Domanda al limite

Cosa sono il pigeonhole e l'induzione? Cosa dice il teorema di Ceva? 1 è un numero primo?
Rispondi
scambret
Messaggi: 734
Iscritto il: 23 mag 2012, 20:49
Località: Acquarica del Capo

Domanda al limite

Messaggio da scambret »

Supponiamo di avere due polinomi $p,q$ di grado $n$ con i coefficienti di tsta $a$ e $b$. Si sa che

$$\displaystyle \lim_{x \to + \infty} \frac{p(x)}{q(x)}=\frac{a}{b}$$

e si sa che

$$\displaystyle \frac{p(x)}{q(x)} < \frac{a}{b} \forall x>0$$

Ora è vero che $\displaystyle \forall m<\frac{a}{b} \ \exists x_0>0$ t.c. $\frac{p(x_0)}{q(x_0)}=m$? Si puo dare per buono in una dimostrazione in gara? Come si dimostra?
ndp15
Messaggi: 598
Iscritto il: 18 gen 2007, 19:01

Re: Domanda al limite

Messaggio da ndp15 »

Così non funziona: $ p(x)=x^2 $, $ q(x)=x^2+1 $ ma gli $ m $ negativi non li prendi mai. O sbaglio?
scambret
Messaggi: 734
Iscritto il: 23 mag 2012, 20:49
Località: Acquarica del Capo

Re: Domanda al limite

Messaggio da scambret »

Ok, sparo più basso. Supponiamo che esistano $k_1, k_2$ tali che $\forall x \in \mathbb{R^+}$ si ha

$$k_1 \leq\frac{p(x)}{q(x)} \leq k_2$$

Allora esiste un $x_0$ t.c. il rapporto valutato in $x_0$ sia uguale a $m$ per ogni $m$ con $k_1 \leq m \leq k_2$? Il discorso varia co le disuguaglianze strette?

P.s. non so nulla di analisi, quindi potrei scrivere cose strabanali.
Avatar utente
jordan
Messaggi: 3988
Iscritto il: 02 feb 2007, 21:19
Località: Pescara
Contatta:

Re: Domanda al limite

Messaggio da jordan »

Dovresti prendere $m$ in un intorno sufficiemente piccolo di $a/b$, supposto che sia finito; come si dimostra? $p/q$ è una funzione definitivamente continua, se $q$ non è il polinomio nullo..
The only goal of science is the honor of the human spirit.
Avatar utente
Drago96
Messaggi: 1147
Iscritto il: 14 mar 2011, 16:57
Località: Provincia di Torino
Contatta:

Re: Domanda al limite

Messaggio da Drago96 »

scambret ha scritto:Supponiamo di avere due polinomi $p,q$ di grado $n$ con i coefficienti di tsta $a$ e $b$. Si sa che

$$\displaystyle \lim_{x \to + \infty} \frac{p(x)}{q(x)}=\frac{a}{b}$$

e si sa che

$$\displaystyle \frac{p(x)}{q(x)} < \frac{a}{b} \forall x>0$$
Possiamo darlo per buono? Cosa dobbiamo dimostrare? Come?
Io pensavo di sfruttare questo fatto: detto $p(x)=a_nx^n+\dots+a_1x+a_0$, allora $p(x)\sim a_nx^n$ ("dimostrazione" veloce: $\displaystyle \lim_{x \to + \infty} \frac{p(x)}{ax^n}= \lim_{x \to + \infty}1+\frac{a_{n-1}}{a_nx}+\dots+\frac{a_0}{a_nx^n}=1$) e quindi poi dire $\displaystyle \lim_{x \to + \infty} \frac{p(x)}{q(x)}=\lim_{x \to + \infty} \frac{a_nx^n}{b_nx^n}=\frac{a_n}{b_n}$.
Ma non saprei dire il perché formale di alcuni (tutti?) i passaggi. Quindi, riallacciandomi all'altro topic,
ma_go ha scritto:uno l'analisi deve studiarsela per bene, a tempo debito, e sotto una guida sicura (di un ottimo libro o di un prof)
qual è una guida abbastanza sicura e consigliata?
Imagination is more important than knowledge. For knowledge is limited, whereas imagination embraces the entire world, stimulating progress, giving birth to evolution (A. Einstein)
maurizio43
Messaggi: 181
Iscritto il: 05 lug 2013, 10:27

Re: Domanda al limite

Messaggio da maurizio43 »

Chiedo scusa, ma se i 2 polinomi avessero diverso da zero solo il coefficiente del termine di grado $ n $ , allora non sarebbe mai verificata la disuguaglianza $ \frac{p(x)}{q(x)} < \frac{a}{b}$ , ma solo l'uguaglianza .
EvaristeG
Site Admin
Messaggi: 4896
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Roma
Contatta:

Re: Domanda al limite

Messaggio da EvaristeG »

Sob ... perché questo improvviso interesse per l'analisi? Comunque
1. la guida sicura è un ottimo libro o un insegnante competente (come ha detto ma_go tra parentesi) ... il problema è che in nessuno dei due casi si possono prendere pezzetti di informazione, ma bisogna seguire un percorso che parte dall'inizio e arriva fino al punto a cui si è interessati, e questo è lungo.
2. credo che la domanda originale fosse: supponiamo di dar per buono il limite e supponiamo di sapere questa informazione in più, cioè che $p(x)/q(x)< a/b$ per ogni $x$, allora è vero che...?

In breve, come l'hai detta, la risposta è no e il controesempio è già stato fatto.

Quello che è vero è questo: ci sono due casi
i. q(x) non si annulla mai
se $q(x)$ non si annulla mai, la funzione $p(x)/q(x)$ ha un minimo da qualche parte (e la dimostrazione di questo non è ovvia); chiamiamo $A$ il valore minimo e sia $x_0$ tale che $p(x_0)/q(x_0)=A$. Adesso, prendiamo un numero reale $c\in [A, a/b)$; poiché $\displaystyle\lim_{x\to+\infty}p(x)/q(x)=a/b$, allora esiste almeno un punto $x_1$ tale che $p(x_1)/q(x_1)>c$. Per il teorema dei valori intermedi (altro fatto non ovvio da sapere), si ha che tra $x_0$ e $x_1$ (che non so come sono ordinati, ma posso - perché? - supporre che $x_0<x_1$) esiste un punto $y$ per cui $p(y)/q(y)=c$.
ii. $q(x)$ si annulla da qualche parte.
sia $x_0$ il più grande valore per cui $q(x_0)=0$, allora, visto che $p(x)/q(x)<a/b$, si deve avere che $\displaystyle\lim_{x\to x_0}p(x)/q/(x)=-\infty$; sia ora $c\in (-\infty,a/b)$. Per il limite appena scritto, deve esistere $x_1>x_0$ tale che $p(x_1)/q(x_1)<c$ e per il limite per $x\to+\infty$, deve esistere $x_2$ tale che $p(x_2)/q(x_2)>c$, dunque ancora per il teorema dei valori intermedi c'è $y$ tra $x_1$ e $x_2$ tale che $p(y)/q(y)=c$.

Questo risponde alla domanda, però ovviamente i dettagli (importantissimi) sono tutti lasciati sottointesi.
Una cosa del genere si può dare per scontata in una gara delle olimpiadi? Ovviamente no.
Come va dimostrata, se la si vuole usare? Con tutti i dettagli che qui mancano, che sono parecchi, e con grande cautela, perché ogni uso dell'analisi viene guardato con sospetto ed ogni abuso punito con severità.
Rispondi