Conteggi, probabilità, invarianti, logica, matematizzazione, ...
-
jordan
- Messaggi: 3988
- Iscritto il: 02 feb 2007, 21:19
- Località: Pescara
-
Contatta:
Messaggio
da jordan » 18 mag 2007, 19:36
si scelgano a caso due punti x e y su un segmento ab. qual e la probabilitò che i tre segmenti ax, xy e yz siano lati di un triangolo?
-
pic88
- Messaggi: 741
- Iscritto il: 16 apr 2006, 11:34
- Località: La terra, il cui produr di rose, le dié piacevol nome in greche voci...
Messaggio
da pic88 » 18 mag 2007, 19:56
EDIT: aspetterò il 20 Maggio

Ultima modifica di
pic88 il 18 mag 2007, 20:00, modificato 1 volta in totale.
-
Enrico88
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 07 mag 2006, 18:13
- Località: Modena
Messaggio
da Enrico88 » 18 mag 2007, 19:58
Mmmm...
io la risposta la saprei anche ma il caso vuole che questo sia uno dei problemi che casualmente è uscito ultimamente su una rivista di giochi matematici.
Non ci sarebbe niente di male se non fosse che la risoluzione di questo problema fornisce un punteggio che influisce sulla classifica di un torneo di giochi matematici.
Magari è solo una casualità ma se non fosse penso che sarebbe meglio porre questo problema sul forum una volta scaduto il limite di tempo per riuscire a risolvere tale problema e consegnare la soluzione, cioè il 20 Maggio.
Per eventuali chiarimenti puoi contattarmi in pm.
ciao
-
Sherlock
- Messaggi: 601
- Iscritto il: 24 nov 2006, 20:08
- Località: Pisa & Barrafranca (Enna)
Messaggio
da Sherlock » 18 mag 2007, 19:59
Io un chiarimento lo voglio...che rivista è?
[b]Membro Club Nostalgici[/b]
Catania 10/10/07
Io: Perché vuoi fare il matematico?
Lui: Se sei un dottore e qualcuno sta male ti svegliano la notte, se sei un ingegnere e crolla un ponte ti rompono ma se sei un matematico [b]CHI TI CERCA???[/b]
-
pic88
- Messaggi: 741
- Iscritto il: 16 apr 2006, 11:34
- Località: La terra, il cui produr di rose, le dié piacevol nome in greche voci...
Messaggio
da pic88 » 18 mag 2007, 20:00
Lol, stavo per modificare la risposta.. perchè c'è un errore:D
-
Enrico88
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 07 mag 2006, 18:13
- Località: Modena
Messaggio
da Enrico88 » 18 mag 2007, 20:03
La rivista si chiama "Il Leonardo" ed è redatta dall'Istituto Leonardo da Vinci di Carpi(Modena).
Il problema in questione è il numero 421 dell'ultimo numero, cioè del Leonardo n°37
-
jordan
- Messaggi: 3988
- Iscritto il: 02 feb 2007, 21:19
- Località: Pescara
-
Contatta:
Messaggio
da jordan » 18 mag 2007, 20:23
non lo sapevo ke stava su quella rivista..

-
salva90
- Messaggi: 1314
- Iscritto il: 19 ott 2006, 18:54
- Località: Carrara
Messaggio
da salva90 » 18 mag 2007, 20:44
In realtà questo esercizio era stato proposto come esercizio a un vecchio stage, o qualcosa del genere, e ne sono sicuro perchè l'abbiamo affrontato in una gara di allenamento. Perciò non vedo nulla di male nel postare la soluzione...
[url=http://www.myspace.com/italiadimetallo][img]http://img388.imageshack.us/img388/4813/italiadimetallogn7.jpg[/img][/url]
-
jordan
- Messaggi: 3988
- Iscritto il: 02 feb 2007, 21:19
- Località: Pescara
-
Contatta:
Messaggio
da jordan » 18 mag 2007, 21:00
salva90, centro, ...

lho preso da uno stage di qualche anno fa di napoli in cui cero anch'io
-
Enrico88
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 07 mag 2006, 18:13
- Località: Modena
Messaggio
da Enrico88 » 18 mag 2007, 21:11
Va bene...
solo che il giornalino è uscito pochi giorni fa ed allora la coincidenza mi ha fatto pensare male, scusate

-
jordan
- Messaggi: 3988
- Iscritto il: 02 feb 2007, 21:19
- Località: Pescara
-
Contatta:
Messaggio
da jordan » 18 mag 2007, 21:19
non preoccupa, se è cosi aspettiamo tutti il 20 no? poi non è manco difficile..

-
Enrico88
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 07 mag 2006, 18:13
- Località: Modena
Messaggio
da Enrico88 » 18 mag 2007, 21:26
Ma no...ormai che è venuto fuori il problema potete anche parlarne...non c'è problema...tanto io l'ho gia risolto e lo consegno come l'ho fatto io, anche se vengo a scoprire che è sbagliato...
e faccio ancora ammenda per aver pensato male

-
MindFlyer
Messaggio
da MindFlyer » 18 mag 2007, 21:36
Guardate che è da quasi 6 anni che conosco questo problema, ovvero da quando ho iniziato a bazzicare forum di matematica. E sono pronto a scommettere che esistesse già da moooolto prima. Quindi non vedo scorrettezze nel parlarne qui, anche se è stato proposto da una rivista.
-
Enrico88
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 07 mag 2006, 18:13
- Località: Modena
Messaggio
da Enrico88 » 18 mag 2007, 22:46
Sono d'accordo, è solo che nella mia ignoranza nn sapevo che esistesse già questo problema e così credevo che fosse stato tratto direttamente dalla rivista...
Allora buon lavoro a tutti e se ho tempo posto anche la mia soluzione fra un po

-
Sisifo
- Messaggi: 604
- Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
- Località: Scorzè (VE)/Pisa
Messaggio
da Sisifo » 19 mag 2007, 13:22
Tra l'altro questo problema e' gia' stato affrontato e risolto circa un anno fa su questo stesso forum..
"Non è certo che tutto sia incerto"(B. Pascal)
Membro dell'associazione "Matematici per la messa al bando del sudoku" fondata da fph