Giochi matematici vari, olimpiadi di fisica, chimica, informatica, greco, latino.
-
pauk94 abiuso
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 14 apr 2009, 17:27
- Località: Campobasso
-
Contatta:
Messaggio
da pauk94 abiuso » 24 mar 2011, 18:31
benzo494 ha scritto:Si, ma a mirabilandia in ogni caso sarei un po' scazzato e fuso (soprattutto per cesenatico) quindi qualche soddisfazione in più nelle eliminatorie sarebbe ben accetta.
Comunque non fraintendetemi, sono assolutamente d'accordo sul fatto che la finale sia più significativa, soprattutto per il tipo di problemi da risolvere
ma diciamoci la verità...la soddisfazione più grande è quella di farsi katun e ispeed gratis e senza fila

Dio:“La dimostrazione di esistenza è una negazione della fede,senza la fede io non esisto”Uomo:”il Babelfish è chiara dimostrazione della Tua esistenza:non avrebbe mai potuto evolversi x caso.Dimostra ke esisti,e dunque Tu,x via di quanto Tu stesso asserisci a proposito delle dimostrazioni,non esisti”.Dio:”Non ci avevo pensato!”e sparisce immediatamente in una nuvoletta di logica.Uomo:”Com’è stato facile!”e passa a dimostrare che il nero è bianco,x poi finire ucciso sulle prime strisce pedonali ke incontra.
-
benzo494
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 24 mag 2010, 18:26
- Località: BRESCIA
Messaggio
da benzo494 » 24 mar 2011, 18:52
@giuseppe R: sei sicuro? l'anno scorso il cut-off era 82e a quanto pare quest'anno erano più difficili...
@pauk94abiuso: la soddisfazione cresce pensando che i tuoi amici sono tutti a scuola e in più non ci sono code

Il mio compleanno è il 2 agosto. E anche quello di Maccio.
Questo forum non è abbastanza ENORME per tutti e due!
È sufficiente considerare un infinito non numerabile di infiniti numerabili di numeri non numerabili...non mi sembra difficile!
GLIEL'HO BUTTATO!
-
Giuseppe R
- Messaggi: 571
- Iscritto il: 22 mar 2008, 12:04
- Località: A casa sua
Messaggio
da Giuseppe R » 24 mar 2011, 18:59
benzo494 ha scritto:@giuseppe R: sei sicuro? l'anno scorso il cut-off era 82e a quanto pare quest'anno erano più difficili...
@pauk94abiuso: la soddisfazione cresce pensando che i tuoi amici sono tutti a scuola e in più non ci sono code

Ma un abbassamento di 11 punti da un anno ad un altro sarebbe un evento unico penso...
Esistono 10 tipi di persone: quelli che capiscono i numeri binari e quelli che non li capiscono.
"Il principio dei cassetti è quando hai n cassetti e n+1 piccioni: quindi ci sarà almeno un cassetto con 2 o più piccioni..." cit.
-
benzo494
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 24 mag 2010, 18:26
- Località: BRESCIA
Messaggio
da benzo494 » 24 mar 2011, 19:03
Si ma la speranza non muore mai! E' per uno di 5 della mia scuola...
Il mio compleanno è il 2 agosto. E anche quello di Maccio.
Questo forum non è abbastanza ENORME per tutti e due!
È sufficiente considerare un infinito non numerabile di infiniti numerabili di numeri non numerabili...non mi sembra difficile!
GLIEL'HO BUTTATO!
-
<enigma>
- Messaggi: 876
- Iscritto il: 24 set 2009, 16:44
Messaggio
da <enigma> » 24 mar 2011, 19:21
pauk94 abiuso ha scritto:benzo494 ha scritto:Si, ma a mirabilandia in ogni caso sarei un po' scazzato e fuso (soprattutto per cesenatico) quindi qualche soddisfazione in più nelle eliminatorie sarebbe ben accetta.
Comunque non fraintendetemi, sono assolutamente d'accordo sul fatto che la finale sia più significativa, soprattutto per il tipo di problemi da risolvere
ma diciamoci la verità...la soddisfazione più grande è quella di farsi katun e ispeed gratis e senza fila

