Polinomi

Numeri interi, razionali, divisibilità, equazioni diofantee, ...
Rispondi
davide123
Messaggi: 3
Iscritto il: 01 lug 2017, 14:04

Polinomi

Messaggio da davide123 »

Chi potrebbe aiutarmi con questa dimostrazione????
Sia q un numero primo,sia f(x) un polinomio di grado al massimo q-2 a coefficienti interi.
Dimostrare che $\sum_{i=0}^{q-1}$ f(x) $\equiv$ 0 (mod q)
Avatar utente
Drago96
Messaggi: 1147
Iscritto il: 14 mar 2011, 16:57
Località: Provincia di Torino
Contatta:

Re: Polinomi

Messaggio da Drago96 »

Questo fatto dovrebbe essere dimostrato in circa tutti i video dei Senior passati. Ti do un paio di hint per una possibile strada:
- Fallo sulle somme di potenze, cioè $\sum_{i=0}^{q-1}i^k\equiv0$; poi sui polinomi segue per linearità.
- Fissa un certo $x$ e capisci cos'è la somma $\sum_{i=0}^{q-1}(xi)^k$
Imagination is more important than knowledge. For knowledge is limited, whereas imagination embraces the entire world, stimulating progress, giving birth to evolution (A. Einstein)
sg_gamma
Messaggi: 38
Iscritto il: 17 giu 2018, 17:18

Re: Polinomi

Messaggio da sg_gamma »

Colgo l'invito e provo a proporre una cosa, nonchè cogliere lo spunto per chiedere
Testo nascosto:
Se ho inteso bene la scrittura, come si vede dall'articolo su Wikipedia ( https://it.wikipedia.org/wiki/Somma_di_ ... successivi ), la formula di Faulhaber propone una sommatoria di termini in cui compare sempre [math] e, essendo [math] in questo caso, si ha una serie di termini sommati in cui compare sempre un fattore [math] con z non nullo. Cosa non mi torna però è la semplice considerazione secondo cui per [math] si ottiene che la sommatoria equivale a [math] e che non si spiega come mai per un polinomio di grado maggiore a [math] non vale più la congruenza. Sospetto che la scrittura [math] indichi piuttosto una certa funzione, e a quel punto posso solo vergognarmi...ma sempre meglio proporre, per quanto poco meditata sia la cosa sparata. Avevo provato precedentemente notato che in una sommatoria si ha sempre la comparsa di [math] elevato almeno a 1, ma ciò sarebbe conclusivo solo se [math] e se [math] fosse sempre coprimo con il denominatore della sommatoria: il suo essere sempre un numero intero è dopotutto un fatto certo.
Qualche informazione utile che posso trarre da quella sommatoria? Il non conoscere numeri e polinomi di Bernoulli non è particolarmente d'aiuto.
Avatar utente
Drago96
Messaggi: 1147
Iscritto il: 14 mar 2011, 16:57
Località: Provincia di Torino
Contatta:

Re: Polinomi

Messaggio da Drago96 »

I numeri di Bernoulli $B_k$ sono semplicemente dei numeri razionali, ed è qua che sta il problema: non puoi dire "tutti gli $(n+1)^h$ sono multipli di $q$, quindi anche una loro somma con coefficienti lo è" appunto perché i coefficienti sono razionali e quindi potrebbero avere dei $q$ a denominatore.
In realtà penso che si possa concludere anche con la formula di Faulhaber, dato che i denominatori dei Bernoulli sono "conosciuti".
Comunque non pensavo assolutamente a quella formula, suggerivo solamente di semplificare un po' il problema e ragionare solo sui monomi.
E per mostrare che sui monomi fa $0$ conosco almeno un paio di strade: una è quella che ho scritto nel secondo punto, l'altra usa i generatori.
Imagination is more important than knowledge. For knowledge is limited, whereas imagination embraces the entire world, stimulating progress, giving birth to evolution (A. Einstein)
sg_gamma
Messaggi: 38
Iscritto il: 17 giu 2018, 17:18

Re: Polinomi

Messaggio da sg_gamma »

Alla fine ho intrapreso una via credo abbastanza strana ma molto funzionale, con la quale ho dimostrato che ciò vale quando l'esponente è un qualsiasi dispari e ho dimostrato poi che per l'esponente q-1 la sommatoria non è valida: riapplicare il procedimento per l'esponente dispari nel caso di un esponente pari mi porta a dover dimostrare che
Testo nascosto:
la sommatoria deve essere congrua a 0 mod q per i valori di i compresi tra 0 e (q-1)/2, invece che fino a q-1; quando poi l'esponente è uguale a 0 in effetti, contrariamente alla svista del post precedente, il coefficiente compare q volte e non q-1...
È utile proseguire da lì nel caso di esponenti pari?
Avatar utente
Drago96
Messaggi: 1147
Iscritto il: 14 mar 2011, 16:57
Località: Provincia di Torino
Contatta:

Re: Polinomi

Messaggio da Drago96 »

sg_gamma ha scritto: 03 lug 2018, 19:55 la sommatoria deve essere congrua a 0 mod q per i valori di i compresi tra 0 e (q-1)/2, invece che fino a q-1
Questa cosa è banalmente equivalente alla tesi: $(q-x)^{2h}\equiv x^{2h}\pmod q$ quindi $\sum_{i=0}^{q-1}i^{2h}\equiv2\sum_{i=0}^{\frac{q-1}2} i^{2h}$
Non so quale delle due sommatorie ti sia più comoda, e soprattutto come tu l'abbia dimostrato per gli esponenti dispari, che probabilmente sarebbe comodo per darti un aiuto.

