Giochi matematici vari, olimpiadi di fisica, chimica, informatica, greco, latino.
-
giove
- Messaggi: 519
- Iscritto il: 22 mag 2006, 14:56
- Località: Pisa / Brescia
Messaggio
da giove » 11 dic 2007, 18:02
Anche a me viene 17A, mi parrebbe giusto...

-
Agostino
- Messaggi: 211
- Iscritto il: 11 dic 2007, 17:43
Messaggio
da Agostino » 11 dic 2007, 18:21
Ciao a tutti...sono nuovo nel forum...
scusate alla numero 30 perchè avete messo 0? io ho messo 169...perchè la forza complessiva è di 13N, lo spostamento è 13m...e se L=F*s...perchè mi sbaglio?

è una questione di verso della forza?
Ultima modifica di
Agostino il 11 dic 2007, 18:26, modificato 1 volta in totale.
-
c89l
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 24 nov 2007, 16:07
- Località: Roma
-
Contatta:
Messaggio
da c89l » 11 dic 2007, 18:26
salve a tutti..c'è qualcuno che è completamente certo che la 4 sia D e che quella del rocchetto avvolto al filo sia S/2 ? Io ho messo S ma non ne ero convinto..
-
Agostino
- Messaggi: 211
- Iscritto il: 11 dic 2007, 17:43
Messaggio
da Agostino » 11 dic 2007, 18:28
Anche io ho messo S... ma...non so motivartela...
-
¬[ƒ(Gabriel)³²¹º]¼+½=¾
- Messaggi: 849
- Iscritto il: 22 ott 2006, 14:36
- Località: Carrara/Pisa
Messaggio
da ¬[ƒ(Gabriel)³²¹º]¼+½=¾ » 11 dic 2007, 18:29
Agostino ha scritto:Ciao a tutti...sono nuovo nel forum...
scusate alla numero 30 perchè avete messo 0? io ho messo 169...perchè la forza complessiva è di 13N, lo spostamento è 13m...e se L=F*s...perchè mi sbaglio?

è una questione di verso della forza?
il lavoro è il prodotto scalare fra forza e spostamento, ovvero $ L = F s \cos {\alpha} $ ma qui $ \alpha = 90 $
-
Agostino
- Messaggi: 211
- Iscritto il: 11 dic 2007, 17:43
Messaggio
da Agostino » 11 dic 2007, 18:32
Grazie mille...maledetto coseno...mene dimentico sempre...poi...la numero 10...??? la mia risposta è la D...12N...mi sbaglio? se mi sbaglio, come temo, qualcuno mi sa dire il perchè?
Ultima modifica di
Agostino il 11 dic 2007, 18:38, modificato 1 volta in totale.
-
c89l
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 24 nov 2007, 16:07
- Località: Roma
-
Contatta:
Messaggio
da c89l » 11 dic 2007, 18:37
la 10 è A
-
Agostino
- Messaggi: 211
- Iscritto il: 11 dic 2007, 17:43
Messaggio
da Agostino » 11 dic 2007, 18:39
Perchè? Questo lo avevo già visto...mi interessava più saperecome avete ragionato...
-
c89l
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 24 nov 2007, 16:07
- Località: Roma
-
Contatta:
Messaggio
da c89l » 11 dic 2007, 18:43
devi trovare prima l'accellerazione dei due blocchi..che essendo uguale a quella del primo blocco ti permette con F=m*a di trovare la forza letta sul dinamometro che traina il blocco da 4 kg..
p.s.
-c'era anche un altro modo per arrivare al risultato con le tensioni..
-
Agostino
- Messaggi: 211
- Iscritto il: 11 dic 2007, 17:43
Messaggio
da Agostino » 11 dic 2007, 18:46
ok grazie...
Ultima modifica di
Agostino il 11 dic 2007, 18:50, modificato 1 volta in totale.
-
Pigkappa
- Messaggi: 1209
- Iscritto il: 24 feb 2005, 13:31
- Località: Carrara, Pisa
Messaggio
da Pigkappa » 11 dic 2007, 18:49
L'accelerazione dei blocchi è uguale ed è uguale a quella del centro di massa. L'accelerazione del centro di massa è F/(m1+m2), dove F è la somma delle forze esterne, perciò non è influenzata dal dinamometro. Ora La forza del dinamometro è F=a*m2.
-
Agostino
- Messaggi: 211
- Iscritto il: 11 dic 2007, 17:43
Messaggio
da Agostino » 11 dic 2007, 18:54
scusatemi...la numero 7...come siete arrivati a dire 90%? vi ringrazio anticipatamente...