Qui si parla di libri, film, fumetti, documentari, software di argomento matematico o scientifico.
-
Eulero
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 14 ago 2009, 16:47
Messaggio
da Eulero » 07 mar 2010, 17:05
sapreste suggerirmi qualche bel libro di teoria dei numeri..e geometria ..preferibilmente in italiano....livello pre-imo imo?
thanks for the answers

-
Tibor Gallai
- Messaggi: 1776
- Iscritto il: 17 nov 2007, 19:12
Messaggio
da Tibor Gallai » 07 mar 2010, 18:51
Evita la roba in italiano. E' pochissima ed è per lo più mal scritta, non ne vale la pena.
[quote="Pigkappa"]Penso che faresti un favore al mondo se aprissi un bel topic di bestemmie da qualche parte in modo che ti bannino subito.[/quote]
-
Zorro_93
- Messaggi: 187
- Iscritto il: 20 gen 2010, 13:57
- Località: Cagliari
Messaggio
da Zorro_93 » 07 mar 2010, 19:14
IMO e pre-IMO sarebbero base? Beato te
Comunque condivido quello detto da Tibor, io l'unico libro italiano che uso è quello delle olimpiadi (che non è per niente al livello IMO). Di libri in inglese ne trovi una valanga, basta cercare su mathlinks... io ho notato che l'inglese dei libri di matematica è abbastanza semplice, in genere dall'Engel riesco a capire senza vocabolario (e non sono per niente una cima in inglese).
-
Eulero
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 14 ago 2009, 16:47
Messaggio
da Eulero » 08 mar 2010, 15:52
libri base e pre-imo-imo in effetti è un controsenso..

..grazie per le risposte
-
Eulero
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 14 ago 2009, 16:47
Messaggio
da Eulero » 10 mar 2010, 16:38
di geometria sto usando il kedlaya..va bene? a me è sembrato abbastanza completo e inglese però ...un piccolo dettaglio..non ci sono le figure...
insomma un testo di feometria senza le immagini è come ..una pizza senza mozzarella..non so se mi spiego..qualche anima prava saprebbe dirmi dove posso trovare le immagini ..sempre se esistono...
-
Il_Russo
- Messaggi: 347
- Iscritto il: 16 gen 2007, 16:04
- Località: Pisa
Messaggio
da Il_Russo » 10 mar 2010, 17:06
Eulero ha scritto:..qualche anima prava saprebbe dirmi dove posso trovare le immagini ..sempre se esistono...
Per placare l'animo di Tibor che ce l'ha con i divulgatori olimpici italiani, ti linko i disegni che ha fatto il buon Andrea "edriv" Fogari
http://andfog.altervista.org/math/geome ... igures.zip
Aderisci anche tu al progetto "Diamo a
Nonciclopedia una sezione matematica indecente"
Presidente della commissione EATO per le IGO
-
fph
- Site Admin
- Messaggi: 3878
- Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
- Località: in giro
-
Contatta:
Messaggio
da fph » 10 mar 2010, 17:23
Basta che non siano disegni in italiano e dovrebbero andargli bene.
--federico
[tex]\frac1{\sqrt2}\bigl(\left|\text{loves me}\right\rangle+\left|\text{loves me not}\right\rangle\bigr)[/tex]
-
Tibor Gallai
- Messaggi: 1776
- Iscritto il: 17 nov 2007, 19:12
Messaggio
da Tibor Gallai » 10 mar 2010, 17:29
Ho controllato, sono in Inglese.
@fph: io non volevo mica fare cattiva pubblicità alle tue varie dispense, ho scritto "per lo più" apposta per escludere le illustri eccezioni, che ci sono ma sono rare.
[quote="Pigkappa"]Penso che faresti un favore al mondo se aprissi un bel topic di bestemmie da qualche parte in modo che ti bannino subito.[/quote]
-
Eulero
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 14 ago 2009, 16:47
Messaggio
da Eulero » 10 mar 2010, 18:19
grazie .....e poi dicono che i divulgatori italiani sono insensibili ai problemi dei colleghi..

-
Tibor Gallai
- Messaggi: 1776
- Iscritto il: 17 nov 2007, 19:12
Messaggio
da Tibor Gallai » 10 mar 2010, 18:40
Eulero ha scritto:grazie .....e poi dicono che i divulgatori italiani sono insensibili ai problemi dei colleghi..

Eh? Non so chi dica quello...
Io dico che i divulgatori italiani divulgano stronzate, ma sulla loro sensibilità non mi sono mai espresso...
[quote="Pigkappa"]Penso che faresti un favore al mondo se aprissi un bel topic di bestemmie da qualche parte in modo che ti bannino subito.[/quote]