DIVISIONE IN COLONNA
Inviato: 20 feb 2020, 05:11
non sapendo dove postare e non essendoci una sezione dedicata alla storia della matematica ho deciso di farlo
qua. perchè si fa così la divisione in colonna tradizionale?
mi spiego meglio con un esempio:
voglio dividere 324 per 13:
32 è maggiore di 13 e lo abbasso, poi divido il 32 per il 13 che fa 26 e avanza 6. Quindi abbasso le centinaia e le decine infatti 32 sono in realtà 3 centinaia e 2 decine. Non è una contraddizione scrivere il 26 sotto le decine e
le centinaia e poi fare la sottrazione per continuare la divisione. Come si spiega?
non so se conoscete le lingue morte dove potrebbe essere racchiuso questo mistero!!!!
Simone Masini
New Member
New Member
Messaggio: 87 di 87
Iscritto il: 14/10/2017, 07:23
qua. perchè si fa così la divisione in colonna tradizionale?
mi spiego meglio con un esempio:
voglio dividere 324 per 13:
32 è maggiore di 13 e lo abbasso, poi divido il 32 per il 13 che fa 26 e avanza 6. Quindi abbasso le centinaia e le decine infatti 32 sono in realtà 3 centinaia e 2 decine. Non è una contraddizione scrivere il 26 sotto le decine e
le centinaia e poi fare la sottrazione per continuare la divisione. Come si spiega?
non so se conoscete le lingue morte dove potrebbe essere racchiuso questo mistero!!!!
Simone Masini
New Member
New Member
Messaggio: 87 di 87
Iscritto il: 14/10/2017, 07:23