Davvero si vince anche questo?
Forse avrei dovuto gareggiare seriamente allora

"Quello lì pubblica come un riccio!" (G.)
"Questo puoi mostrarlo o assumendo abc o assumendo GRH+BSD, vedi tu cos'è meno peggio..." (cit.)
-
giro94
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 12 nov 2009, 22:11
- Località: riccione
-
Contatta:
Messaggio
da giro94 » 24 mar 2011, 22:42
<enigma> ha scritto:pauk94 abiuso ha scritto:benzo494 ha scritto:Si, ma a mirabilandia in ogni caso sarei un po' scazzato e fuso (soprattutto per cesenatico) quindi qualche soddisfazione in più nelle eliminatorie sarebbe ben accetta.
Comunque non fraintendetemi, sono assolutamente d'accordo sul fatto che la finale sia più significativa, soprattutto per il tipo di problemi da risolvere
ma diciamoci la verità...la soddisfazione più grande è quella di farsi katun e ispeed gratis e senza fila

Davvero si vince anche questo?
Forse avrei dovuto gareggiare seriamente allora

si, ci sono circa 2 pomeriggi interi di parco libero, quindi ottovolanti a manetta xD
l'anno scorso ero riuscito a fare 6 volte l'ispeed e 5 volte il katun in circa 40 minuti xD
----->[url=http://rubik.forumcommunity.net/]RUBIK'S COMMUNITY![/url]<-----
---->[url=http://varietytribe.forumcommunity.net/]http://varietytribe.forumcommunity.net/[/url]<----
-->[url=http://www.youtube.com/user/giro9414]canale di youtube![/url]<--
-
Giuseppe R
- Messaggi: 571
- Iscritto il: 22 mar 2008, 12:04
- Località: A casa sua
Messaggio
da Giuseppe R » 26 mar 2011, 21:21
Corrette su segnalazione la 23 e la 24 Cadet...
Esistono 10 tipi di persone: quelli che capiscono i numeri binari e quelli che non li capiscono.
"Il principio dei cassetti è quando hai n cassetti e n+1 piccioni: quindi ci sarà almeno un cassetto con 2 o più piccioni..." cit.
-
xdavix96
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 25 mar 2011, 15:59
Messaggio
da xdavix96 » 28 mar 2011, 13:36
C'è qualche cadet?
Che punteggi avete fatto? Cut off stimato?
-
Valenash
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 21 giu 2010, 16:31
- Località: In provincia di pi greco
-
Contatta:
Messaggio
da Valenash » 03 apr 2011, 19:38
Dopo essermi rifiutato di farlo prima, ho contrllato le mie risposte con le griglie..
sbagliato il 7 (mi son scordato il primo della lista, cioè il 4000), la 26 (non so perchè), la 29 e la 30 (idem per queste, non ho ancora trovato gli errori), io avevo risposto:
26 C
29 D
30 D
EDIT: se le griglie postate son giuste, dunque, dovrei avere fatto 97.5 punti.. solitamente con un punteggio simile si passa, speriamo bene =)
Ho sempre pensato che la serie armonica non divergesse..poi ho scoperto che non è così...
Ho sempre pensato che l'infinito fosse un numero..grande ma un numero.. poi ho scoperto che non è così...
E' inutile.. la matematica non da' certezze e nuoce gravemente alla sanità mentale..xDxD

