Paradosso

Cosa sono il pigeonhole e l'induzione? Cosa dice il teorema di Ceva? 1 è un numero primo?
Rispondi
spugna
Messaggi: 421
Iscritto il: 19 mar 2009, 22:18
Località: Forlì

Paradosso

Messaggio da spugna »

Qualcuno mi dice dove sta l'errore prima che diventi matto e mi mandino al manicomio?
$ e^{2 \pi i}=1 \Rightarrow e^{2 \pi i+1}=e \Rightarrow e=(e^{2 \pi i+1})^{2 \pi i+1}=e^{1+4 \pi i-4 \pi^2}=e^{1-4 \pi^2} \Rightarrow e^{4 \pi^2}=1 $
"Bene, ora dobbiamo massimizzare [tex]\dfrac{x}{(x+100)^2}[/tex]: come possiamo farlo senza le derivate? Beh insomma, in zero fa zero... a $+\infty$ tende a zero... e il massimo? Potrebbe essere, che so, in $10^{24}$? Chiaramente no... E in $10^{-3}$? Nemmeno... Insomma, nella frazione c'è solo il numero $100$, quindi dove volete che sia il massimo se non in $x=100$..?" (da leggere con risatine perfide e irrisorie in corrispondenza dei puntini di sospensione)

Maledetti fisici! (cit.)
Avatar utente
FrancescoVeneziano
Site Admin
Messaggi: 606
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Genova
Contatta:

Re: Paradosso

Messaggio da FrancescoVeneziano »

spugna ha scritto:$ \ldots (e^{2 \pi i+1})^{2 \pi i+1} \ldots $
Questa scrittura non ha senso, e in particolare non indica un numero complesso; prova a dire quali sono le sue parti reale ed immaginaria.

Si è già discusso diffusamente di quest'argomento in più occasioni, prova a leggere questi due thread (ma ce ne sono stati certamente altri), e chiedi di nuovo se non ti è chiaro.
viewtopic.php?f=17&t=4351
viewtopic.php?f=17&t=8482
Wir müssen wissen. Wir werden wissen.
spugna
Messaggi: 421
Iscritto il: 19 mar 2009, 22:18
Località: Forlì

Re: Paradosso

Messaggio da spugna »

quindi le proprietà delle potenze valgono solo se gli esponenti sono compresi tra $- \pi$ e $\pi$?
"Bene, ora dobbiamo massimizzare [tex]\dfrac{x}{(x+100)^2}[/tex]: come possiamo farlo senza le derivate? Beh insomma, in zero fa zero... a $+\infty$ tende a zero... e il massimo? Potrebbe essere, che so, in $10^{24}$? Chiaramente no... E in $10^{-3}$? Nemmeno... Insomma, nella frazione c'è solo il numero $100$, quindi dove volete che sia il massimo se non in $x=100$..?" (da leggere con risatine perfide e irrisorie in corrispondenza dei puntini di sospensione)

Maledetti fisici! (cit.)
Avatar utente
FrancescoVeneziano
Site Admin
Messaggi: 606
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Genova
Contatta:

Re: Paradosso

Messaggio da FrancescoVeneziano »

Nei numeri complessi ha senso parlare di elevamento a potenza solo se la base è un numero reale positivo.
Wir müssen wissen. Wir werden wissen.
Avatar utente
SkZ
Messaggi: 3333
Iscritto il: 03 ago 2006, 21:02
Località: Concepcion, Chile
Contatta:

Re: Paradosso

Messaggio da SkZ »

poi tecnicamente non sarebbe
$ e^{i2 \pi k}=\cos{2\pi k}+i\sin{2\pi k}=1 \quad k\in\mathbb{Z} $?
non mi pare sia "poco" differente. anche perche' mi pare che coi compessi si passi a parlare di zeri di una certa equazione.
impara il [tex]~\LaTeX[/tex] e mettilo da par[tex]\TeX~[/tex]

Software is like sex: it's better when it's free (Linus T.)
membro: Club Nostalgici
Non essere egoista, dona anche tu! http://fpv.hacknight.org/a8.php
spugna
Messaggi: 421
Iscritto il: 19 mar 2009, 22:18
Località: Forlì

Re: Paradosso

Messaggio da spugna »

FrancescoVeneziano ha scritto:Nei numeri complessi ha senso parlare di elevamento a potenza solo se la base è un numero reale positivo.
Quindi non ha senso nemmeno scrivere $i^2=-1$??
"Bene, ora dobbiamo massimizzare [tex]\dfrac{x}{(x+100)^2}[/tex]: come possiamo farlo senza le derivate? Beh insomma, in zero fa zero... a $+\infty$ tende a zero... e il massimo? Potrebbe essere, che so, in $10^{24}$? Chiaramente no... E in $10^{-3}$? Nemmeno... Insomma, nella frazione c'è solo il numero $100$, quindi dove volete che sia il massimo se non in $x=100$..?" (da leggere con risatine perfide e irrisorie in corrispondenza dei puntini di sospensione)

Maledetti fisici! (cit.)
Avatar utente
SkZ
Messaggi: 3333
Iscritto il: 03 ago 2006, 21:02
Località: Concepcion, Chile
Contatta:

Re: Paradosso

Messaggio da SkZ »

occhio a distinguere tra
$f(x,z)=x^z\qquad f: \mathbb{R}\times\mathbb{C}\to \mathbb{C}$
$f(z,x)=z^x\qquad f: \mathbb{C}\times\mathbb{R}\to \mathbb{C}$
$f(z,n)=z^n\qquad f: \mathbb{C}\times\mathbb{Z}\to \mathbb{C}$

Francesco si riferiva al primo. Il tuo e' l'ultimo che ha sempre senso (prima definizione intuitiva di elevamento a potenza: ha sempre senso moltiplicare per se stesso un certo numero di volte un dato numero ;) )

Ricorda che il matematica e' importante, vitale che le cose siano ben definite, ovvero che non saltino fuori paradossi o comportamenti anomali.
impara il [tex]~\LaTeX[/tex] e mettilo da par[tex]\TeX~[/tex]

Software is like sex: it's better when it's free (Linus T.)
membro: Club Nostalgici
Non essere egoista, dona anche tu! http://fpv.hacknight.org/a8.php
Rispondi