Qui si parla del + e del -. Se per colpa della matematica ti hanno bandito dalla birreria, qui puoi sfogarti.
-
Sherlock
- Messaggi: 601
- Iscritto il: 24 nov 2006, 20:08
- Località: Pisa & Barrafranca (Enna)
Messaggio
da Sherlock » 24 giu 2007, 14:29
MiScappaLaCacca ha scritto:punto ai 5/15
ok, allora il panico è giustificato

[b]Membro Club Nostalgici[/b]
Catania 10/10/07
Io: Perché vuoi fare il matematico?
Lui: Se sei un dottore e qualcuno sta male ti svegliano la notte, se sei un ingegnere e crolla un ponte ti rompono ma se sei un matematico [b]CHI TI CERCA???[/b]
-
killing_buddha
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 20 mag 2007, 12:39
Messaggio
da killing_buddha » 24 giu 2007, 15:48
come si può procedere per definire in termini geometrici meridiani e paralleli e introdurre un sistema di
coordinate geografiche terrestri?
questo effettivamente è difficile. Ignoro il programma del PNI (non so nemmeno cosa sia di preciso), però le coordinate sferiche... dai.
-
mitchan88
- Messaggi: 469
- Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
-
Contatta:
Messaggio
da mitchan88 » 24 giu 2007, 17:13
killing_buddha ha scritto:come si può procedere per definire in termini geometrici meridiani e paralleli e introdurre un sistema di
coordinate geografiche terrestri?
questo effettivamente è difficile. Ignoro il programma del PNI (non so nemmeno cosa sia di preciso), però le coordinate sferiche... dai.
A dire il vero con qualche nozione di geodesia (che è trattata nel programma di scienze, e si dovrebbe studiare visto che è materia d'esame) quello risultava il quesito più facile XD
[url:197k8v9e]http://antrodimitch.wordpress.com[/url:197k8v9e]
Membro del fan club di Ippo_
-
Sherlock
- Messaggi: 601
- Iscritto il: 24 nov 2006, 20:08
- Località: Pisa & Barrafranca (Enna)
Messaggio
da Sherlock » 24 giu 2007, 20:42
si ma fare un quesito con la geografia...
tra l'altro c'è anche chi ha fatto il primo grazie alla filosofia
PS: Il decimo era anche in quello del normale
[b]Membro Club Nostalgici[/b]
Catania 10/10/07
Io: Perché vuoi fare il matematico?
Lui: Se sei un dottore e qualcuno sta male ti svegliano la notte, se sei un ingegnere e crolla un ponte ti rompono ma se sei un matematico [b]CHI TI CERCA???[/b]
-
Zoidberg
- Messaggi: 312
- Iscritto il: 10 mar 2006, 15:41
- Località: Pisa - Trebaseleghe (PD)
-
Contatta:
Messaggio
da Zoidberg » 24 giu 2007, 22:35
Auguri a tutti per la terza prova!!

-
Juggler
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 16 gen 2007, 15:59
Messaggio
da Juggler » 25 giu 2007, 14:38
MiScappaLaCacca ha scritto:
Il quesito sulla curva gaussiana, ditemi la verità, se lo conoscete nn è perkè ve lo ha mostrato la vostra prof di mate durante una lezione regolare, ma lo conoscete da nn so ke altra fonte, cmq nn c'entra nulla col programma.
io non so te ma mi sono preparato alla prova facendo le prove passate, quello della curva gaussiana era esattamente il punto 4 del primo problema 2004 pni
Mi dispiace che molti lo hanno trovato completamente improponibile, cioe' posso capire che alcuni quesiti erano oltre il programma(quelli che ho gia' citato) ma gli altri non lo capisco davvero, e' ovvio che ci devi mettere un po di intuito e non una semplice e pura trascrizione della teoria, seno' sarebbe banale e non sarebbe matematica!
-
MiScappaLaCacca
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 09 ago 2006, 23:06
-
Contatta:
Messaggio
da MiScappaLaCacca » 25 giu 2007, 16:31
Juggler ha scritto:MiScappaLaCacca ha scritto:
Il quesito sulla curva gaussiana, ditemi la verità, se lo conoscete nn è perkè ve lo ha mostrato la vostra prof di mate durante una lezione regolare, ma lo conoscete da nn so ke altra fonte, cmq nn c'entra nulla col programma.
io non so te ma mi sono preparato alla prova facendo le prove passate, quello della curva gaussiana era esattamente il punto 4 del primo problema 2004 pni
Mi dispiace che molti lo hanno trovato completamente improponibile, cioe' posso capire che alcuni quesiti erano oltre il programma(quelli che ho gia' citato) ma gli altri non lo capisco davvero, e' ovvio che ci devi mettere un po di intuito e non una semplice e pura trascrizione della teoria, seno' sarebbe banale e non sarebbe matematica!
anke io ho fatto molte prove passate... ma quella nn me la ricordo... vabbè, alla fine era un quesito che ci poteva anke stare
concordo sull'uso dell'intuito, cosa che ho usato e che cmq mi ha permesso di fare la prova in modo (credo, penso, SPERO) dignitoso...
cmq oggi terza prova, andataaaaaaaaaa!!!! Mi sembra bene, domani i risultati, speriamo!!!!
[url=http://www.forzacomo.it/][img]http://www.forzacomo.it/images/banner.jpg[/img][/url]
-
luiz
- Messaggi: 230
- Iscritto il: 26 nov 2006, 14:43
- Località: Roma-Ostia
Messaggio
da luiz » 25 giu 2007, 18:18
i nostri commissari esterni di filo-storia e biologia-chimica sono arrivati solo oggi a mezzo giorno, e perciò in terza prova abbiamo dovuto fare delle materie che non erano state previste...e in più inizieranno a correggere solo da ora visto che senza commissari non si può correggere...
membro Club Nostalgici
-
Zoidberg
- Messaggi: 312
- Iscritto il: 10 mar 2006, 15:41
- Località: Pisa - Trebaseleghe (PD)
-
Contatta:
Messaggio
da Zoidberg » 25 giu 2007, 18:46
Analisi del periodo di un testo latino...
Ditemi voi se sono scherzi da fare in terza prova! (Da notare che non l'abbiamo MAI fatta durante l'anno)
-
CeRe
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 30 mar 2006, 14:41
Messaggio
da CeRe » 26 giu 2007, 09:18
43/45

