggiore... si tratta di quello che cerchi tu
<BR>
<BR>io faccio uno scientifico PNI (fis/mat/informatica) e all\'uni farò fisica, ma quello che del liceo mi interessa è storia/filosofia/italiano. Le materie scientifiche le coltivo x conto mio.
<BR>
<BR>e cmq... nn è ke al liceo nn facciamo un cazzo da mattina a sera^^ personalmente studio poco, ma la maggior parte della gente che conosco passa da 2 a 4 ore sui libri ogni giorno.
"E se si sono rotti i freni?"
"Se si sono rotti i freni non ci resta che l'autostop e il viaggio si complica. Faremo il giro del mondo a piedi."
8_CASKA_6
Messaggi: 132
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Cesena

Messaggio da 8_CASKA_6 »

Si,si. Nn volevo dire ke è peggio andare al liceo, ma sikkome in tanti mi hanno rotto le pa**e xkè andassi al liceo ed io invece volevo fare l\'iti x fare informatika, volevo sottolineare ke gli istituti(ovviamente parlo in generale) nn danno una preparazione peggiore, ma su argomenti diversi.
<BR>
<BR>Xciò e giusto ke ognuno scelga la sua scuola in base a quello ke prefarisce fare!!!(Detto questo mi verrebbe in mente qualke \"riflessione\" sulle riforme della signora Letizia M. ma è meglio se taccio......) <IMG SRC="images/forum/icons/icon_frown.gif">
<img src="D:\Documenti\Bea\Immagini\fight2.gif">
germania2002
Messaggi: 821
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Cosenza
Contatta:

Messaggio da germania2002 »

Allora, da quel che ho capito dai due libri di psicologia sperimentale letti da me (e io sono una crapa quindi forse ho letto o capito male).
<BR>Il cervello è un\'enorme unità di elaborazione in parallelo, cioè ogni neurone è dedicato ad una sola funzione e nusso e dedicat a niente.
<BR>I neuroni dell\'encefalo sotto la corteccia cerebrale sono atti al ragionamento istintivo, e sono predisposti (la maggiorparte) come il cervello degli animali.
<BR>Quel che differenzia l\'uomo dagli animali è la corteccia, lì si ha il ragionamento astratto (di tutti i tipi) e anche una discreta memoria....non dicono che non hanno corteccia nemmeno gli animali, ma è meno sviluppata e poco stimolata.
<BR>Infatti, se la predisposizione ad una materia (artistica, pratica, di memorizzazione, mateatica, etc...) si può avere dai geni (ma differisce di poco da un\'individuo SANO ad un\'altro), lo sviluppo di queste attitudini dipende dall\'ambiente.
<BR>Se mi metto in una giungla necessariamente diventerò selvaggio, s eson chiuso in una biblioteca diventerò molto sapiente e diventerò un bravo (bravissimo ci vuole volontà) scienziato.
<BR>Detto questo, si capisce che ci son varie attitudini/intelligenze. In campo delle scienze naturali, ebbene si alla statistica non si comanda, le donne non sono all\'altezza degli uomini. Si ha una media di 10 uomini 1 donna. Il perchè stà forse che la donna nn riesce a concentrarsi molto su problemi astratti (infatti ci riscono molto solo chi ha più ormoni maschili), mentre l\'uomo sì.
<BR>
<BR>Quindi non voglio sentire frasi da ragazze tipo:
<BR>\"Ah che noi maturiamo prima di voi ragazzi che siete più piccoli....\"
<BR>che è più o meno equivalente ad una frase di un ragazzo:
<BR>\"le donne sono meno intelligenti degli uomini\".
<BR>
<BR>Le donne non maturano(serietà) prima e gli uomini (nel complesso) non sono più intelligenti.
<BR>Se si confuta questa frase, si può dire che:
<BR>le donne maturano(serietà) prima però i ragazzi sono più intelligenti. Cioè sono due frasi contradittorie.
"un uomo deve migliorare di qualcosa il mondo, se si vuole sentire realizzato..."
"Deutschland der beste Staat!"
[url:pvcj9bic]http://www.grid.org[/url:pvcj9bic] (pc vs cancro,sars,peste)
Fede_HistPop
Messaggi: 576
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Tuenno, TN
Contatta:

Messaggio da Fede_HistPop »

