Qualche esercizio..

Analisi, algebra lineare, topologia, gruppi, anelli, campi, ...
Rispondi
ubermensch
Messaggi: 49
Iscritto il: 17 ott 2005, 21:53

Qualche esercizio..

Messaggio da ubermensch »

Posto qualche esercizio non proprio semplice al fine di prepararmi il meglio possibile per il terrificante scritto di Teoria di Galois

1) Siano a(1),....a(n) interi distinti. Mostrare che il polinomio

(x - a(1))*...*(x - a(n))

è irriducibile su Z.

2) Calcolare l'inversa della matrice di Vandermonde
(i-esima riga: x(i)^0,...,x(i)^(n-1))

3) ricordando che un polinomio ad n indeterminate è semisimmetrico se è invariante sotto l'azione del gruppo alterno An. Poniamo d=sqrt(D(x(1),..x(n)), essendo D il noto discriminante di un polinomio, calcolato però sulle indeterminate.
Dimostrare che un polinomio semisimmetrico si scrive in modo unico nella forma f + gd, con f,g simmetrici.

4) Sia A una matrice n*n a coefficienti razionali. Dimostrare che se Tr(A) = Tr(A^2) = ..... = Tr(A^n) = 0, allora A^n = 0.

5) Sia f un polinomio a coefficienti in un campo E ed ivi separabile; siano a(1),..a(n) le sue n radici distinte in una chiusura algebrica di E. Sia g € E[x(1),..x(n)] un polinomio simmetrico. Mostrare che g(a(1),...a(n)) € E.

6) Sia p(k) = x(1)^k +....+ x(n)^k il K-esimo polinomio di Newton su
E[x(1),...x(n)]. Mostrare che Q[p(1),...p(n)] = Q[x(1),...x(n]^Sn "polinomi simmetrici su Q". é vero lo stesso enunciato se al posto di Q si mette Z?.

Saluti,
Valerio

P.s. questo è solo l'inizio!
Avatar utente
Pixel
Messaggi: 79
Iscritto il: 23 feb 2005, 16:16
Località: Trento

Messaggio da Pixel »

Ciao!

Che tu sappia esistono delle dispense del corso di Teoria di Galois della tua facoltà
(reperibili tramite Internet)?
Che testo avete usato durante il corso?

Ciao
P. Andrea
ubermensch
Messaggi: 49
Iscritto il: 17 ott 2005, 21:53

Messaggio da ubermensch »

dunque... il testo su cui mi sono trovato meglio è "Galois Theory" di Jean Pierre Escofier. é consigliato però il seguente testo: "Algebra, parte II" di Serge Lang, che ho però trovato repellente (forse per la pessima qualità della copia che mi hanno dato in biblioteca)... dispense gratuite te le posso mandare via e-mail. Se ti interessano, quindi, fammi avere il tuo indirizzo e-mail.

Saluti, Valerio
Avatar utente
Marco
Site Admin
Messaggi: 1331
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: IMO '93

Re: Qualche esercizio..

Messaggio da Marco »

ubermensch ha scritto:1) Siano a(1),....a(n) interi distinti. Mostrare che il polinomio

(x - a(1))*...*(x - a(n))

è irriducibile su Z.
O l'esercizio è scritto male, o non ho capito nulla io. [a proposito, scrivere due formule in LaTeX, no, eh?]. Il polinomio è già fattorizzato. Come fa a essere irriducibile? [ok, a parte il caso cretino n=1...]
[i:2epswnx1]già ambasciatore ufficiale di RM in Londra[/i:2epswnx1]
- - - - -
"Well, master, we're in a fix and no mistake."
metafisic
Messaggi: 41
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Franconia

Messaggio da metafisic »

Riguardo al primo esercizio devi sottrarci 1, così sì che funziona.
Avatar utente
thematrix
Messaggi: 465
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Quartu S.E. (CA)

Messaggio da thematrix »

wow,il mio primo post in MNE!! :D :D
Nel primo esercizio,se $ p(x) = (x-a_1) ... (x-a_n) $,supponiamo per assurdo che $ p(x) - 1 $ non sia irriducibile.Essendo monico,se $ p(x) - 1 = q(x) r(x) $,ciascuno di questi polinomi avrà grado $ \geq 1 $,quindi minore di $ n $.
Ora,per ogni $ a_i $, $ q(a_i) r(a_i) = -1 $, il che significa che per ogni $ i $, si ha $ q(a_i) = 1, r(a_i) = -1 $, o il viceversa.
In ogni caso,per ogni $ a_i $, vale $ q(a_i) + r(a_i) = 0 $.Quindi,sappiamo che il polinomio $ h(x) = q(x) + r(x) $ ha almeno $ n $ radici distinte.Ma il suo grado è il massimo tra quello di $ q(x) $ e quello di $ r(x) $,che sono entrambi minori di $ n $, assurdo.
Sunshine or rain, it's all the same, life isn't gray
oh Mary-Lou.

