Senior 2015
Re: Senior 2015
Ehmm, dato che il tempo stringe: possiamo dare per noti al PreIMO mattina lemma della simmediana, coniugato isogonale, linee isogonali e teorema di Miquel? ( lo chiedo perchè il lemma della simmediana è dimostrato al basic 2014 ma non gli anni precedenti e gli altri tre sono dimostrati al Medium di anni recenti ma nei video che ho visto io (Senior 2008) sono tutti in un unico)
Re: Senior 2015
E controllare qui?alegh ha scritto:Per i problemi del mattino il lemma della simmediana è da dimostrare?
Il lemma usato all'inizio di G2 ha un nome?
No.
Re: Senior 2015
Vedi sopra. L'esistenza coniugato isogonale si fa o si lascia per esercizio in quasi OGNI basic. Cosa siano le linee isogonali, non so. Il fatto che H e O siano coniugati isogonali anche questo si fa o si lascia per esercizio in quasi OGNI basic (ad esempio qui è scritto come "fatto utile").Rho33 ha scritto:Ehmm, dato che il tempo stringe: possiamo dare per noti al PreIMO mattina lemma della simmediana, coniugato isogonale, linee isogonali e teorema di Miquel? ( lo chiedo perchè il lemma della simmediana è dimostrato al basic 2014 ma non gli anni precedenti e gli altri tre sono dimostrati al Medium di anni recenti ma nei video che ho visto io (Senior 2008) sono tutti in un unico)
Il senior 2008 non era ancora diviso in Basic, Medium, Advanced, quindi ha poco senso usarlo come paragone, no?
Miquel ha nome e cognome ed è una boiata da dimostrare. Se proprio vi pesa scrivere due angoli, datelo per buono.
-
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 28 lug 2014, 10:01
- Località: Genova, Pisa
Re: Senior 2015
Domanda: nel problema N8, verso la fine, si dà per scontato che esista un primo in $2a$ non contenuto in $b$, ma mi viene da pensare che questo non sia necessariamente vero.. insomma, potremmo avere $b=2ak$ ; come mai?
$ x^2 + (y - \sqrt {|x|} )^2 = 2 $
Re: Senior 2015
Non è che lo dia proprio per scontato, lascia intendere che bisogna fare i casi... 

-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 22 mag 2015, 21:29
Re: Senior 2015
In $ G3 $, nel momento in cui dobbiamo ciclare menelao, possiamo dire che cicliamo cambiando le lettere o dobbiamo seguire tutto il procedimento anche per gli altri triangoli?
Re: Senior 2015
Alcuni chiarimenti prima di inviare:
- domanda banale ma che comporta un po' di lavoro: in tutti i geometrici ho utilizzato il simbolo di uguale come nei testi dei problemi stessi anziché quello di congruente. Siccome manca poco tempo ed è solo una formalità posso lasciare così o è opportuno che corregga?
- è possibile avere conferma che la mail con i problemi sia stata ricevuta?
-per sapere se si è stati ammessi, la conferma dell'invito avviene tramite mail o viene pubblicata una graduatoria sul forum?
- domanda banale ma che comporta un po' di lavoro: in tutti i geometrici ho utilizzato il simbolo di uguale come nei testi dei problemi stessi anziché quello di congruente. Siccome manca poco tempo ed è solo una formalità posso lasciare così o è opportuno che corregga?
- è possibile avere conferma che la mail con i problemi sia stata ricevuta?
-per sapere se si è stati ammessi, la conferma dell'invito avviene tramite mail o viene pubblicata una graduatoria sul forum?
Re: Senior 2015
Basta che si capisca....Gabriele10 ha scritto:In $ G3 $, nel momento in cui dobbiamo ciclare menelao, possiamo dire che cicliamo cambiando le lettere o dobbiamo seguire tutto il procedimento anche per gli altri triangoli?
Re: Senior 2015
Uguale e congruente non sono un grosso problema.alegh ha scritto:Alcuni chiarimenti prima di inviare:
- domanda banale ma che comporta un po' di lavoro: in tutti i geometrici ho utilizzato il simbolo di uguale come nei testi dei problemi stessi anziché quello di congruente. Siccome manca poco tempo ed è solo una formalità posso lasciare così o è opportuno che corregga?
- è possibile avere conferma che la mail con i problemi sia stata ricevuta?
-per sapere se si è stati ammessi, la conferma dell'invito avviene tramite mail o viene pubblicata una graduatoria sul forum?
Dipende dalla segreteria. Ormai non posso chiedere fino a lunedì mattina.
Verrà pubblicato l'elenco degli ammessi e verrà loro inviata una email per richiedere ulteriori informazioni.
Re: Senior 2015
A me hanno risposto poco dopo l'invio dei problemi (ovviamente perché quel giorno la segreteria era aperta, se li invii oggi dovrai soffrire tutto il weekendalegh ha scritto:- è possibile avere conferma che la mail con i problemi sia stata ricevuta?

Re: Senior 2015
Mi è venuto un dubbio: per i problemi di geometria va bene un disegno a problema o per maggiore chiarezza inserire più disegni ognuno riportante solamente i dati relativi ad un punto della dimostrazione? (due o tre per porblema...)
Grazie ancora per i chiarimenti
Grazie ancora per i chiarimenti
Re: Senior 2015
Io quando il disegno si faceva un po' complicato ne ho messi 2-3, altrimenti se non si aggiungono troppe linee a quello iniziale ho lasciato solo quello.
Re: Senior 2015
La data ultima per inviare le mail (quella con i problemi e quella con la richiesta d'ammissione) è il 21 luglio alle 8 di mattina, per cui se le invio, per dire, la sera prima/durante la notte va bene? O devo sbrigarmi?
Il problema non è il problema, il problema sei tu.
Re: Senior 2015
Si, va bene.
Se non sbaglio basta che risulti arrivata prima delle 8:00 del 21, quando apre la segreteria (se è come gli anni scorsi...)
Se non sbaglio basta che risulti arrivata prima delle 8:00 del 21, quando apre la segreteria (se è come gli anni scorsi...)