Fra Istituti e Licei non credo che ci sia molta differenza, ovvero, anche molti licei sono chiamati \"Istituti\" per la mancanza di voglia ed originalità dei presidi, per esempio....
<BR>
<BR>Per quel che mi riguarda, io ho frequentato una scuola che all\'inizio era un liceo (Liceo \"Bertrand Russell\"), ma che è diventato un\'istituto (\"Istituto di Istruzione\") quando abbiamo \"assorbito\" le ex-magistrali. Quindi deduco che gli istituti altro nno siano che un insieme di più tipi di scuole.
<BR>
<BR>Per quel che riguarda l\'intelligenza, non c\'è differenza fra sessi, né fra ceti sociali (per fare un altro esempio).
<BR>
<BR>Non concordo su quello che dice germania sul ragionamento astratto: il fatto è che gli uomini si sono sempre dedicati allo studio, mentre la società ha precluso questa via in passato (ora molto meno, e comunque altre vie sono in via di preclusione agli uomini, ora) alle donne.
<BR>
<BR>Per quel che riguarda nello specifico la matematica, invece, si può notare come all Olimpiadi ci siano molti più ragazzi (a Cesenatico circa il 90%), mentre all\'università ci siano più ragazze (a Trento, per esempio, le ragazze sono circa il 75% delle matricole). Ora io mi chiedo: Perché? Che gli uomini siano più portati per le competizioni? (Naahhhh)<BR><BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Fede_HistPop il 30-11-2003 23:04 ]
Co-founder and leader of Historiae Populorum.
0 A.D. Historian, Game Designer and Scenario Designer; maker of 0 A.D.'s Learning Campaign
germania2002
Messaggi: 821
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Cosenza
Contatta:

Messaggio da germania2002 »

Non centra un tubo che gli uomini si sono sempre dedicati allo studio....non\'è che il cervello del maschio si è evoluto in soli 2000 anni, tanto più che il cromosoma Y è recessivo.
<BR>Le immatricolazioni contano sulla costanza, dove le donne sono sicuramente migliori........
<BR>ma una cosa è la costanza (e quella la ho ance io che sono crapa), un\'altra è il ragionamento astratto di medio-alto livello(in questo caso matematica). Se spieghi matematica bene, tutti la capiscono, ma se proponi un problema di un certo tipo, a parità di allenamento, pochi lo risolvono, nonostante che le donne studiano di più.
<BR>Provalo in classe tua, prima constata se le ragazze studiano abbastanza a casa e se vanno bene, poi prendi un\'esercizio dal libro di quelli medio-alta difficoltà e vedi in quanto tempo lo risolvono e se giusto.
<BR>Non lo dico io, lo dicono i recenti studi di psicologia sperimentale. Se lo dicessi io che sono una crapa, sai che affidabilità!!!!
<BR>Ne ragionamenti astratti di difficoltà medio-alta gli uomini NON sono gli unici, ma sono la netta maggioranza.
"un uomo deve migliorare di qualcosa il mondo, se si vuole sentire realizzato..."
"Deutschland der beste Staat!"
[url:pvcj9bic]http://www.grid.org[/url:pvcj9bic] (pc vs cancro,sars,peste)
Fede_HistPop
Messaggi: 576
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Tuenno, TN
Contatta:

Messaggio da Fede_HistPop »

Come non c\'entra l\'essersi dedicati agli studi???
<BR>
<BR>Scusa, ma come fai a diventare un genio se non hai una cultura che ti permetta di diventarlo?
<BR>Senza nozioni, Galileo non avrebbe potuto fare nulla!
Co-founder and leader of Historiae Populorum.
0 A.D. Historian, Game Designer and Scenario Designer; maker of 0 A.D.'s Learning Campaign
Avatar utente
Poliwhirl
Messaggi: 383
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Napoli

Messaggio da Poliwhirl »

