
Vi ringrazio molto per le informazioni, in particolare quelle sui punti doppi...
A proposito di questi, mi pare che essi si ricavano annullando le derivate parziali prime del polinomio rappresentante la curva algebrica...
Quindi per una conica a*x^2 + b*y^2 + c*x*y + d*x + e*y + f = 0
annullando queste derivate ottengo
2*a*x + c*y + d = 0
2*b*y + c*x + e = 0
da cui ricavo il punto doppio
x = (c*e - 2*b*d)/(4*a*b - c^2)
y = (c*d - 2*a*e)/(4*a*b - c^2)
Quindi pare che tutte le coniche abbiano un punto doppio (per la parabola improprio), che mi pare che coincida con il loro centro...

C'è qualcosa di sbagliato in questo procedimento?

Forse si tratta di un punto doppio isolato?
