Messaggio
da amatrix92 » 14 mag 2010, 23:02
Per quanto riguarda il liceo che frequento bhe in classe mia (PNI) le ragazze sono 5/21, ma essendo l'istituto accorpato ad un liceo classico ed un liceo linguistico, di certo non mi lamento della presenza di ragazze rispetto all' I>tis più vicino che ne vanta 9/1100 circa. (media di meno di mezza ragazza per classe xD)
Per quanto riguarda la matematica dell'Itis e quella del PNI, NON C'è PARAGONE. Cioè un mio carissimo amico anche lui appasionato di Fisica e MAtematica fa L'itis, ma devo dire che non c'è paragone nell'approccio ai problemi, al PNI ti insegnano un minimo di problem solving, al Itis ti danno 1000 regole e ti dicono dove vanno rispettivamente usate, se sei tra i migliori della classe riesci a ricordarte tutte o quasi e ricordi anche come usarle, se sei nella media non te ne ricorderai nemmeno la metà. MI è bastato chiedere a questo mio amico (uno edi migliori della classe) perchè per calcolare un limite faceva in un certo modo ( diverso da quello insegnatoa ame ragionando su gli intorni) e la risposta è stata il professore non ci ha mica detto perchè si fa, ci ha detto solo la regola e come e quando va utilizzata. Cioè direi che la matematica dell 'Itis viene insegnata come se fosse Fisica.
Le parole non colgono il significato segreto, tutto appare un po' diverso quando lo si esprime, un po' falsato, un po' sciocco, sì, e anche questo è bene e mi piace moltissimo, anche con questo sono perfettamente d'accordo, che ciò che è tesoro e saggezza d'un uomo suoni sempre un po' sciocco alle orecchie degli altri.