Disuguaglianza poco standard

Polinomi, disuguaglianze, numeri complessi, ...
Tin-Tan
Messaggi: 24
Iscritto il: 06 mar 2010, 18:06
Località: Torino
Contatta:

Disuguaglianza poco standard

Messaggio da Tin-Tan »

Siano a,b,c,x,y,z reali positivi tali che a+x= b+y= c+z= k, dimostrare che az+bx+cy <k^2.
Genio es aquel que no se limita a la escasa percepción de sus sentidos para describir el universo que lo rodea.
Avatar utente
gian92
Messaggi: 558
Iscritto il: 12 nov 2007, 13:11
Località: roma

Messaggio da gian92 »

provo:

$ az+bx+cy<k^2\\ az+bx+cy<(c+z)(b+y)\\ az+bx+cy<cb+cy+zb+zy\\ az+bx<cb+zb+zy\\ az+bx-cb<z(b+y)\\ az+bx-cb<az+cz\\ bx-cb<cz>0 $
vero per ogni c e z positivi.

ho naturalmente dei dubbi ma se mai ci provo mai ci riesco :D
Tin-Tan
Messaggi: 24
Iscritto il: 06 mar 2010, 18:06
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da Tin-Tan »

Mmmm... bx-cb=b(x-c)<cz non credo, guarda che b,x,c sono independenti tra loro, allora c potrebbe essere molto "piccola" e b e x molto "grandi".
Genio es aquel que no se limita a la escasa percepción de sus sentidos para describir el universo que lo rodea.
dario2994
Messaggi: 1428
Iscritto il: 10 dic 2008, 21:30

Messaggio da dario2994 »

Posto la mia soluzione (non sono riuscito a capire quella di gian92).
Noto che la disuguaglianza (e anche l'ipotesi) è omogenea perciò posso porre k=1.
Inoltre sostituisco a,b,c in funzione di x,y,z ottenendo una disuguaglianza equivalente:

$ $z-zx+x-yx+y-zy<1\Leftrightarrow 1+xy+yz+zx-x-y-z>0 $

Con x,y,z minori di 1.
Per mostrare questo divido in 2 casi: (1) $ $y+z\ge 1 $ (2) $ $y+z< 1 $

(1)

$ $1+xy+yz+zx-x-y-z=1+x(y+z)+yz-x-y-z\ge 1+x+yz-x-y-z=1+yz-y-z $
Pongo $ $y=1-n $:
$ $1+z-nz-1+n-z=n(1-z)>0 $
Che è la tesi.

(2)

$ $ 1+xy+yz+zx-x-y-z=yz+(1-y-z)(1-x)>0 $
Che è la tesi.
...tristezza ed ottimismo... ed ironia...
Io ti racconto lo squallore di una vita vissuta a ore di gente che non sa più far l'amore...
"Allora impara a fare meno il ruffiano. Io non lo faccio mai e guarda come sono ganzo" Tibor Gallai
Avatar utente
gian92
Messaggi: 558
Iscritto il: 12 nov 2007, 13:11
Località: roma

Messaggio da gian92 »

avevo scritto male comunque mi sa che ho capito dove sta l'errore
arrivo a:
$ az+bx-cb<az+cz\\ bx-cb<cz\\ $
a sto punto siccome y non compare vuol dire che vale per ogni y.
ma quindi prendo y=k e dunque b=0 dunque
cz>0

in rosso l'errore
Tin-Tan
Messaggi: 24
Iscritto il: 06 mar 2010, 18:06
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da Tin-Tan »

Bene Dario 2994! Non avevo visto una soluzione algebrica, la mia è geometrica:

Sia ABC un triangolo equilatero di lato K, e siano P,Q,R punti sui lati AB, BC, CA rispettivamente tali che AP=a, PB=x, BQ=b, QC=y, CR=c, RA=z.

Prima, con (XYZ) voglio dire l’area del triangolo XYZ. Vediamo che:
(APR)=sen60(az)/2, (PBQ)= sen60(bx)/2, (QCR)= sen60(cy)/2, per cui (APR)+(PBQ)+QCR)=sen60(az+bx+cy)/2<(ABC), ma (ABC)=(sen60K^2)/2, di dove sen60(az+bx+cy)<sen60K^2, e si segue az+bx+cy<K^2.
Genio es aquel que no se limita a la escasa percepción de sus sentidos para describir el universo que lo rodea.
Avatar utente
Maioc92
Messaggi: 778
Iscritto il: 21 apr 2009, 21:07
Località: REGGIO EMILIA

Messaggio da Maioc92 »

in realtà non è poi cosi poco standard:
una volta sostituiti a,b,c in funzione di k,x,y,z otteniamo una funzione polinomiale di primo grado rispetto a ciascuna variabile (in pratica una retta), che però diventa un segmento di retta visto che ciascuna variabile è limitata all'intervallo $ (0,k) $. Ora, quali sono gli unici punti di un segmento di retta possibili candidati per assumere massimi/minimi?
Il tempo svela ogni cosa......ma allora perchè quel maledetto problema non si risolve da solo?!
dario2994
Messaggi: 1428
Iscritto il: 10 dic 2008, 21:30

Messaggio da dario2994 »

