campo elettrico

Meccanica, termodinamica, elettromagnetismo, relatività, ...
pic88
Messaggi: 741
Iscritto il: 16 apr 2006, 11:34
Località: La terra, il cui produr di rose, le dié piacevol nome in greche voci...

campo elettrico

Messaggio da pic88 »

un campo elettrico è diretto lungo la direzione positiva delle x. la sorgente è nell'origine. scrivere l'equazione del moto di una particella di carica positiva con posizione iniziale $ x_{0} $. sia Q il prodotto tra la carica delle sorgente e quella della particella.
Avatar utente
tuvok
Messaggi: 98
Iscritto il: 31 gen 2006, 21:30

Messaggio da tuvok »

Intendi l'equazione oraria $ x(t) $ che descrive il moto della particella?
Lunga vita e prosperità
pic88
Messaggi: 741
Iscritto il: 16 apr 2006, 11:34
Località: La terra, il cui produr di rose, le dié piacevol nome in greche voci...

Messaggio da pic88 »

tuvok ha scritto:Intendi l'equazione oraria $ x(t) $ che descrive il moto della particella?
si , quella
Avatar utente
hydro
Messaggi: 219
Iscritto il: 07 apr 2005, 17:11
Località: milano

Messaggio da hydro »

suppongo che la particella debba avere anche una velocità iniziale v... in caso contrario la sua traiettoria sarà un banale moto rettilineo uniformemente accelerato
di equazione $ x(t)=x_0+\frac{1}{2}*\frac{F}{m}t^2 $
pic88
Messaggi: 741
Iscritto il: 16 apr 2006, 11:34
Località: La terra, il cui produr di rose, le dié piacevol nome in greche voci...

Messaggio da pic88 »

hydro ha scritto:suppongo che la particella debba avere anche una velocità iniziale v... in caso contrario la sua traiettoria sarà un banale moto rettilineo uniformemente accelerato
di equazione $ x(t)=x_0+\frac{1}{2}*\frac{F}{m}t^2 $
non dimentichiamoci che F dipende da x, ed è direttamente proporzionale al quadrato del recirpoco di x.
Quanto alla banalità, se a velocità iniziale nulla l'equazione fosse davvero quella, allora l'equazione generale sarebbe
$ \[ x = \frac{1} {2}\frac{F} {m}t^2 + v_0 t + x_0 \] $, ugualmente banale.... purtroppo, ripeto, la forza è variabile...
edelion
Messaggi: 18
Iscritto il: 18 mag 2006, 20:42
Località: Trento

Messaggio da edelion »

scusa alcuni chiairmenti...

la sorgente è puntiforme? (nel qual caso il campo sarebbe radiale)

la carica parte da un punto preciso e con velocità definita?
Sometime entangled in your own dreams...
Avatar utente
hydro
Messaggi: 219
Iscritto il: 07 apr 2005, 17:11
Località: milano

Messaggio da hydro »

ah scusami pic avevo mal interpretato la questione... Si tratterebbe quindi di risolvere
$ \displaystyle x(t)=x_0+\frac{KQ}{2m}*\frac{1}{x(t)^2}*t^2 $, può essere?
BMcKmas
Messaggi: 343
Iscritto il: 13 mar 2006, 16:40

Messaggio da BMcKmas »

Se posso dire la mia, mi sembra che ci sia un po' di confusione.
In primo luogo credo che il problema si debba interpretare così:
1) il campo è generato da una carica A puntiforme di massa molto grande
2) una carica B di massa $ m $ è posta a una certa distanza da A ed è ferma (all'inizio)
3) il prodotto delle due cariche è $ Q $
determinare la legge oraria.

Fissiamo l'origine degli assi in A e l'asse $ x $ orientato da A a B, e chiamiamo $ x_0 $ l'ascissa iniziale di B.
Per le leggi di Newton e Coulomb (la carica A non si muove):
$ m\frac{d^2x}{dt^2}=\frac{Q}{x^2} $
si tratta di una equazione differenziale del secondo ordine non lineare che ha come condizioni iniziali:
$ x(0)=x_0 $
$ \frac{dx}{dt}(0)=0 $

Non conosco una soluzione analitica (in termini di funzioni semplici) di tale equazione. Forse qualcuno più esperto mi smentirà, ma anche se così fosse dubito che la soluzione sia alla portata di studi liceali.
Si può dire invece molto di più sulle caratteristiche del moto usando i principi di conservazione, ma allora si lascia necessariamente fuori il tempo dalle considerazioni.

Quello che in generale non va nelle soluzioni proposte è il modo di determinare la legge di moto, che assume implicitamente la forza elettrica costante nel tempo, salvo poi reintrodurne la dipendenza da $ x(t) $. Questo porta a una funzione quadratica di $ t $ che non è corretta.

ciao
BMcKMas

"Ci sono almeno tre modi per ingannare: la falsità, l'omissione e la statistica" Anonimo saggio
pic88
Messaggi: 741
Iscritto il: 16 apr 2006, 11:34
Località: La terra, il cui produr di rose, le dié piacevol nome in greche voci...

