Giochi matematici vari, olimpiadi di fisica, chimica, informatica, greco, latino.
-
fisicorel
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 30 mar 2008, 18:53
- Località: Sora
Messaggio
da fisicorel » 07 nov 2008, 13:20
volevo avere delle informazioni sulle olimpiadi dell'informatica di quest' anno:
-sapete la data ufficile di quando si terrà la prima gara?(sul sito c'è scritto solo dicembre)
-in che cosa consiste?
-quali sono le modalità di svolgimento?
quest'anno è la prima volta che partecipo anche perchè è il primo anno che si fanno nella mia scuola e quindi non ho idea di come si svolgono.
grazie in anticipo

-
Gatto
- Messaggi: 487
- Iscritto il: 25 nov 2007, 16:36
- Località: Roma
Messaggio
da Gatto » 07 nov 2008, 16:57
Qui dovresti trovare tutte le informazioni che cerchi:
http://www.olimpiadi-informatica.it/
"Fu chiaro sin dall'inizio che ogni qual volta c'era un lavoro da fare, il gatto si rendeva irreperibile." (George Orwell - La fattoria degli animali)
-
Agostino
- Messaggi: 211
- Iscritto il: 11 dic 2007, 17:43
Messaggio
da Agostino » 07 nov 2008, 22:40
Qualcuno conosce qualche dispensa che tratti alcuni temi di base destinati a chi di informatica ne sa 0?
همؤهثمخ سفثممشفخ سخحقش يه ةثز
-
antosecret
- Messaggi: 214
- Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
- Località: Catania
Messaggio
da antosecret » 07 nov 2008, 22:57
Sapete come mai ai ragazzi del 5° non è permesso partecipare?
-
Jack Luminous
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 06 nov 2008, 20:57
Messaggio
da Jack Luminous » 08 nov 2008, 12:49
antosecret ha scritto:Sapete come mai ai ragazzi del 5° non è permesso partecipare?
avvero non è permesso

?
-
Gatto
- Messaggi: 487
- Iscritto il: 25 nov 2007, 16:36
- Località: Roma
Messaggio
da Gatto » 08 nov 2008, 14:22
Agostino ha scritto:Qualcuno conosce qualche dispensa che tratti alcuni temi di base destinati a chi di informatica ne sa 0?
Io ti consiglio il Deitel & Deitel, è un libro chiarissimo (per chi parte da 0) dove sto studiando io ora.
"Fu chiaro sin dall'inizio che ogni qual volta c'era un lavoro da fare, il gatto si rendeva irreperibile." (George Orwell - La fattoria degli animali)
-
Agi_90
- Messaggi: 331
- Iscritto il: 21 mar 2007, 22:35
- Località: Catania
-
Contatta:
Messaggio
da Agi_90 » 08 nov 2008, 14:41
Jack Luminous ha scritto:antosecret ha scritto:Sapete come mai ai ragazzi del 5° non è permesso partecipare?
avvero non è permesso

?
Ma dove è scritto? Alle IOI possono partecipare tutti i ragazzi con meno di 20 anni non universitari non vedo perché alle gare precedenti non si possa