Senza offesa Jorge... ma quello è decisamente troppo per un problema del genere :|
Maioc ha pienamente ragione (anche io volevo chiudere in quel modo, ma essendomi accorto della fattorizzazione coatta ho deciso che per una volta avrei tentato il metodo elegante xD) è facile vedere che ridotta la questione in 3 sole variabili è tutto lineare... e quanto tutto è lineare è anche tutto facile ;) Maioc ha ragione anche quando dice che è standard, anche se la tua soluzione non lo è di certo (è da pazzi xD).
Per concludere sfruttando il metodo di Maioc non servono neanche idee (e questo è OTTIMO)... semplicemente omogenizzi, togli le variabili inutili e poi valuti solo in (0,1) le variabili notando con grande felicità che funziona xD

p.s. da dove l'hai presa questa disuguaglianza???
...tristezza ed ottimismo... ed ironia...
Io ti racconto lo squallore di una vita vissuta a ore di gente che non sa più far l'amore...
"Allora impara a fare meno il ruffiano. Io non lo faccio mai e guarda come sono ganzo" Tibor Gallai
Gogo Livorno
Messaggi: 99
Iscritto il: 14 gen 2010, 14:56
Località: Livorno

Messaggio da Gogo Livorno »

dario2994 ha scritto:Noto che la disuguaglianza (e anche l'ipotesi) è omogenea perciò posso porre k=1.
Io e le cose omogenee abbiamo litigato da piccoli.

Per quale motivo, se la disuguaglianza è omogena posso porre k=1?

Perchè non mi cambia nulla?
Pigkappa
Messaggi: 1209
Iscritto il: 24 feb 2005, 13:31
Località: Carrara, Pisa

Messaggio da Pigkappa »

Perchè, se k non è uguale a 1, puoi dividere la disuguaglianza per $ k^2 $ e tutte le ipotesi per k, chiamare $ a_1 = a/k $, $ b_1 = b/k $ e così via, e riottieni esattamente le stesse ipotesi e tesi su $ a_1 $, $ b_1 $, $ c_1 $, $ x_1 $, $ y_1 $, $ z_1 $, questa volta con $ k = 1 $.
Tin-Tan
Messaggi: 24
Iscritto il: 06 mar 2010, 18:06
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da Tin-Tan »

Avete ragione ragazzi, omogenizando diventa molto facile :oops:, capita che quando ho visto la soluzione geometrica (la quale mi è sembrata poco standard) mi sono meravigliato e dopo non ho provato farla algebricamente.
Questa disuguaglianza l’ho presso di un elenco che mi hanno dato in una conferenza di geometria.
Genio es aquel que no se limita a la escasa percepción de sus sentidos para describir el universo que lo rodea.
Avatar utente
ghilu
Messaggi: 187
Iscritto il: 06 gen 2008, 18:14
Località: bergamo

Messaggio da ghilu »

Anche a me sarebbe venuta in mente l'interpretazione geometrica.
Volevo comunque accennare ad un altro metodo che si usa spesso (praticamente quello di cui parla Maioc92) a partire dal primo passaggio di dario2994.
Il polinomio, fissate due variabili (indipendenti fra loro) e lasciata variare solo una, è convesso (in questo caso addirittura lineare).
Allora posso porre x=0 o x=1, da cui è banale finire (magari con lo stesso metodo).
Ciò è utile, soprattutto in gara, poiché non devi perder tempo a pensare alle scritture/scomposizioni giuste, ma ti porta alla conclusione in modo rapido, automatico e pulito.
Non si smette mai di imparare.
Avatar utente
karl
Messaggi: 926
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00

Messaggio da karl »

In certi casi particolari la diseguaglianza è più stretta .
Precisamente se è :
$ \displaystyle a\ge x,b\ge y,c\ge z $ ,oppure se è $ \displaystyle a\le x,b\le y,c\le z $
allora abbiamo:
$ \displaystyle az+bx+cy \le \frac{3}{4}k^2 $
Se volete provare...
Avatar utente
gian92
Messaggi: 558
Iscritto il: 12 nov 2007, 13:11
Località: roma

Messaggio da gian92 »

ghilu ha scritto:Anche a me sarebbe venuta in mente l'interpretazione geometrica.
Volevo comunque accennare ad un altro metodo che si usa spesso (praticamente quello di cui parla Maioc92) a partire dal primo passaggio di dario2994.
Il polinomio, fissate due variabili (indipendenti fra loro) e lasciata variare solo una, è convesso (in questo caso addirittura lineare).
Allora posso porre x=0 o x=1, da cui è banale finire (magari con lo stesso metodo).
Ciò è utile, soprattutto in gara, poiché non devi perder tempo a pensare alle scritture/scomposizioni giuste, ma ti porta alla conclusione in modo rapido, automatico e pulito.
come mai posso porre x=0 se è convesso?
Avatar utente
ghilu
Messaggi: 187
Iscritto il: 06 gen 2008, 18:14
Località: bergamo

Messaggio da ghilu »

Prendi una funzione convessa, definita in un certo insieme chiuso.
Prendi anzi per semplicità una funzione da [a,b] a R, convessa.
Il grafico è simile ad un sorriso.
Capirai che i punti di massimo possono trovarsi soltanto agli estremi.
Cioè x=a oppure x=b massimizza il valore della funzione.
O preferisci una dimostrazione "formale"?
Non si smette mai di imparare.
Rispondi