Messaggio da pic88 »

BMcKmas ha scritto: credo che il problema si debba interpretare così:
1) il campo è generato da una carica A puntiforme di massa molto grande
2) una carica B di massa $ m $ è posta a una certa distanza da A ed è ferma (all'inizio)
3) il prodotto delle due cariche è $ Q $
determinare la legge oraria.
esattamente. anche l'equazione differenziale proposta da BMcKmas centra la questione.
Avatar utente
Flavio5x
Messaggi: 67
Iscritto il: 17 mag 2006, 11:04
Località: Mestre

Messaggio da Flavio5x »

Solo per chiudere in bellezza questo argomento, vorrei osservare che se è vero che la legge oraria non è algebricamente esprimibile, tuttavia lo è la legge oraria inversa, cioè $ t=t(x) $.
Infatti eguagliando la variazione di energia cinetica della particella mobile alla differenza di energia potenziale assunta dalla stessa, nel caso di velocità iniziale nulla si può scrivere: $ \diplaystyle v=\sqrt{\frac{Qq}{2\pi\epsilon m}[\frac{1}{x_0}-\frac{1}{x}]} $ (scusate la pedanteria, ma un vecchio elettronico come me si rifiuta di scrivere Q come prodotto di due cariche, per cui ho chiamato Q la carica fissa e q la carica mobile).
Sapendo dunque che $ \diplaystyle v=\frac{dx}{dt} $ posso anche dire che il tempo t si può ottenere dal seguente integrale (condizione iniziale $ \diplaystyle t=0 $ per $ \diplaystyle x=x_0 $):
$ \diplaystyle t=\int_0^tdt=\int_{x_0}^x\frac{dx}{\sqrt{\frac{Qq}{2\pi\epsilon m}[\frac{1}{x_0}-\frac{1}{x}]}} $
cioé:
$ t=\sqrt{\frac{2\pi\epsilon mx_0}{Qq}}\bigg\{\sqrt{x(x-x_0)}+x_0\log\big[\frac{\sqrt{x}+\sqrt{x-x_0}}{\sqrt{x_0}}\big]\bigg\} $
BMcKmas
Messaggi: 343
Iscritto il: 13 mar 2006, 16:40

Messaggio da BMcKmas »

Ottima soluzione
BMcKMas

"Ci sono almeno tre modi per ingannare: la falsità, l'omissione e la statistica" Anonimo saggio
EvaristeG
Site Admin
Messaggi: 4896
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da EvaristeG »

Premettendo che non so nulla di fisica, volevo far notare che all'espressione t(x) si può arrivare anche dall'equazione differenziale
$ \displaystyle{m\ddot{x}(t)=\frac{Q}{x^2(t)}} $
con un trucchetto assai utile, che quindi riporto, sperando possa servire :
moltiplichiamo entrambi i membri per la derivata prima
$ \displaystyle{m\ddot{x}(t)\dot{x}(t)=\frac{Q}{x^2(t)}\dot{x}(t)}} $
e vediamo i due membri come derivate
$ \displaystyle{\frac{m}{2}\frac{d}{dt}\dot{x}^2(t)=-Q\frac{d}{dt}\frac{1}{x(t)}} $
da cui, uguagliando a meno di costante le due espressioni derivande, si ha la nuova equazione differenziale
$ \displaystyle{\frac{m}{2}\dot{x}^2(t)=C-\frac{Q}{x(t)}} $
e questa, per separazione delle variabili e con una accurata scelta della costante C, dovrebbe portare alle formule per t(x) precedentemente scritte.

Ulteriore osservazione : questo modo di risolvere le equazioni differenziali di secondo ordine equivale, in effetti, a utilizzare la conservazione dell'energia e dunque C è proprio l'energia del sistema.
Avatar utente
Flavio5x
Messaggi: 67
Iscritto il: 17 mag 2006, 11:04
Località: Mestre

Messaggio da Flavio5x »

Eh sì, è proprio vero. Ottimo. D'altra parte tutto ciò ha attinenza con quello che i fisici chiamano potenziale.
A volte mi chedo se sia stata la matematica a offrire strumenti utili per interpretare la realtà fisica, oppure se invece non siano stati i fisici, forse un po' in difficoltà con il ragionamento astratto, a personificare alcune entità matematiche dando loro dei nomi e trattandole come se fossero realtà concrete a sé stanti (come ad es. lavoro, energia, potenziale, ecc.). Comunque sia, è stata un'ottima collaborazione.
BMcKmas
Messaggi: 343
Iscritto il: 13 mar 2006, 16:40

Messaggio da BMcKmas »

Concordo con Flaviox.
La soluzione di Evariste contiene la dimostrazione formale del teorema delle forze vive (variazione dell'energia cinetica = lavoro delle forze) che è proprio la relazione usata da Flavio per esprimere la velocità (ha usato l'integrale primo).

Al di là della soluzione del problema specifico, mi permetto di dubitare sulla premessa di Evariste relativa alle sue conoscenze di Fisica.

ciao a tutti
BMcKMas

"Ci sono almeno tre modi per ingannare: la falsità, l'omissione e la statistica" Anonimo saggio
__Cu_Jo__
Messaggi: 207
Iscritto il: 10 mar 2005, 07:39

Messaggio da __Cu_Jo__ »

Ma questo metodo si può appicare anche quando c'è $ \mathop x\limits^. $?
Rispondi