Messaggio
da Thebear » 16 set 2009, 16:41
L'altra volta avevo poco tempo quindi mi sono limitato a quotare Francutio perché mi sembrava che riassumesse abbastanza quello che volevo dire.
Ora aggiungo qualche grazie:
- GRAZIE agli organizzatori, ai "prof", a Edriv e alla fuga "per motivi importantissimi" per la merenda
- GRAZIE alla partita di calcetto e ai gol di Giove
- GRAZIE alle magliette di Sam e a "Fuck Google, ask me!", ma anche a “Origasm”, a “Cannabis” e a “I just killed a clown” (lo so, sono ripetitivo, ma lo dovevo dire...)
- GRAZIE alla mensa e alle patate sempre uguali
- ma anche GRAZIE al kebab dietro l'angolo...
- GRAZIE al negozio “Tutto a 99 cent” vicino al kebab
- GRAZIE alla copia della chiave “perché non so dove siano i miei compagni di stanza!”
- GRAZIE ad Andrea e Gioacchino che mi hanno aperto alle tre di notte perché il tizio della reception non voleva darmi la copia della chiave
- GRAZIE alla colazione a buffet e alle corse per non rimanere senza cornetti
- GRAZIE alla volta che “ragazzi, svegli, sono le 8.50!!!”
- GRAZIE alle partite a Lupus (una sola intera per quanto mi riguarda) e a quella volta che abbiamo ricominciato 20 volte nella reception perché tutte le volte qualcuno apriva gli occhi per sbaglio (o no) durante l’assegnazione dei ruoli
- GRAZIE a tutti quelli con cui ho passato più tempo: Francesco, Filippo, Noemi, Erica, Fabio, Stefano, Luca...
E poi, soprattutto:
- GRAZIE alle lezioni, davvero interessanti, che mi hanno insegnato tanto, nonostante ormai mi manchi solo un anno e non andrò mai a una gara internazionale
- GRAZIE a Max e alla regola di “aggiungere” per scoprire se una dimostrazione di combinatoria è sbagliata oppure no
- GRAZIE a Fabio (Bioletto) e Andrea (Bianchi) che nonostante siano “mostruosi” si sono abbassati a spiegare un po’ di matematica a un povero ignorante come me
- GRAZIE anche agli altri che mi hanno spiegato qualcosa (tanti!)
- GRAZIE alle nazionali di calcio di Germania e Francia che sono scese in campo durante la lezione di geometria sintetica e agli onnipotenti Ceva e Menelao che risolvevano qualsiasi cosa anche dal Mediterraneo
- GRAZIE a Maria e alla sua dimostrazione di $ sin (\alpha+\beta) $ che mi ha fatto chiedere perché a scuola si opta sempre per la dimostrazione peggiore e più laboriosa
- GRAZIE a Francesco Morandin e a: “quanto pensate di metterci a fare tutti questi calcoli in gara?” e uno: “4 ore!”; lui non avendo sentito risponde tranquillo “un quarto d’ora, non di più!”
- “DIS-GRAZIE” a me stesso quando ho pensato “mannòòò, questo esercizio di geometria non lo riguardo, ho troppo sonno: spero non esca domani!” E invece…
- GRAZIE agli anagrammi di “STAGISTI”
- GRAZIE al tablet pc (lo voglio!!!) e all’aria condizionata in aula che faceva venire persino freddo
E infine:
- GRAZIE A TUTTI per questo fantastico stage, anche a quelli che non ho nominato singolarmente e a quelli che non ho ricordato adesso. E auguri a tutti per questo nuovo anno scolastico e a chi come me ha già cominciato a sentirne di cotte e di crude sull’esame di maturità il primo giorno di scuola!!!
Edoardo