[img]http://img74.imageshack.us/img74/9892/userbar496435bw3.gif[/img]
-
MiScappaLaCacca
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 09 ago 2006, 23:06
-
Contatta:
Messaggio
da MiScappaLaCacca » 26 giu 2007, 11:49
CeRe ha scritto:43/45

uhuhuhuh
bravo!!!!!
io speriamo che me la cavi! eheh
[url=http://www.forzacomo.it/][img]http://www.forzacomo.it/images/banner.jpg[/img][/url]
-
MiScappaLaCacca
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 09 ago 2006, 23:06
-
Contatta:
Messaggio
da MiScappaLaCacca » 27 giu 2007, 16:31
io mi son preso un bel 31
non mi lamento, avrei potuto fare molto di più ma va bene lo stesso
da noi 8 insuff su 21... nn è andata benissimo, gente brava che è andata male... maturità un po del cazzo
vabè, ora sabato ho l'orale, in teoria mi basta un 15, ma voglio puntare ad almeno un 73...
[url=http://www.forzacomo.it/][img]http://www.forzacomo.it/images/banner.jpg[/img][/url]
-
Sherlock
- Messaggi: 601
- Iscritto il: 24 nov 2006, 20:08
- Località: Pisa & Barrafranca (Enna)
Messaggio
da Sherlock » 30 giu 2007, 00:47
MSLC io ho preso 32
cmq i prof sono stati proprio dei pezzi di m***a, e non quelli esterni, ma quelli interni...
voti bassissimi a tutti...anche a gente che aveva + di 9 di media...
[b]Membro Club Nostalgici[/b]
Catania 10/10/07
Io: Perché vuoi fare il matematico?
Lui: Se sei un dottore e qualcuno sta male ti svegliano la notte, se sei un ingegnere e crolla un ponte ti rompono ma se sei un matematico [b]CHI TI CERCA???[/b]
-
MiScappaLaCacca
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 09 ago 2006, 23:06
-
Contatta:
Messaggio
da MiScappaLaCacca » 30 giu 2007, 14:38
e oggi ho fatto l'orale!!!!
la tesina è stata un successo assurdo, piaciuta tantissimi e mi varrà il max dei punti x la tesina...
il resto all'insegna della sfiga... le uniche cose che nn ho mai stud me le hanno chieste, ma la mia dialettica mi ha permesso di evitare figuracce, e anzi mi sono salvato molto bene, sono soddisfatto!
e soprattutto... meno male è vacanza!!!!
ps: ho fatto 11 in mate pni... buono
[url=http://www.forzacomo.it/][img]http://www.forzacomo.it/images/banner.jpg[/img][/url]
-
Sherlock
- Messaggi: 601
- Iscritto il: 24 nov 2006, 20:08
- Località: Pisa & Barrafranca (Enna)
Messaggio
da Sherlock » 02 lug 2007, 00:05
[b]Membro Club Nostalgici[/b]
Catania 10/10/07
Io: Perché vuoi fare il matematico?
Lui: Se sei un dottore e qualcuno sta male ti svegliano la notte, se sei un ingegnere e crolla un ponte ti rompono ma se sei un matematico [b]CHI TI CERCA???[/b]