Messaggio
da gianmaria » 12 mag 2005, 19:39
Mi spiego meglio: per h punti non allineati passano h(h-1)/2 rette; se invece essi sono allineati ne passa una sola, per cui il numero complessivo di rette viene diminuito di h(h-1)/2 - 1. Quindi una retta con 3 punti diminuisce il totale di 2, una con 4 di 5, eccetera. Se il numero massimo di punti è 3 e si riferisce a k rette, il numero totale di rette è n = 4950 -2k. Il 1650 è ottenuto da 4950/3, che si ha per n=k ed è conseguenza di k<=n (scusa, ma non so usare la TeX, ho usato il simbolo del Pascal).
Naturalmente il mio ragionamento potrebbe essere sbagliato; potresti dirmi il tuo?[/tex]