[url]http://www.agiblog.it/[/url]
Io abolirei e bannerei a vita tutti quelli che postano cose del tipo "ciao io ho fatto questo problema e ho risolto così, non sono strafigo?"
-
antosecret
- Messaggi: 214
- Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
- Località: Catania
Messaggio
da antosecret » 08 nov 2008, 16:42
Sul sito delle olimpiadi di informatica, e precisamente
qua, si legge:
Il sito delle Oli-Info ha scritto:
1. Condizioni per la partecipazione
Per partecipare lo studente deve essere:
• iscritto ad una delle prime quattro classi della scuola superiore;
• nato dopo il 30 giugno 1990;
• disponibile, qualora superi le prime prove di selezione, a frequentare i corsi di formazione che si terranno prima della competizione internazionale;
• disponibile, qualora superi l'ultima selezione, a recarsi anche all’estero con gli accompagnatori designati nel periodo della gara internazionale.
In oltre il mio prof referente del progetto miha confermato questa cosa...
-
pa
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 14 feb 2008, 16:14
- Località: Genova
Messaggio
da pa » 09 nov 2008, 14:27
Allora quest'anno non possono partecipare i ragazzi di 5 perche' il comitato olimpico (un gruppo di poveri vecchietti burocrati) ha deciso di copiare le nazioni che fanno selezioni serie per le ioi. La selezione d'ora in avanti durera' un anno, cioe' le selezioni scolastiche di quest'anno servono per le ioi 2010. Tutto questo per dare piu' tempo di prepararsi a chi passa le scolastiche e non sa molto di informatica. Questo e' quindi un anno di transizione in quanto quelli di quinta non possono partecipare alle scolastiche perche' ovviamente nel 2010 non saranno' piu' al liceo. La nazionale 2009 verra' quindi selezionata tra i probabili olimpici dell'anno scorso che sono ancora al liceo. Mi rendo conto che non e' giusto...
Per quanto riguarda dei testi interessanti per prepararsi: per imparare il C++ (molto piu' adatto a questo tipo di competizioni rispetto al C) il Deitel & Deitel e' ottimo (soprattutto e' molto utile saper usare le STL). Non bisogna pero' dimenticare che le difficolta' maggiori non sono nel linguaggio (che e' solo uno strumento), ma nella parte teorica: per iniziare va bene
http://www.amazon.com/Programming-Chall ... 0387001638 , poi
http://www.libreriauniversitaria.it/int ... 0262032933 per una conoscienza piu' completa. Se passate i nazionali comunque questi libri vi vengono regalati (di solito).
paolo
-
antosecret
- Messaggi: 214
- Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
- Località: Catania
Messaggio
da antosecret » 09 nov 2008, 16:54
pa ha scritto:Allora quest'anno non possono partecipare i ragazzi di 5 perche' il comitato olimpico (un gruppo di poveri vecchietti burocrati) ha deciso di copiare le nazioni che fanno selezioni serie per le ioi. La selezione d'ora in avanti durera' un anno, cioe' le selezioni scolastiche di quest'anno servono per le ioi 2010. Tutto questo per dare piu' tempo di prepararsi a chi passa le scolastiche e non sa molto di informatica. Questo e' quindi un anno di transizione in quanto quelli di quinta non possono partecipare alle scolastiche perche' ovviamente nel 2010 non saranno' piu' al liceo. La nazionale 2009 verra' quindi selezionata tra i probabili olimpici dell'anno scorso che sono ancora al liceo. Mi rendo conto che non e' giusto....
Secondo me è una grossa stupidaggine....
Cos' si toglie a tutti un anno di possibile partecipazione...
Perchè non fanno come x le oli-mat che organizzano gli stage di formazione per tutti in maniera che uno negli anni apprende l'esperienza necessaria a partecipare...????
-
fph
- Site Admin
- Messaggi: 3843
- Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
- Località: in giro
-
Contatta:
Messaggio
da fph » 09 nov 2008, 19:27
Così per informazione, anche per matematica molti dei paesi IMO-forti fanno una "selezione in anticipo" della squadra così poi possono allenarli con comodo per qualche mese/un anno. L'Italia è una delle ultime nazioni a comunicare la propria squadra IMO agli organizzatori.
--federico
[tex]\frac1{\sqrt2}\bigl(\left|\text{loves me}\right\rangle+\left|\text{loves me not}\right\rangle\bigr)[/tex]
-
Agi_90
- Messaggi: 331
- Iscritto il: 21 mar 2007, 22:35
- Località: Catania
-
Contatta:
Messaggio
da Agi_90 » 09 nov 2008, 22:29
fph ha scritto:Così per informazione, anche per matematica molti dei paesi IMO-forti fanno una "selezione in anticipo" della squadra così poi possono allenarli con comodo per qualche mese/un anno. L'Italia è una delle ultime nazioni a comunicare la propria squadra IMO agli organizzatori.
sì però è triste perché alla fine pochi partecipano per le IOI [o anche IMO] ma piuttosto per il gusto di partecipare

[url]http://www.agiblog.it/[/url]
Io abolirei e bannerei a vita tutti quelli che postano cose del tipo "ciao io ho fatto questo problema e ho risolto così, non sono strafigo?"
-
fisicorel
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 30 mar 2008, 18:53
- Località: Sora
Messaggio
da fisicorel » 04 dic 2008, 15:14
oggi si sono svolte le olimpiadi di informatica.Come sono andate a voi? Come vi sono sembrate rispetto a quelle degli anni passati? A me sono sembrate più semplici(anche se non ho partecipato negli scorsi anni ho visto i test vecchi per farmi un' idea della gara). Se qualcuno dell' oliforum ha partecipato postasse le proprie soluzioni così ci confrontiamo
-
giove
- Messaggi: 519
- Iscritto il: 22 mag 2006, 14:56
- Località: Pisa / Brescia
Messaggio
da giove » 04 dic 2008, 16:26
Le mie risposte sono queste:
Logica: sole/sole - 15 - 6 - c - d - c - a - 6 - 31 - c - b - 2.
Programmazione: (5,5) - b - c - a - a - c - b - 2134 - d - a.
Quelli di programmazione secondo me erano decisamente meno intricati degli anni scorsi.