cerchio tangente

Vuoi proporre i tuoi esercizi? Qui puoi farlo!!

Moderatore: tutor

matthewtrager
Messaggi: 132
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Pisa

Messaggio da matthewtrager »

una cosina che mi e\' venuta in mente...
<BR>Sono date due rette incidenti e un punto. Costruire con riga e compasso una circonferenza tangente alle due rette e passante per il punto (in realta\' ce ne sono 2).<BR><BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: matthewtrager il 27-06-2004 18:37 ]
Avatar utente
MASSO
Messaggi: 134
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Piacenza\Pisa

Messaggio da MASSO »

tracciare la bisettrice dell\'angolo fra le due rette che contiene il punto; tracciare la parallela alla bisettrice passante per il punto; tracciare l\'asse del segmento che ha come estremi il punto e l\'intersezione tra la parallela e la prima retta che incontra. l\'intersezione tra l\'ultima rella e la bisettrice è il centro del cerchio cercato. è il primo problema del genere che faccio quindi scusatemi se ho dato la costruzione di cose incostruibili <IMG SRC="images/forum/icons/icon_cool.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_confused.gif">
Avatar utente
karl
Messaggi: 926
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00

Messaggio da karl »

Si tratta di un classico problema che si risolve con certe similitudini.
<BR>I centri delle crf. richieste si trovano ovviamente su di una delle due
<BR>bisettrici degli angoli formate dalle due rette r ed s (scegliere l\'una o l\'altra
<BR>di esse dipende dalla posizione del punto P rispetto alle rette).
<BR>Sia allora O l\'intersezione tra r ed s ed OS la bisettrice di quello
<BR>dei due angoli ( tra r ed s) che contiene P. Si prenda su OS un punto O\' qualsiasi ,da cui si tracci la perpendicolare O\'T\' ad r (per es.) e si descriva
<BR>la crf. di centro O\' e raggio O\'T\'.La retta OP tagli tale crf. in M\' ed N\'.
<BR>Si conducano da P le parallele ad O\'M\' ed O\'N\' :tali parallele incontreranno
<BR>OS in C1 E C2 che sono i centri delle due crf. richieste.
<BR>Naturalmente si tratta di operazioni tutte eseguibili con riga e compasso.
matthewtrager
Messaggi: 132
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Pisa

Messaggio da matthewtrager »

si\', io l\'ho fatto come karl. ora non vorrei sbagliarmi, ma mi sembra che la sol di masso non vada bene.. credo che quella circonferenza intersechi le rette e non sia tangente (anche perche\' ce ne dovrebbero essere due).
<BR>cmq, un altro molto simile a questo:
<BR>Dati due punti e una retta, trovare, con riga e compasso, il punto sulla retta che forma con gli altri due l\'angolo maggiore.
Avatar utente
talpuz
Moderatore
Messaggi: 873
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Pisa

Messaggio da talpuz »

matthew, manco a dirlo, il primo si fa anche con l\'inversione <IMG SRC="images/forum/icons/icon_smile.gif">
[img:18oeoalk]http://www.narutolegend.it/char_img/Sasuke.jpg[/img:18oeoalk]
Avatar utente
karl
Messaggi: 926
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00

Messaggio da karl »

2° esercizio.
<BR>Se non ho capito male,si tratta di trovare il punto P della
<BR>retta data r dal quale si vede,sotto l\'angolo massimo,
<BR>il segmento formato dai punti dati A e B.
<BR>Se e\' cosi\',allora avrei trovato questa soluzione:
<BR>1)Se A e B stanno da parte opposta rispetto ad r,allora
<BR>P e\' l\'intersezione di AB con r (e l\'angolo massimo e\' 180°)
<BR>2)Se A e B sono dalla stessa parte rispetto ad r,allora
<BR>P e\' il punto di contatto di r con la circonferenza passante
<BR>per A e B e tangente ad r medesima ( in realta\' vi sono due
<BR>di tali crf:una corrispondente ad un massimo ed l\'altra
<BR>ad un minimo).
<BR>
EvaristeG
Site Admin
Messaggi: 4896
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da EvaristeG »

