Pagina 1 di 1

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Humpty_Dumpty
Salve a tutti!
<BR>Vi propongo un bell\'esercizietto che non dubito vi divertirà! <IMG SRC="images/forum/icons/icon21.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon21.gif">
<BR>
<BR>Risolvere il sistema per x,y € R:
<BR>(x-1)(y^2+6) = y(x^2+1)
<BR>(y-1)(x^6+6) = x(y^2+1)
<BR>
<BR>Concettualmente non è difficile. Ma la bellezza di questo esercizio sta proprio nel confronto che può essere fatto fra le diverse soluzioni, cercando quella che richieda meno calcoli.
<BR>

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da andrea84
nella seconda equazione x^6 è giusto?

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Humpty_Dumpty
Hai ragione Andrea! <IMG SRC="images/forum/icons/icon_cool.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_cool.gif"> Ho fatto un grave errore di battitura. Mi scuso con te e con gli altri. In realtà, la seconda equazione è:
<BR>(y-1)(x^2+6)=x(y^2+1)

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da mario86x
Sommando i membri delle equazioni si ottiene facilmente che:
<BR>x^2+y^2-5x-5y+12=0
<BR>lavorandoci un po\' si ha
<BR>(x+y)^2-2xy-5(x+y)+12=0
<BR>Sottraendo i membri abbiamo poi:
<BR>2x^y+2xy^2+7x-7y+x^2-y^2=0
<BR>lavorandoci ancora si ha:
<BR>(x-y)(x+y+7-2xy)=0
<BR>che è verificata se x-y=0 o se x+y+7-2xy=0
<BR>ponendo x=y si ha:
<BR>(x-1)(x^2+6)=x(X^2+1)
<BR>x^3-x^2+6x-6=x^3+x
<BR>x^2-5x+6=0 ovvero x=y=2 o x=y=3
<BR>ponendo x+y+7-2xy=0 abbiamo un sistema simmetrico formato da:
<BR>(x+y)^2-2xy-5(x+y)+12=0
<BR>x+y+7-2xy=0
<BR>ovvero, se s=x+y e p=xy
<BR>s^2-2p-5s+12=0
<BR>s-2p+7=0
<BR>risolvendo si ha:
<BR>s=1 p=4
<BR>s=5 p=6
<BR>x e y si ottengono risolvendo l\'equazione t^2-st+p=0:
<BR>t^2-t+4=0 non dà soluzioni reali
<BR>t^2-5t+6=0 dà:
<BR>x=2 y=3
<BR>x=3 y=2
<BR>---fine---
<BR>P.S.:tnx to lordgauss
<BR>P.P.S.:dite che la sol è un po\' troppo lunga?

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da psion_metacreativo
il sistema proposto è simmetrico in x e y, pertanto le uniche funizioni che vengono trasformate in se stesse dalla simmetria rispetto alla bisettrice del 1° e 3° quadrante sono l\'asse stesso y=x e le perpendicolari a tale retta della forma y=-x+k, nel nostro caso k=-7 perchè i termini di primo grado delle equazioni hanno come coefficente 7.
<BR>
<BR>Una soluzione forse ancora più carina sarebbe disegnare la curva individuata dalla 1°equazione simmetrizzarla rispetto a y=x e vedere i punti in comune. a proposito di questa soluzione qualcuno ha un\'idea di come poter disegnare quella roba (x-1)(y^2+6)=y(x^2+1) ?<BR><BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: psion_metacreativo il 29-01-2004 22:08 ]

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da psion_metacreativo
è evidente che i punti in comune sono le due rette che ho scritto prima, ma volevo sapere se esistono metodi e strumenti per disegnare quella curva

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da khristian
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR>On 2004-01-29 22:17, psion_metacreativo wrote:
<BR>è evidente che i punti in comune sono le due rette che ho scritto prima, ma volevo sapere se esistono metodi e strumenti per disegnare quella curva
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Questa equazione rappresenta una cubica nel piano Oxy. Disegnarla e\' un po\' lunghino ma si puo\' fare. Non credo sia una curva nota, comunque me ne occupo immediatamente e poi ti dico come farla.
<BR>
<BR>K.