Messaggio
da Zena » 17 set 2006, 10:57
Ciao Io forse verrò a padova a studiare matematica, indipendentemente dall' esito delle prove alla galileiana (che molto probabilmente non sono andate bene...)
Il mio unico dubbio è: cosa scegliere tra Padova e Pisa? Cioè Padova ame piacerebbe di più come città, ma l'insegnamento può essere considerato al pari di quello di Pisa (o altri posti in Italia...)? Aspetto consigli grazie.
Signore, (a+b^n)/n=x, dunque Dio esiste! (Euler alla zarina Caterina che cercava una risposta a Diderot professante ateismo)
Mai rimandare a domani ciò che puoi benissimo fare dopodomani. (M. Twain)