Il tuo primo problema si può generalizzare...anzi, è stato generalizzato!!
<BR>Per la precisione di tratta di uno dei problemi di apollonio:
<BR>
<BR>dati nel piano tre \"oggetti\" costruire un quarto \"oggetto\" tangente ai prededenti
<BR>
<BR>dove \"oggetto\" è uno tra \"punto\",\"retta\",\"circonferenza\".
<BR>
<BR>Ad esempio due rette e un punto, una retta due punti, due circonferenze ed un punto, tre circonferenze (caso questo veramente bastardo...8 soluzioni, mi pare).
<BR>
<BR>Quindi matthew, se non hai ancora provato, generalizza, generalizza...è assai interessante!!!!! <IMG SRC="images/forum/icons/icon_wink.gif">
Avatar utente
karl
Messaggi: 926
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00

Messaggio da karl »

Quasi tutti i problemi indicati si possono risolvere,come del
<BR>resto gia\' indicato da Talpuz,con una opportuna inversione circolare
<BR>(di cui occorre conoscere le proprieta\').
<BR>Esempi.
<BR>1) circolo C passante per un punto P e tangente a due circoli dati C1 e C2.
<BR>Operando una inversione circolare di polo P ,C1 e C2 si trasformano
<BR>in due circoli C\'1 e C\'2 e C in una tangente comune a quest\'ultimi
<BR>(problema questo che e\' piu\' facile da risolvere).Di queste tangenti di norma
<BR>ne esistono 4 (2 interne e due esterne).Operando di nuovo l\'inversione,le
<BR>4 tangenti si trasformano in 4 circoli per P tangenti a C1 e a C2.
<BR>Il problema si semplifica se si prende come potenza dell\'inversione la
<BR>potenza di P rispetto a C1 ( o a C2).
<BR>2)Circolo X passante per 2 punti dati A e B e tangente ad un circolo pure dato C .
<BR>Operando una inversione circolare di polo A (ad es.) e potenza la potenza di
<BR>A rispetto a C,C si muta in se ed X in una retta passante per l\'inverso B1
<BR>di B e tangente a C (problema piu\' facile).
<BR>Di queste tangenti ce ne sono 2 e le loro crf. inverse risolvono il problema
<BR>richiesto.
<BR>Etc,etc.
<BR>
matthewtrager
Messaggi: 132
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Pisa

Messaggio da matthewtrager »

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR>On 2004-06-28 15:27, karl wrote:
<BR>...
<BR>2)Se A e B sono dalla stessa parte rispetto ad r,allora
<BR>P e\' il punto di contatto di r con la circonferenza passante
<BR>per A e B e tangente ad r medesima ( in realta\' vi sono due
<BR>di tali crf:una corrispondente ad un massimo ed l\'altra
<BR>ad un minimo).
<BR>
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>si\' fin li\' c\'ero arrivato ma non riuscivo a costruire quella circ. ora che avete detto dell\'inversione mi riesce ma in ogni caso volevo trovare una costruzione un po\' piu\' classica...
matthewtrager
Messaggi: 132
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Pisa

Messaggio da matthewtrager »

tra l\'altro come mai dici che ci sono 2 circonferenze?? anche al livello intuitivo sembra impossibile. cioe\', con l\'inv. anche a me ne vengono due ma una ha il punto di tangenza che coincide con il centro dell\'inversione e quindi la circ tange la retta all\'infinito. non so, forse intendevi comunque questa...
Avatar utente
karl
Messaggi: 926
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00

Messaggio da karl »

