Informazioni sulle gare, come allenarsi, chi corrompere.
-
lama luka
- Messaggi: 326
- Iscritto il: 05 feb 2009, 22:21
- Località: cittadino del mondo
Messaggio
da lama luka » 19 nov 2009, 18:29
ndp15 ha scritto:lama luka ha scritto:Maioc92 ha scritto:comunque secondo me il problema più carino era il 16...seppur semplice la soluzione era figa

si non male... secondo me anche il 19 e il 20 non sono male,il 20 se risolto in un certo modo è elegante..!!
Io l'ho risolto cosi: $ 66^{66}/2=2^{65}\cdot 3^{66}\cdot 11^{66} \equiv 2\cdot 9 \cdot 1=8 \pmod {10} $
bello,mi piace..!
complimenti!
io invece ho usato un ragionamento per certi versi simile a quello proposto nelle soluzioni,solo un po' più empirico xD
Non siamo mica qui a raddrizzare banane col culo !
è Ragionevole!
44 gatti [tex]\equiv 2 \pmod{6}[/tex]
E questo come lo risolvo?-L.Lamanna,G.Grilletti (2009)
Tre anni di quaestio copernicana - C.Càssola, F.M.Antoniali, L.Lamanna (2012)
Cinque anni di Copernicus Math Race - L.Lamanna (2016)
[tex]!n=n! \sum_{k=0}^n \frac{(-1)^k}{k!}[/tex]
-
lama luka
- Messaggi: 326
- Iscritto il: 05 feb 2009, 22:21
- Località: cittadino del mondo
Messaggio
da lama luka » 19 nov 2009, 18:30
Markus93 ha scritto:Ragazzi, ma toglietemi un dubbio.. per passare a febbraio bisogna effettuare un punteggio minimo, o bisogna rientrare in graduatoria nella propria scuola? [non so se con un misero 86 al triennio posso passarlo o meno xD]
l'anno scorso noi avevamo un tot di posti concessi per il biennio e un tot per il triennio (mi ricordo che ufficialmente era per punteggi >75),poi ogni scuola si gestisce le sue 'quote' come meglio crede
Non siamo mica qui a raddrizzare banane col culo !
è Ragionevole!
44 gatti [tex]\equiv 2 \pmod{6}[/tex]
E questo come lo risolvo?-L.Lamanna,G.Grilletti (2009)
Tre anni di quaestio copernicana - C.Càssola, F.M.Antoniali, L.Lamanna (2012)
Cinque anni di Copernicus Math Race - L.Lamanna (2016)
[tex]!n=n! \sum_{k=0}^n \frac{(-1)^k}{k!}[/tex]
-
gian92
- Messaggi: 558
- Iscritto il: 12 nov 2007, 13:11
- Località: roma
Messaggio
da gian92 » 19 nov 2009, 19:15
giove ha scritto:Mi sembra che ci sia stata discriminazione tra le lettere, perché nessun problema aveva come risposta E...
Dopo aver tentato inutilmente di calcolare l'ordine di grandezza della probabilità che questo potesse accadere mi sono rassegnato a consegnare...

l'avevo notata anche io sta cosa
dovrebbe essere nell'ordine di $ 10^{-3} $ %

Ultima modifica di
gian92 il 19 nov 2009, 19:24, modificato 1 volta in totale.
-
Bozzy92
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 19 nov 2009, 18:51
Messaggio
da Bozzy92 » 19 nov 2009, 19:16
Io ho fatto 91.... peccato perchè ma la sono presa troppo comoda e non sono riuscito a farne 2 che avrei saputo fare se avessi avuto un po' di tempo... e poi sono caduto miseramente su 66^66/2...

cumunque spero di passare, l'anno scorso nella mia scuola i punteggi sopra i 70 erano passati...
-
Marta Venturi
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 19 mar 2009, 19:02
Messaggio
da Marta Venturi » 19 nov 2009, 19:23
100 punti...
non fosse che i tre quarti degli errori erano per errori stupidi mi andrebbe anche bene...
In ogni caso dovrei passare, e dovrei riuscire a rifarmi alla provinciale...
-
fisicorel
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 30 mar 2008, 18:53
- Località: Sora
Messaggio
da fisicorel » 19 nov 2009, 19:27
Stessa cosa vale per me, solo 100 punti, speriamo che la prossima andrà meglio
-
feynman
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
- Località: Modena
Messaggio
da feynman » 19 nov 2009, 19:50
fisicorel ha scritto:Stessa cosa vale per me, solo 100 punti, speriamo che la prossima andrà meglio
bravo, ma non mi storpiare il cognome di Albert Einstein che hai in firma
ciao
feynman
-
pak-man
- Messaggi: 313
- Iscritto il: 07 giu 2008, 18:19
Messaggio
da pak-man » 19 nov 2009, 19:52
Quasi certamente 110...la cosa migliore è che i 15pt li ho persi "correggendo" le risposte (giuste) che mi ero segnato prima =/
-
Daedalus
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 02 set 2009, 11:33
- Località: Torino
-
Contatta:
Messaggio
da Daedalus » 19 nov 2009, 20:47
Evvai!!! 125 anche io!...
Logica era leggera e simpatica, ma ho trovato molto bello il 20.
Anche il 24 risolto in un certo modo era elegante.
Mi vergogno per la mia risoluzione ben poco ortodossa del 13 (grafica

