Messaggio
da DiGiNeX » 12 mag 2008, 18:03
Nella squadra, io ero colui che era destinato al Calcolo Combinatorio.
Poi avevamo un ragazzo pratico nella "Teoria dei Numeri", due pratici in "Algebra" e due adibiti alla soluzione dei problemi di "Geometria". Il rimanente era un po' un tuttofare tra "Algebra" e "Teoria dei Numeri".
Tuttavia, a me piace molto anche la Teoria dei Numeri; il motivo per cui ho deciso di passare questo compito è perché io, per risolvere i problemi di quel tipo, ho bisogno di più tempo. Inoltre, nel Calcolo Combinatorio ero il più preparato, tra noi.
Quindi, alla fine, sono indeciso tra "Calcolo Combinatorio" e "Teoria dei Numeri".
[b]Che cos’è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d’occhio e velocità di esecuzione.[/b]
[img]http://xs220.xs.to/xs220/07442/userbar.jpg[/img]
[img]http://img530.imageshack.us/img530/8113/14873cw6.png[/img]