Qui si parla del + e del -. Se per colpa della matematica ti hanno bandito dalla birreria, qui puoi sfogarti.
-
Sherlock
- Messaggi: 601
- Iscritto il: 24 nov 2006, 20:08
- Località: Pisa & Barrafranca (Enna)
Messaggio
da Sherlock » 16 nov 2007, 23:08
da me i voti andavano da 0 a 10,5
non c'erano mai gli irrazionali (giusto perchè al mio prof non è mai venuto in mente non per altro...) però poi c'erano tutti. Ho visto parecchi 0,2 e simili...
Personalmente ho anche preso spesso 10+, 10++, 10 e mezzo, 10 e lode e roba simile

[b]Membro Club Nostalgici[/b]
Catania 10/10/07
Io: Perché vuoi fare il matematico?
Lui: Se sei un dottore e qualcuno sta male ti svegliano la notte, se sei un ingegnere e crolla un ponte ti rompono ma se sei un matematico [b]CHI TI CERCA???[/b]
-
jordan
- Messaggi: 3988
- Iscritto il: 02 feb 2007, 21:19
- Località: Pescara
-
Contatta:
Messaggio
da jordan » 17 nov 2007, 00:08
naaaaaaaaaaaaaa questa non l'avevo mai sentita!!!!
ps all'esame di metodi numerici l'altro ieri ho preso 33 ma credo ke all'univ sia normale o no?
edriv sei il solito!!!!
0!!!!!!=1(a sto punto ci aggiungo tutti ipunti esclamativike voglio)

The only goal of science is the honor of the human spirit.
-
l'Apprendista_Stregone
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 29 lug 2007, 00:41
Messaggio
da l'Apprendista_Stregone » 17 nov 2007, 00:37
Sherlock ha scritto:da me i voti andavano da 0 a 10,5
Se è per questo noi siamo arrivati fino ad 11!!! (che non è il fattoriale di 11

)
Pensate un po' che scuola...

There's a feeling I get when I look to the west
And my spirit is crying for leaving
In my thoughts I have seen rings of smoke through the trees
And the voices of those who stand looking
-
Sherlock
- Messaggi: 601
- Iscritto il: 24 nov 2006, 20:08
- Località: Pisa & Barrafranca (Enna)
Messaggio
da Sherlock » 17 nov 2007, 09:41
non è che da qualche parte iniziavano anche da 6? perchè in caso io avrei sbagliato scuola...

[b]Membro Club Nostalgici[/b]
Catania 10/10/07
Io: Perché vuoi fare il matematico?
Lui: Se sei un dottore e qualcuno sta male ti svegliano la notte, se sei un ingegnere e crolla un ponte ti rompono ma se sei un matematico [b]CHI TI CERCA???[/b]
-
mecreddie
- Messaggi: 178
- Iscritto il: 22 nov 2006, 16:10
- Località: Pescara
Messaggio
da mecreddie » 17 nov 2007, 14:19
il nostro prof IN TEORIA parte da 10,ma x farvi capire una volta in un compito non mi mise 10 perchè "quell'esercizio era un caso particolare di un caso particolare, in cui si poteva applicare una legge particolare,ma che però tu non conosci. quindi ti metto 9 e mezzo" ._.
comunque, escludendo un 7 e mezzo in un compito per l'orale che partiva da 9, il minimo penso sia stato 8
membro dell'EATO, sostenitore dell'utilizzo di induzione e/o pigeonhole in ogni problema olimpico
-
Goldrake
- Messaggi: 160
- Iscritto il: 12 set 2007, 10:57
Messaggio
da Goldrake » 17 nov 2007, 19:40
5- a uno scritto.
Disequazioni fratte e due problemi sui poligoni inscritti e circoscritti alla circonferenza.
Quell'anno presi anche un 5 all'orale e un 6- a un altro scritto.
Fu un anno particolare.
-
mistergiovax
Messaggio
da mistergiovax » 18 nov 2007, 11:06
Io ho preso 10 e mezzo una volta (però gli altri stavano per linciarmi