Hai provato a vedere come lo dimostrano nei Senior passati?
Imagination is more important than knowledge. For knowledge is limited, whereas imagination embraces the entire world, stimulating progress, giving birth to evolution (A. Einstein)
bananamaths
Messaggi: 91
Iscritto il: 03 giu 2018, 17:46

Re: Polinomi

Messaggio da bananamaths »

Visto che si sta già parlando di sommatorie volevo chiedere che se abbiamo per esempio una funzione [math]e abbiamo per esempio una somma del tipo [math] posso dare per scontato che [math] sia uguale a [math]o devo dare delle spiegazioni(appunto quando devo mandare i problemi del senior)? mi scuso subito per la domanda ignorante.
Avatar utente
Lasker
Messaggi: 440
Iscritto il: 02 mag 2013, 20:47
Località: Udine

Re: Polinomi

Messaggio da Lasker »

Banana quella proprietà misteriosa dovresti averla studiata in prima elementare circa la settimana dopo che hanno introdotto i numeri da 1 a 10 :roll:
"Una funzione generatrice è una corda da bucato usata per appendervi una successione numerica per metterla in mostra" (Herbert Wilf)

"La matematica è la regina delle scienze e la teoria dei numeri è la regina della matematica" (Carl Friedrich Gauss)

Sensibilizzazione all'uso delle potenti Coordinate Cartesiane, possano seppellire per sempre le orride baricentriche corruttrici dei giovani: cur enim scribere tre numeri quando se ne abbisogna di due?

PRIMA FILA TUTTI SBIRRI!
bananamaths
Messaggi: 91
Iscritto il: 03 giu 2018, 17:46

Re: Polinomi

Messaggio da bananamaths »

Lasker ha scritto: 03 lug 2018, 23:59 Banana quella proprietà misteriosa dovresti averla studiata in prima elementare circa la settimana dopo che hanno introdotto i numeri da 1 a 10 :roll:
Ahh per questo dicevo che era una domanda stupida :lol: :oops: 8)
sg_gamma
Messaggi: 38
Iscritto il: 17 giu 2018, 17:18

Re: Polinomi

Messaggio da sg_gamma »

Drago96 ha scritto: 03 lug 2018, 23:25
sg_gamma ha scritto: 03 lug 2018, 19:55 la sommatoria deve essere congrua a 0 mod q per i valori di i compresi tra 0 e (q-1)/2, invece che fino a q-1
Questa cosa è banalmente equivalente alla tesi: $(q-x)^{2h}\equiv x^{2h}\pmod q$ quindi $\sum_{i=0}^{q-1}i^{2h}\equiv2\sum_{i=0}^{\frac{q-1}2} i^{2h}$
Non so quale delle due sommatorie ti sia più comoda, e soprattutto come tu l'abbia dimostrato per gli esponenti dispari, che probabilmente sarebbe comodo per darti un aiuto.

Hai provato a vedere come lo dimostrano nei Senior passati?
Premetto che no, non ho guardato i Senior passati (e d'altronde sarebbe decisamente tedioso andare alla ricerca di una singola dimostrazione in mezzo ad anni di video...), per quanto riguarda invece gli esponenti dispari:
Testo nascosto:
Ho preso in considerazione i numeri $ 1^k,2^k,3^k,...(\frac{q-1}{2})^k $ e ho riscritto i successivi come $ (q-\frac{q-1}{2})^k,...(q-2)^k,(q-1)^k $. A questo punto, siccome k è dispari, la seconda metà dei numeri risulta congrua dopo aver sviluppato il binomio di Newton proprio all'opposto della somma della prima metà, per cui per qualsiasi k dispari il tutto si annulla e risulta congruo a 0 (mod q). Alla fine l'idea, per l'appunto, è la semplice tesi $ (q-x)^{2m+1} \equiv -x^{2m+1} \pmod q $.
Avatar utente
Lasker
Messaggi: 440
Iscritto il: 02 mag 2013, 20:47
Località: Udine

Re: Polinomi

Messaggio da Lasker »

Guardati la lezione di darkcrystal al senior 2014, N medium
"Una funzione generatrice è una corda da bucato usata per appendervi una successione numerica per metterla in mostra" (Herbert Wilf)

"La matematica è la regina delle scienze e la teoria dei numeri è la regina della matematica" (Carl Friedrich Gauss)

Sensibilizzazione all'uso delle potenti Coordinate Cartesiane, possano seppellire per sempre le orride baricentriche corruttrici dei giovani: cur enim scribere tre numeri quando se ne abbisogna di due?

PRIMA FILA TUTTI SBIRRI!
sg_gamma
Messaggi: 38
Iscritto il: 17 giu 2018, 17:18

Re: Polinomi

Messaggio da sg_gamma »

Lasker ha scritto: 04 lug 2018, 12:38 Guardati la lezione di darkcrystal al senior 2014, N medium
Grazie mille! Ho visto la dimostrazione e ne ho approfittato per vedere la parte del video precedente in cui si trattava dei generatori mod p; se posso considerare noto il fatto che ne esistono $\varphi(p-1)$ o anche solo almeno 1 mi risparmio una bella catena di dimostrazioni, ho notato.
fph
Site Admin
Messaggi: 3956
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: in giro
Contatta:

Re: Polinomi

Messaggio da fph »

Sì sì dallo pure per noto, quello è "teoria standard olimpica".
--federico
[tex]\frac1{\sqrt2}\bigl(\left|\text{loves me}\right\rangle+\left|\text{loves me not}\right\rangle\bigr)[/tex]
Rispondi