In questo forum si discute delle Olimpiadi di Matematica
Moderatore: tutor
-
Denn
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Messaggio
da Denn » 01 gen 1970, 01:33
La 16 è cmq sbagliata xkè i valori possibili sono 3 nn 4 e sn certo
-
Mathomico
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
- Località: Pisa
Messaggio
da Mathomico » 01 gen 1970, 01:33
quale valore delle soluzioni presenti escluderesti?
<BR>
<BR>dimmi qual è che non va....
<BR>
<BR>-2 -1 0 2....
<BR>
<BR>se so contare direi che sono 4....
<BR>
<BR>L\'unico errore delle spiegazioni è un errore di trascrizione ( invece del 2 porta 1)
-
Denn
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Messaggio
da Denn » 01 gen 1970, 01:33
Nel testo dice che le soluzioni sn -2,-1,0,1. Sostituendo x=1 viene (-1)^3=-1
-
Mathomico
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
- Località: Pisa
Messaggio
da Mathomico » 01 gen 1970, 01:33
ho già detto che hanno sbagliato a trascrivere le soluzione e conoscendo l\'efficienza degli organizzatori sarà corretta al più presto.... comunque se ci metti il 2 lì dentro.... viene (4-2-1)^2+2=1^4=1
-
Denn
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Messaggio
da Denn » 01 gen 1970, 01:33
La risposta è quindi la b?
-
Denn
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Messaggio
da Denn » 01 gen 1970, 01:33
Ah ho capito!Hanno scambiato le 2 soluzioni
-
fireball
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Messaggio
da fireball » 01 gen 1970, 01:33
<!-- BBCode Start --><B>LEGGETE IL LINK CHE HO SEGNALATO</B><!-- BBCode End -->
-
Mathomico
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
- Località: Pisa
Messaggio
da Mathomico » 01 gen 1970, 01:33
l\'ho letto ma vedo solo una conferma a quanto già detto....
<BR>
<BR>il testo parlava di soluzioni dell\'equazione, non dei valori per cui la funzione che hai tirato in ballo ha valore 1.......
<BR>
<BR>comunque quel grafico è un\'approssimazione della funzione effettiva....
-
Denn
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Messaggio
da Denn » 01 gen 1970, 01:33
Non capisco..vuole dire che il valore 0 nella funzione non può essere considerato valido in quanto rende negavita la base?
-
fireball
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Messaggio
da fireball » 01 gen 1970, 01:33
No no, quale approssimazione??? Il grafico è proprio quello
<BR>e te ne puoi rendere conto calcolando il dominio della funzione!
-
Nomen
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Messaggio
da Nomen » 01 gen 1970, 01:33
Quindi la soluzione è B o C????
<BR>
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
-
Nomen
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Messaggio
da Nomen » 01 gen 1970, 01:33
pensi allora che correggeranno la risposta?
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%