Problemino di meccanica rotazionale

Meccanica, termodinamica, elettromagnetismo, relatività, ...
Rispondi
Avatar utente
Algebert
Messaggi: 330
Iscritto il: 31 lug 2008, 20:09
Località: Carrara
Contatta:

Problemino di meccanica rotazionale

Messaggio da Algebert »

Ciao a tutti sono nuovo di questo forum (beh proprio nuovo non direi, visto che è da un po' che lo leggo ma ho deciso di iscrivermi e postare solo adesso), ed ho già subito bisogno di aiuto.
Sto studiando fisica sull'Halliday e sono arrivato a questo problema del capitolo "Rotazione" (per chi ha la sesta edizione come me si tratta del numero 45 a pag. 234); eccone il testo:

"Una riga è messa in posizione verticale, appoggiata al pavimento e quindi lasciata cadere. Trovate la velocità lineare dell'estremità superiore quando colpisce il pavimento, ammettendo che quella inferiore non slitti."

Io ho ragionato così: consideriamo la riga come un'asticella sottile di massa $ "m" $ e lunghezza $ "l" $ (ovviamente la prima in kilogrammi e la seconda in metri). Chiamiamo $ "O" $ il punto di contatto col pavimento: all'inizio, quando è ancora in posizione verticale, il suo centro di massa (che si trova esattamente a metà della riga) possiede un'energia potenziale gravitazionale rispetto al terreno pari a $ \displaystyle U = mg\frac{l}{2} $. Quest'ultima, quando l'estremità superiore della riga, lasciata cadere, tocca il terreno, si è completamente trasformata in energia cinetica rotazionale, ovvero $ \displaystyle K = \frac{1}{2}I\omega^2 $ (con $ "\omega" $ indichiamo la velocità angolare della riga al momento dell'impatto). Possiamo così uguagliare le due espressioni:

$ \displaystyle mg\frac{l}{2} = \frac{1}{2}I\omega^2 $

Dal teorema degli assi paralleli si ricava facilmente che il momento d'inerzia $ "I" $ della riga in rotazione attorno al punto $ "O" $ vale:

$ \displaystyle I = \frac{1}{3}ml^2 $

Chiamando $ "v" $ la velocità lineare della riga al momento dell'impatto, sappiamo che $ \displaystyle \omega = \frac{v}{l} $. Perciò, sostituendo questa e l'espressione del momento d'inerzia nella prima uguaglianza e semplificando, si ricava dopo un paio di semplici conti che:

$ \displaystyle v = \sqrt{3gl} = 5,42\sqrt{l} $

Adesso, 5,42 m/s è proprio il risultato che dà l'Halliday a questo esercizio, ma lui non indica che la velocità dipende dalla lunghezza della riga; probabilmente quest'ultima, nel corso dei calcoli, si dovrà eliminare.
Qualcuno di voi saprebbe indicarmi dove sto sbagliando (o se è l'Halliday che sbaglia)?

Ciao a tutti :wink:
Alessio
Ultima modifica di Algebert il 02 ago 2008, 22:31, modificato 1 volta in totale.
"[i]What is a good Olympiad problem?[/i] Its solution should not require any prerequisites except cleverness. A high scool student should not be at a disadvantage compared to a professional mathematician."
elendil
Messaggi: 78
Iscritto il: 17 lug 2008, 16:18
Località: Provincia di Pistoia

Messaggio da elendil »

Avatar utente
Algebert
Messaggi: 330
Iscritto il: 31 lug 2008, 20:09
Località: Carrara
Contatta:

Messaggio da Algebert »

Accidenti non l'avevo proprio visto :( ! Eppure avevo provato a vedere se per caso ci fosse già , se solo avessi cercato un minuto di più :x ... Comunque grazie mille elendil :wink: !
A quanto pare o c'è un errore di stampa (refuso tipografico?) nel libro oppure il curatore dell'edizione italiana (tale Lanfranco Cicala) è veramente un demente :evil: .
Ultima modifica di Algebert il 02 ago 2008, 22:11, modificato 2 volte in totale.
"[i]What is a good Olympiad problem?[/i] Its solution should not require any prerequisites except cleverness. A high scool student should not be at a disadvantage compared to a professional mathematician."
Pigkappa
Messaggi: 1209
Iscritto il: 24 feb 2005, 13:31
Località: Carrara, Pisa

Messaggio da Pigkappa »

Algebert ha scritto:oppure il curatore dell'edizione italiana (tale Lanfranco Cicala) è veramente un demente
Oppure possiamo accettare che il signor Lanfranco Cicala è un essere umano e, nel tradurre un libro di Fisica molto lungo e vario come l'Halliday, può commettere un errore ogni tanto.
Avatar utente
Algebert
Messaggi: 330
Iscritto il: 31 lug 2008, 20:09
Località: Carrara
Contatta:

Messaggio da Algebert »

Pigkappa ha scritto:Oppure possiamo accettare che il signor Lanfranco Cicala è un essere umano e, nel tradurre un libro di Fisica molto lungo e vario come l'Halliday, può commettere un errore ogni tanto.
Beh ti do ragione ma a questo punto se ti pagano per fare questo lavoro fallo perfetto, non puoi far "soffrire" milioni di studenti per colpa di stupide inesattezze e disattenzioni :? !
E comunque non ho stabilito univocamente che la colpa è sua :roll: ...
"[i]What is a good Olympiad problem?[/i] Its solution should not require any prerequisites except cleverness. A high scool student should not be at a disadvantage compared to a professional mathematician."
Rispondi