Scopri il mondo di Ogame.
-
Giuseppe R
- Messaggi: 571
- Iscritto il: 22 mar 2008, 12:04
- Località: A casa sua
Messaggio
da Giuseppe R » 03 apr 2011, 19:47
Valenash ha scritto:Dopo essermi rifiutato di farlo prima, ho contrllato le mie risposte con le griglie..
sbagliato il 7 (mi son scordato il primo della lista, cioè il 4000), la 26 (non so perchè), la 29 e la 30 (idem per queste, non ho ancora trovato gli errori), io avevo risposto:
26 C
29 D
30 D
EDIT: se le griglie postate son giuste, dunque, dovrei avere fatto 97.5 punti.. solitamente con un punteggio simile si passa, speriamo bene =)
La 30 già c'è una soluzione in questo topic qualche post fa... per la 26 ti posso dire:
prendendo come riferimento la figura in allegato le 9 quaterne di spigoli sono:
-03,47,12,56
-04,37,15,26
-01,45,23,67
-03,47,15,26
-04,37,12,56
-01,45,37,26
-04,15,23,67
-01,23,47,56
-03,12,45,67
-
Allegati
-
![13[1].jpg](./download/file.php?id=717&sid=10f48e8d453005f9b6ff51e339152710)
- 13[1].jpg (6.84 KiB) Visto 6372 volte
Esistono 10 tipi di persone: quelli che capiscono i numeri binari e quelli che non li capiscono.
"Il principio dei cassetti è quando hai n cassetti e n+1 piccioni: quindi ci sarà almeno un cassetto con 2 o più piccioni..." cit.
-
Valenash
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 21 giu 2010, 16:31
- Località: In provincia di pi greco
-
Contatta:
Messaggio
da Valenash » 03 apr 2011, 19:52
Ok grazie ho capito, se qualcuno ha anche una soluzione per il problema 29 gliene sarei grato =)
EDIT: intanto posto il mio ragionamento:
Essendo ABCD e BCDE entrambi tetraedri regolari con una faccia in comune (BCD), significa che dovranno essere simmetrici rispetto a tale faccia.
La retta passante per D ed E è dunque parallela a quella passante per A e C (almeno per come ho dato i nomi agli spigoli io), dunque essendo questa retta appartenente al piano epsilon, la retta passante per D ed E sarà parallela a tale piano, dunque risposta D.
Ho sempre pensato che la serie armonica non divergesse..poi ho scoperto che non è così...
Ho sempre pensato che l'infinito fosse un numero..grande ma un numero.. poi ho scoperto che non è così...
E' inutile.. la matematica non da' certezze e nuoce gravemente alla sanità mentale..xDxD

Scopri il mondo di Ogame.
-
xdavix96
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 25 mar 2011, 15:59
Messaggio
da xdavix96 » 03 apr 2011, 20:08
Vedo molti punteggi alti, che il cut off si sia alzato?
-
<enigma>
- Messaggi: 876
- Iscritto il: 24 set 2009, 16:44
Messaggio
da <enigma> » 04 apr 2011, 16:46
xdavix96 ha scritto:Vedo molti punteggi alti, che il cut off si sia alzato?
Ma speriamo di no
Che poi pensa anche che i forumisti qui non sono un campione rappresentativo del
contestant medio

"Quello lì pubblica come un riccio!" (G.)
"Questo puoi mostrarlo o assumendo abc o assumendo GRH+BSD, vedi tu cos'è meno peggio..." (cit.)
-
benzo494
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 24 mag 2010, 18:26
- Località: BRESCIA
Messaggio
da benzo494 » 06 apr 2011, 14:28
Valenash ha scritto:Ok grazie ho capito, se qualcuno ha anche una soluzione per il problema 29 gliene sarei grato =)
EDIT: intanto posto il mio ragionamento:
Essendo ABCD e BCDE entrambi tetraedri regolari con una faccia in comune (BCD), significa che dovranno essere simmetrici rispetto a tale faccia.
La retta passante per D ed E è dunque parallela a quella passante per A e C (almeno per come ho dato i nomi agli spigoli io), dunque essendo questa retta appartenente al piano epsilon, la retta passante per D ed E sarà parallela a tale piano, dunque risposta D.
La risposta giusta dovrebbe essere C. Dimostrare che la retta DE non è parallela al piano non è impossibile: considera il quadrilatero che ha per vertici tre vertici (scelti tra quelli dei due tetraedri) non appartenenti alla stessa faccia (lasciamo perdere le lettere per questioni di simmetria) e per quarto vertice il punto medio dello spigolo che congiunge i due vertici che prima non ho scelto.... Questo quadrilatero dovrebbe essere un parallelogramma ma calcolando i lati ci si accorge che quelli opposti non sono congruenti.
PS: sono l'unico che vedendo questa domanda ha pensato ai geomag?

Dai ci avrete giocato qualche volta da piccoli!
Il mio compleanno è il 2 agosto. E anche quello di Maccio.
Questo forum non è abbastanza ENORME per tutti e due!
È sufficiente considerare un infinito non numerabile di infiniti numerabili di numeri non numerabili...non mi sembra difficile!
GLIEL'HO BUTTATO!