Al di la\' dell\'inversione,il cui uso e\' in certi casi piu\'
<BR>concettuale che pratico ( mia personalissima convinzione) ,il
<BR>problema di trovare la crf passante per due punti e
<BR>tangente ad una data retta e\' ( in generale ) sempre di 2° grado:
<BR>basta osservare che,parlando matematicamente,il passaggio
<BR>per 2 punti porta a due condizioni lineari ,mentre la tangenza
<BR>porta ad una condizione di 2° grado.
<BR>Dal punto di vista geometrico si puo\' ragionare cosi:
<BR>sia T il punto di tangenza (da trovare) ;deve essere (teorema della tangente)
<BR>OT^2=OA*OB (O=intersezione di r con AB,casi particolari esclusi)
<BR>Descriviamo la semicirconferenza di diametro OB (suppongo OB>OA,
<BR>altrimenti scambio B con A) e situata da banda opposta di r rispetto ad
<BR>AB;da A conduco la perpendicolare ad OB che incontri la predetta
<BR>semicrf. in T\' .Essendo OT\'^2=OB*OA sara\' OT\'=OT e dunque per avere T
<BR>bastera\' intersecare r con la crf. di centro O e raggio OT\';poiche\' O sta su
<BR>r ,tale cfr tagliera\' r in due punti T1 e T2 e quindi saranno 2 le crf. richieste:
<BR>una per ABT1 ,l\'altra per ABT2.
<BR>
<BR>
matthewtrager
Messaggi: 132
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Pisa

Messaggio da matthewtrager »

ah, e\' vero hai ragione, scusa.. <IMG SRC="images/forum/icons/icon_cool.gif"> un\'ultima domanda... <IMG SRC="images/forum/icons/icon_biggrin.gif"> ... come mai hai detto che questa circonferenza coincide con il minimo (immagino intendessi dell\'angolo)? il minimo non e\' 0?
Avatar utente
karl
Messaggi: 926
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00

Messaggio da karl »

Effettivamente la questione del minimo mi lascia perplesso.
<BR>Ho verificato i calcoli in qualche caso particolare[prendendo
<BR>A(-2,0),B(2,0) ,r:y=x+4] e mi trovo risultati analoghi a quelli che
<BR>ho detto.L\'unica cosa che posso pensare e\' che ci si trova di fronte
<BR>ad un minimo locale e che il minimo assoluto si abbia in realta\'
<BR>quando angolo=0°.Vediamo se qualcuno dei tanti cervelloni del Forum
<BR>da\' una mano.
J4Ck202
Messaggi: 196
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Pisa

Messaggio da J4Ck202 »

Ok l\'angolo minimo (=0) si ha sempre buttando \"molto lontano\" un punto su r.
<BR>Prendiamo ora la circonferenza che ha per diametro AB, chiamiamola Gamma.
<BR>
<BR>Caso [A] Gamma e r non si intersecano.
<BR>Siamo sicuri che l\'angolo massimo sarà minore di pi/2. Il nostro obiettivo
<BR>è quindi massimizzare il seno di questo angolo. Prendiamo un punto P
<BR>a caso su r. Quello che vogliamo è dunque MINIMIZZARE il raggio della
<BR>circonferenza circoscritta ad APR. Soluzione: quella già indicata.
<BR>
<BR>Caso Gamma ed r si intersecano.
<BR>L\'angolo massimo potrebbe essere ottuso, di qui viene a cadere la
<BR>monotonia del seno. Vabè, supponiamo però che la soluzione sia
<BR>effettivamente un angolo ottuso, e andiamo allora a rintracciare
<BR>un APR con MASSIMO raggio della circonferenza circoscritta, con la
<BR>condizione però che P cada all\'interno dell\'intersezione tra r e Gamma.
<BR>Da qui in poi, tutto sentiero già battuto.
<BR>
<BR>
<BR>
matthewtrager
Messaggi: 132
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Pisa

Messaggio da matthewtrager »

io penso che funzioni cosi\' (escludendo i casi banali):
<BR>chiaramente ci sono tre punti minimi in cui l\'angolo e\' 0: gli infiniti da entrambi le parti della retta e il l\'intersezione con la retta AB. quindi poiche\' la funzione dell\'angolo e\' continua ci devono essere due massimi locali. questi sono i punti di tangenza delle due crf infatti se il massimo appartenesse ad una circonferenza secante, si avrebbe una contraddizione perche\' i punti sul segmento della retta interno alla circonferenza formerebbero un angolo maggiore. tra questi due punti c\'e\' naturalmente un massimo assoluto, che credo sia sempre quello della crf minore.
Bloccato