Secondo una recente teoria ideata da Simon Baron-Cohen, professore di Psicopatologia presso l\'Università di Cambridge, esistono tre tipi celebrali:il tipo femminile o \"empatizzante\"(abile nel decifrare emozioni e nell\'avvicinarsi al prossimo), il tipo maschile o \"sistematizzante\"(portato per il calcolo e l\'analisi), e il tipo \"bilanciato\" (che racchiude spiccate capacità sia logiche sia relazionali). Questo spiega anche la distribuzione delle professioni nella società; difatti le donne tendendono a intrapendere carriere come quelle di pediatra, infermiera, educatrice d\'infanzia, in cui serve una notevole capacità di ascoltare e dedicarsi all\'altro; d\'altro canto gli uomini tendono a occupazioni come l\'elettricista, il matematico, l\'ingegnere, che implicano notevoli abilità spaziali, logiche e analitiche. Naturalmente il sesso non stabilisce necessariamente il nostro tipo di appartenenza; una donna potrebbe essere più \"sistematizzante\" e così un uomo più \"empatizzante\". Un ruolo fondamentale nella caratterizzazione delle nostre capacità è giocato dagli ormoni sessuali. Gli androgeni maschili e gli estrogeni femminili intervengono a livello cerebrale; i primi predispongono alla \"sistematizzazione\", i secondi, invece, alla \"empatizzazione\". Infatti le donne, quando i livelli di estrogeni sono bassi, presentano migliori capacità logiche e spaziali; mentre, quando i livelli di estrogeni sono alti, nel periodo prossimo all\'ovulazione, i migliori risultati sono in attività di tipo verbale.
<BR>Conclusione: ragazze non cimentatevi in gare matematiche nel periodo prossimo all\'ovulazione... <IMG SRC="images/forum/icons/icon21.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_wink.gif">
<BR>A voi i commenti. <IMG SRC="images/forum/icons/icon_smile.gif">
<BR>
<BR>Bye,
<BR>POLIWHIRL<BR><BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Poliwhirl il 01-12-2003 16:13 ]
POLIWHIRL
8_CASKA_6
Messaggi: 132
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Cesena

Messaggio da 8_CASKA_6 »

Kavolo xò,ne sapete a pakki!!!
<BR>
<BR>Cmq x quel ke mi riguarda quando è il periodo dell\'ovulazione nn kapisko un ka**o e basta,(e poi di conseguenza mando in crisi anke il mio ragazzo <IMG SRC="images/forum/icons/icon_razz.gif"> )
<BR>
<BR>Sono d\'accordo kon le varie kose ke avete detto, basta ke nn mi venite a dire ke è meglio ke le donne facciano i lavori da kasa da sole........ <IMG SRC="images/forum/icons/icon_mad.gif">
<img src="D:\Documenti\Bea\Immagini\fight2.gif">
Fede_HistPop
Messaggi: 576
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Tuenno, TN
Contatta:

Messaggio da Fede_HistPop »

Interessante, Poliwhirl!
<BR>
<BR>Ma scusa, e l\'ambiente dove lo metti? Non è una questione meramente genetica! L\'ambiente conta quanto o più dei geni (e chi pensava il contrario ha visto di avere parzialmente torto quando si è scoperto, con la mappatura del codice genetico, che i geni sono meno di 30.000)...
Co-founder and leader of Historiae Populorum.
0 A.D. Historian, Game Designer and Scenario Designer; maker of 0 A.D.'s Learning Campaign
SW9
Messaggi: 56
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: provincia di TO

Messaggio da SW9 »

secondo me la volontà è quella che conta.
<BR>il migliore non è il migliore in quanto tale. il migliore è colui che pur non essendolo continua a lottare per divenirlo. una persona che si avvicina a qualsiasi cosa con questa mentalita (salvo casi particolari) non puo fallire
<html>
<H3>
< ShockWave L9 >
</H3>
</HTMlL>
8_CASKA_6
Messaggi: 132
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Cesena

Messaggio da 8_CASKA_6 »

wow.........
<BR>
<BR>abbiamo1filosofo.......... <IMG SRC="images/forum/icons/icon_smile.gif">
<img src="D:\Documenti\Bea\Immagini\fight2.gif">
ma_go
Site Admin
Messaggi: 1906
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00

Messaggio da ma_go »

io qui lancerei un sondaggio, che ho in mente da un pezzo...
<BR>vorreste postare il grado d\'istruzione dei vostri genitori (e fratelli e sorelle, se ne avete)?
<BR>comincio io.
<BR>madre -> diploma magistrale
<BR>padre -> diploma di ragioneria
<BR>sorella -> laurea in conservazione dei beni architettonici ed ambientali, e quasi laurea in architettura.
Bloccato