Messaggio
da Davide90 » 27 set 2009, 20:51
Nel senso che se riesci a fare quel giochino, vuol dire che sei perfettamente in grado di capire il programma di disegno senza alcun sforzo, per medie e superiori (come la maggior parte di noi, penso

).
Molti professori di disegno non sono in grado di pensare e "vedere" in tre dimensioni (compresa quella che ho avuto io XD), e al primo disegno un po' più complesso commettono degli errori nell'individuare qualche punto, che dipendono da una visualizzazione geometrica non corretta.
"[L'universo] è scritto in lingua matematica, e i caratteri son triangoli, cerchi, ed altre figure geometriche; [...] senza questi è un aggirarsi vanamente per un oscuro laberinto." Galileo Galilei, Il saggiatore, 1623
[tex] e^{i\theta}=\cos \theta +i \sin \theta[/tex]