È own, quindi non escludo che possano esserci errori... Non escludo nemmeno che sia un fatto noto (quindi ho messo self-owned nel titolo prima che lo faccia TG)

EDIT: aggiustato grazie alle dritte di Piever
Che problemi danno $ \displaystyle~p\mid a $ e p pari? Hai controesempi?piever ha scritto:Credo ti serva aggiungere qualche ipotesi: ad esempio che (a,p)=1 e che p è dispari
Così la tesi è più forte (anche se dà più problemi)piever ha scritto:Domandina a caso: ma perché non sostituisci nell'enunciato "esiste n positivo tale che" con "è vero per n=1"
Hai ragione ho aggiunto l'ipotesi $ \displaystyle~p\nmid a $piever ha scritto:Per $ p|a $, l'ordine di a non esiste, ad esempio, per cui l'ipotesi diventa poco chiara
piever ha scritto:Ma questo vabbeh, il problema vero è p=2. Ad esempio, se prendi a=3 e b=5, noti che a e b rispettano le ipotesi ma $ 3^x-5 $ non è mai divisibile per 8...