Numeri interi, razionali, divisibilità, equazioni diofantee, ...
-
matty96
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 21 apr 2010, 14:30
- Località: Matelandia di Calabria (CS)
Messaggio
da matty96 » 06 set 2011, 11:15
Determinare $ \displaystyle A=\{ a \in \mathbb{Z^+} \mid \frac{5^a+1}{3^a} \in \mathbb{Z}^+\} $
Vorrei che qualcuno controllasse la mia soluzione e vorrei anche vedere soluzioni diverse:
Ultima modifica di
matty96 il 07 set 2011, 11:29, modificato 5 volte in totale.
<<Se avessi pensato (se pensassi) che la matematica è solo tecnica
e non anche cultura generale; solo calcolo e non anche filosofia,
cioè pensiero valido per tutti, non avrei fatto il matematico (non
continuerei a farlo)>> (Lucio Lombardo Radice, Istituzioni di
Algebra Astratta).
Mathforum
$ \displaystyle\zeta(s)=\sum_{n=1}^\infty \frac {1}{n^s} $
-
exodd
- Messaggi: 728
- Iscritto il: 09 mar 2007, 19:46
- Località: sulle pendici della provincia più alta d'europa
Messaggio
da exodd » 06 set 2011, 11:36
matty96 ha scritto:$125^k+1 \equiv 10^k+1\equiv 0 \pmod {27}$
Purtroppo $ 125\equiv -10 \pmod {27} $ e k è dispari..
Tutto è possibile: L'impossibile richiede solo più tempo
julio14 ha scritto: jordan è in realtà l'origine e il fine di tutti i mali in $ \mathbb{N} $
EvaristeG ha scritto:Quindi la logica non ci capisce un'allegra e convergente mazza.
ispiratore del BTA
in geometry, angles are angels
"la traslazione non è altro che un'omotetia di centro infinito e k... molto strano"
-
matty96
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 21 apr 2010, 14:30
- Località: Matelandia di Calabria (CS)
Messaggio
da matty96 » 06 set 2011, 15:17
Dai, voglio vedere altre soluzioni!!!!
Ultima modifica di
matty96 il 07 set 2011, 11:27, modificato 2 volte in totale.
<<Se avessi pensato (se pensassi) che la matematica è solo tecnica
e non anche cultura generale; solo calcolo e non anche filosofia,
cioè pensiero valido per tutti, non avrei fatto il matematico (non
continuerei a farlo)>> (Lucio Lombardo Radice, Istituzioni di
Algebra Astratta).
Mathforum
$ \displaystyle\zeta(s)=\sum_{n=1}^\infty \frac {1}{n^s} $
-
exodd
- Messaggi: 728
- Iscritto il: 09 mar 2007, 19:46
- Località: sulle pendici della provincia più alta d'europa
Messaggio
da exodd » 06 set 2011, 15:57
E' giusto, ma ho messo un po' a rendermene conto, perchè non mi sono mai imparato il lemma di guadagno di un primo, quindi ogni volta me lo devo ricavare..
Solo una domanda: LTE cosa vuol dire letteralmente?
Tutto è possibile: L'impossibile richiede solo più tempo
julio14 ha scritto: jordan è in realtà l'origine e il fine di tutti i mali in $ \mathbb{N} $
EvaristeG ha scritto:Quindi la logica non ci capisce un'allegra e convergente mazza.
ispiratore del BTA
in geometry, angles are angels
"la traslazione non è altro che un'omotetia di centro infinito e k... molto strano"
-
jordan
- Messaggi: 3988
- Iscritto il: 02 feb 2007, 21:19
- Località: Pescara
-
Contatta:
Messaggio
da jordan » 06 set 2011, 18:52
exodd ha scritto:E' giusto, ma ho messo un po' a rendermene conto, perchè non mi sono mai imparato il lemma di guadagno di un primo, quindi ogni volta me lo devo ricavare..
Solo una domanda: LTE cosa vuol dire letteralmente?
Lifting The Exponent..
The only goal of science is the honor of the human spirit.
-
matty96
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 21 apr 2010, 14:30
- Località: Matelandia di Calabria (CS)
Messaggio
da matty96 » 07 set 2011, 11:23
Se va bene allora correggo il primo post e cancello quello che ho scritto prima per lasciare ad altri il piacere di risolverlo
<<Se avessi pensato (se pensassi) che la matematica è solo tecnica
e non anche cultura generale; solo calcolo e non anche filosofia,
cioè pensiero valido per tutti, non avrei fatto il matematico (non
continuerei a farlo)>> (Lucio Lombardo Radice, Istituzioni di
Algebra Astratta).
Mathforum
$ \displaystyle\zeta(s)=\sum_{n=1}^\infty \frac {1}{n^s} $