)
giove ha scritto:Mi sembra che ci sia stata discriminazione tra le lettere, perché nessun problema aveva come risposta E...
Anche a me ha turbato non poco l'assenza di "E"

A mathematician is a device for turning coffee into theorems. Paul Erdos
If equations are trains threading the landscape of numbers, then no train stops at pi.
Black holes result from God dividing the universe by zero.
-
Reginald
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 24 gen 2009, 15:52
- Località: Trento
Messaggio
da Reginald » 19 nov 2009, 20:58
ndp15 ha scritto:Peccato per aver sbagliato a leggere il testo del 4
Ah ecco!!allora non sono stato l'unico..

Io 105 cannato il 4 e 16 per errori di lettura e altri 2 errori da fesso..poi c'ho messo 3 ore su quello dei cubi perchè per 40 minuti ho ragionato convintissimo che 361 fosse multiplo di 3....

poi alla fine è venuto..Secondo me il più bello era quello del rettangolo 12*5...il più brutto senza dubbio quello del poker
-
exodd
- Messaggi: 728
- Iscritto il: 09 mar 2007, 19:46
- Località: sulle pendici della provincia più alta d'europa
Messaggio
da exodd » 19 nov 2009, 21:01
115, uffa...
Tutto è possibile: L'impossibile richiede solo più tempo
julio14 ha scritto: jordan è in realtà l'origine e il fine di tutti i mali in $ \mathbb{N} $
EvaristeG ha scritto:Quindi la logica non ci capisce un'allegra e convergente mazza.
ispiratore del BTA
in geometry, angles are angels
"la traslazione non è altro che un'omotetia di centro infinito e k... molto strano"
-
Iuppiter
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 14 feb 2009, 15:52
- Località: Provincia di Udine
Messaggio
da Iuppiter » 19 nov 2009, 21:17
Io dovrei aver fatto 120. Molto bene. (La mezz'oretta in più che ci hanno dato rispetto agli altri anni ha influito molto).
Ho sbagliato il 20.
Mi è piaciuto molto il numero 18, che l'ho risolto in un modo molto pulito, diverso da quello delle soluzioni ufficiali. Ho moltiplicato e diviso per $ (10-1) $.
-
lama luka
- Messaggi: 326
- Iscritto il: 05 feb 2009, 22:21
- Località: cittadino del mondo
Messaggio
da lama luka » 20 nov 2009, 14:30
Iuppiter ha scritto:Io dovrei aver fatto 120. Molto bene. (La mezz'oretta in più che ci hanno dato rispetto agli altri anni ha influito molto).
Ho sbagliato il 20.
Mi è piaciuto molto il numero 18, che l'ho risolto in un modo molto pulito, diverso da quello delle soluzioni ufficiali. Ho moltiplicato e diviso per $ (10-1) $.
wow un altro over100 in provincia di udine....!! mi sa che quest'anno ci sarà un bel po' di gente...!!

Non siamo mica qui a raddrizzare banane col culo !
è Ragionevole!
44 gatti [tex]\equiv 2 \pmod{6}[/tex]
E questo come lo risolvo?-L.Lamanna,G.Grilletti (2009)
Tre anni di quaestio copernicana - C.Càssola, F.M.Antoniali, L.Lamanna (2012)
Cinque anni di Copernicus Math Race - L.Lamanna (2016)
[tex]!n=n! \sum_{k=0}^n \frac{(-1)^k}{k!}[/tex]
-
Anlem
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 26 giu 2006, 08:58
- Località: Pavia
Messaggio
da Anlem » 20 nov 2009, 14:31
83

-
rvl56
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 22 nov 2009, 16:10
Messaggio
da rvl56 » 22 nov 2009, 16:13
Ciao a tutti, ho notato che la soluzione del 22 è sbagliata. La risposta giusta è la A, non la D.