):
In terzo superiore la nuova prof di matematica ci dice:-Il voto massimo è 10 e mezzo perchè in tanti anni di insegnamento non ho visto mai nessuno arrivare a tanto, inoltre, in questo modo tutti hanno la possibilità di prendere una sufficenza-
Ho fatto il compito e ho preso 10 e mezzo (studi di funzioni e funzioni letterali).
Per coerenza (così ha detto lei) la prof ha abbassato di mezzo voto tutti i compiti in classe in modo che tante persone si sono ritrovate un'insufficienza!!!
____
Ciao
-
jordan
- Messaggi: 3988
- Iscritto il: 02 feb 2007, 21:19
- Località: Pescara
-
Contatta:
Messaggio
da jordan » 18 nov 2007, 13:40
vedo ke il mio primo sondaggio riscuote successo...
a saperlo che mettevano sti voti il sondaggio lo intotolavo "qual è il voto piu alto ke avete preso??????"""

The only goal of science is the honor of the human spirit.
-
gianpino
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 23 nov 2007, 17:22
Messaggio
da gianpino » 23 nov 2007, 22:31
6 1/2 purtroppo
Ma apparte quella macchiolina gli altri sono tutti sopra l'8 1/2
-
Jonny Tendenza
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 09 ago 2007, 19:05
- Località: Sotto le coperte assieme a una certa Marialuisa M. vorrei, ma purtroppo, Mede(PV)
Messaggio
da Jonny Tendenza » 24 nov 2007, 00:39
4 - Prima superiore - Compito sulla scomposizione dei polinomi con i prodotti notevoli
Purtroppo all'epoca non mi ero ancora appassionato molto alla matematica, e quindi la studiavo tanto per studiarla. Cercavo di tenermi sul sette, anche se a volte sbrecciavo e salivo fino al nove. Purtroppo c'erano casi, come il già citato, nei quali scendevo anche fino al quattro...
Ciao!

-
jordan
- Messaggi: 3988
- Iscritto il: 02 feb 2007, 21:19
- Località: Pescara
-
Contatta:
Messaggio
da jordan » 26 nov 2007, 22:06
The only goal of science is the honor of the human spirit.
-
rapportaureo
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 18 feb 2007, 20:58
Messaggio
da rapportaureo » 27 nov 2007, 15:15
Una volta in primo rischiai di prendere 3 perchè non avevo studiato i criteri di congruenza fra triangoli..(in realtà non avevo mai aperto ilo libro di matematica,visto che me la cavavo ricordando la spiegazione in classe,ma il giorno precedente ero stata essente).Però la prof mi perdonò e quello fu il primo pomeriggio della mia vita in cui studiai matematica...
-
pingu92
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 17 giu 2007, 16:09
- Località: trezzano sul naviglio (MI)
Messaggio
da pingu92 » 27 nov 2007, 22:18
io 7+ perchè pensavo di fare alcuni calcoli a mente e così saltavo passaggi e sbagliavo e anche questa volta sui sistemi
l'unica volta che ho studiato mate è stato quando ho inserito nella memoria a breve termine le funzioni iniettive e suriettive non mi piacevano mi son sempre ricordato mate da come la spiega la prof in classe ora l'unica cosa che ricordo è che le biiettive sono sia iniettive sia suriettive
Albert Einstein:"Non so con quali armi si combatterà la Terza Guerra Mondiale ma posso dire che nella Quarta si userano sassi e bastoni" (+ o - : l'ho sentita in tv)
0+1+2+3+...+ infinito (come si fa l'8 rovesciato?)= - 1/12
-
Ethereal
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 24 set 2007, 19:34
Messaggio
da Ethereal » 27 nov 2007, 22:30
8, più di una volta... Prove eccessivamente lunghe.

-
giove
- Messaggi: 519
- Iscritto il: 22 mag 2006, 14:56
- Località: Pisa / Brescia
Messaggio
da giove » 28 nov 2007, 19:37
Io un 7 in prima in una verifica odiosissima in cui la prof. dava al massimo 8 perché contava come orale...
