Qui si parla del + e del -. Se per colpa della matematica ti hanno bandito dalla birreria, qui puoi sfogarti.
-
edriv
- Messaggi: 1638
- Iscritto il: 16 feb 2006, 19:47
- Località: Gradisca d'Isonzo
-
Contatta:
Messaggio
da edriv » 09 set 2007, 00:06
Combinatoria!
Ovvero dove siamo nati, dove raramente un problema è banalizzato da un teorema noto, dove le domande sorgono naturali e hanno un senso anche senza una teoria attorno, quella combinatoria che ieri 8 settembre 2007 regge la sua dignità fregando fior fior di olimpionici al test finale

-
giove
- Messaggi: 519
- Iscritto il: 22 mag 2006, 14:56
- Località: Pisa / Brescia
Messaggio
da giove » 09 set 2007, 18:38
edriv ha scritto:Combinatoria!
Ovvero dove siamo nati, dove raramente un problema è banalizzato da un teorema noto, dove le domande sorgono naturali e hanno un senso anche senza una teoria attorno, quella combinatoria che ieri 8 settembre 2007 regge la sua dignità fregando fior fior di olimpionici al test finale

Edriv compreso
Comunque io voto per TdN (che non ha fregato nessuno al test finale...)!

-
rapportaureo
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 18 feb 2007, 20:58
Messaggio
da rapportaureo » 10 set 2007, 17:36
Geometria!!probabilmente perchè è quella che mi riesce con più facilità e quindi ne colgo meglio l'eleganza...

-
afullo
- Messaggi: 943
- Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
- Località: Almese (TO)
-
Contatta:
Messaggio
da afullo » 14 set 2007, 01:03
Teoria dei Numeri

-
Il_Russo
- Messaggi: 347
- Iscritto il: 16 gen 2007, 16:04
- Località: Pisa
Messaggio
da Il_Russo » 03 ott 2007, 16:59
Geometria!!!
Ultimamente sto ritrovando il fascino della sintetica...
Aderisci anche tu al progetto "Diamo a
Nonciclopedia una sezione matematica indecente"
Presidente della commissione EATO per le IGO
-
piever
- Messaggi: 645
- Iscritto il: 18 feb 2006, 13:15
- Località: Roma
-
Contatta:
Messaggio
da piever » 03 ott 2007, 17:56
Ma TdN, che (oltre a non aver fregato nessuno al test finale) alle IMO era un'idea gia' vista, a cesenatico si faceva per pigeonhole, a Febbraio si fa da sempre "facendosi i casi a mano"...
Combinatoria mantiene il suo fascino, ma un'emicrania al giorno e' un prezzo troppo alto da pagare..
"Sei la Barbara della situazione!" (Tap)
-
salva90
- Messaggi: 1314
- Iscritto il: 19 ott 2006, 18:54
- Località: Carrara
Messaggio
da salva90 » 03 ott 2007, 20:41
Kirill vuole morire

geometria????????
[url=http://www.myspace.com/italiadimetallo][img]http://img388.imageshack.us/img388/4813/italiadimetallogn7.jpg[/img][/url]
-
edriv
- Messaggi: 1638
- Iscritto il: 16 feb 2006, 19:47
- Località: Gradisca d'Isonzo
-
Contatta:
Messaggio
da edriv » 03 ott 2007, 20:55
piever ha scritto:Ma TdN, che (oltre a non aver fregato nessuno al test finale) alle IMO era un'idea gia' vista, a cesenatico si faceva per pigeonhole, a Febbraio si fa da sempre "facendosi i casi a mano"...
[modalità provocatorio]
Sarà che è una materia un po' olimpicamente arida?
Poi bah, se un problema si fa per pigeonhole, che ha di strano?
-
Il_Russo
- Messaggi: 347
- Iscritto il: 16 gen 2007, 16:04
- Località: Pisa
Messaggio
da Il_Russo » 04 ott 2007, 15:35
salva90 ha scritto:Kirill vuole morire

geometria????????
Geometria mi fa vivere!!!

In realtà mi piacciono tutte le materie
Aderisci anche tu al progetto "Diamo a
Nonciclopedia una sezione matematica indecente"
Presidente della commissione EATO per le IGO
-
Alex89
- Messaggi: 366
- Iscritto il: 29 gen 2006, 16:57
Messaggio
da Alex89 » 04 ott 2007, 16:34
Sempre TdN anche se ogni tanto mi attirano anche i combinatorici...
-
enomis_costa88
- Messaggi: 537
- Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
- Località: Brescia
Messaggio
da enomis_costa88 » 05 ott 2007, 18:18
piever ha scritto:Combinatoria mantiene il suo fascino, ma un'emicrania al giorno e' un prezzo troppo alto da pagare..
per un motivo o per l'altro quella viene comunque
subito dopo metterei geometria comunque!
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"
Membro dell' "Associazione non dimenticatevi dei nanetti! "
Membro dell'EATO.
-
Laplace89
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 10 feb 2008, 14:44
- Località: Arezzo
Messaggio
da Laplace89 » 20 feb 2008, 20:38
Algebra!

'La matematica è la regina delle scienze, l'aritmetica è la regina della matematica'; C.F.Gauss
-
marcomr90
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 24 gen 2008, 18:27
- Località: Sarzana (una grande metropoli eeeeeeeeeh)
-
Contatta:
Messaggio
da marcomr90 » 20 feb 2008, 20:53
La fisica è matematica non perché noi conosciamo così bene il mondo fisico, ma perché lo conosciamo molto poco: sono solo le sue proprietà matematiche quelle che noi possiamo scoprire - Bertrand Russell
-
duzzo
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 07 feb 2008, 17:52
Messaggio
da duzzo » 25 feb 2008, 01:31
nessuna delle precedenti: la ****