(Mary-Lou --- Sonata Arctica)
goedelgauss
Messaggi: 39
Iscritto il: 05 ott 2005, 13:38
Località: cella imbottita

Messaggio da goedelgauss »

Cosa è la matrice di Vandermonde?
senza la Matematica e la Logica cosa saremmo?animali senza la possibilita di una conoscenza certa
ma_go
Site Admin
Messaggi: 1906
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00

Messaggio da ma_go »

è quella scritta lì:
detta $ V_{(i)} $ l'i-esima riga, si ha $ V_{(i)} = (x_i^0, \dots, x_i^{n-1}) $, e la seconda colonna è $ V^{(2)} = {^t(x_1, \dots, x_n)} $.

(tanto per capire a cosa serva.. è una matrice che salta fuori in problemi di interpolazione, e se scegli n punti diversi di interpolazione, hai sempre uno ed un solo polinomio di grado n-1 che interpola.. tutto ciò perché la matrice di Vandermonde è sempre invertibile... esercizio suggerito: calcolane il determinante)
goedelgauss
Messaggi: 39
Iscritto il: 05 ott 2005, 13:38
Località: cella imbottita

Messaggio da goedelgauss »

Di bene in meglio :cosa è l'interpolazione? :(
senza la Matematica e la Logica cosa saremmo?animali senza la possibilita di una conoscenza certa
ma_go
Site Admin
Messaggi: 1906
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00

Messaggio da ma_go »

LOL :D
ok, sorry..
allora, hai una funzione $ f:\mathbb{R} \to \mathbb{R} $ (che fantasia, i nomi delle funzioni, eh? :D ), e vuoi approssimarla con un polinomio di grado fissato: cosa fai? prendi n punti $ x_1, \dots, x_n $, e consideri i valori che la funzione assume in questi punti: adesso, la cosa ovvia è trovare un polinomio (di grado minimo possibile, quindi al più di grado n-1) che nei punti suddetti coincida con la funzione.
(questa dovrebbe essere l'interpolazione polinomiale)
ora, proviamo ad imporre le condizioni nel modo "stupido": vogliamo che $ \displaystyle\sum_{k=0}^{n-1} a_kx_i^k = f(x_i) $ per $ i = 1, \dots, n $. (*)
se chiami $ V $ la matrice di Vandermonde associata a $ x_1, \dots, x_n $, se chiami $ a = {^t(a_0, \dots, a_{n-1})} $ il vettore associato al polinomio, e $ f = {^t(f(x_1), \dots, f(x_n))} $ il vettore delle valutazioni, puoi riscrivere il sistema (*) in forma compatta come $ Va = f $.
chiaro che a questo punto le proprietà della matrice di Vandermonde cominciano ad essere utili, e la richiesta nel problema iniziale ha una grande utilità pratica.
m.
goedelgauss
Messaggi: 39
Iscritto il: 05 ott 2005, 13:38
Località: cella imbottita

Messaggio da goedelgauss »

Ma allora la serie di Taylor è un'interpolazione?(così come Fourier)
senza la Matematica e la Logica cosa saremmo?animali senza la possibilita di una conoscenza certa
Avatar utente
Marco
Site Admin
Messaggi: 1331
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: IMO '93

Messaggio da Marco »

No. Chi ha parlato di serie di Taylor?
[i:2epswnx1]già ambasciatore ufficiale di RM in Londra[/i:2epswnx1]
- - - - -
"Well, master, we're in a fix and no mistake."
EvaristeG
Site Admin
Messaggi: 4896
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da EvaristeG »

Si sta andando un pochino off-topic, direi ... (e sì che il topic era pure vago).
Se volete chiacchierare dell'interpolazione, aprite un nuovo thread o fatelo tramite messaggi privati ... qui ci dovrebbero andare le soluzioni ai problemi di Algebra (in cui cmq il determinante di Vandermonde ha il suo ruolo legittimo, pur senza parlare di interpolazioni).
ma_go
Site Admin
Messaggi: 1906
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00

Messaggio da ma_go »

boh, il quarto in maniera molto brutale viene...
io la posto, pur con ribrezzo... :s
dunque, $ \text{Tr } A^k = 0 $ implica che $ \displaystyle \sum_{\lambda \in \Lambda(A)} \lambda^k = 0 $. ora, per induzione si ha che il polinomio caratteristico $ p_A(t) = t^n $, quindi $ \Lambda(A) = \{0\} $.
ora, scriviamo $ A = BJB^{-1} $ in forma di jordan, e otteniamo con molta brute force la tesi...
ci dovrebbe anche essere qualche genere di soluzione più elegante.. almeno spero...
Rispondi