Diagonali di un poliedro
Moderatore: tutor
-
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
- Località: Cosenza
io ho messo 90
Iscritto all'OliForum dalla gara del 19/02/2003.
Cesenatico - 2003 : 9 punti - menzione (193°) | 2004 : 19 - argento (33°) | 2005 : 21 - bronzo (69°) | 2006 : 25 - argento (20°)
Squadra B. Pascal (Giaveno) - 2005: 6° | 2006: 8°
Cattolica - 2006: 4°
Bocconi GP - 2009: 29° | 2010: 44° | 2012: 17° | 2013: 22° | 2014: 17° | 2015: 38° | 2016: 23° | 2017: 4° | 2018: 14° | 2019: 7°
Allenatore del N. Copernico di Torino, ex di B. Pascal (Giaveno), G. Ferraris (Torino), I. Newton (Chivasso), C. Cattaneo (Torino).
Cesenatico - 2003 : 9 punti - menzione (193°) | 2004 : 19 - argento (33°) | 2005 : 21 - bronzo (69°) | 2006 : 25 - argento (20°)
Squadra B. Pascal (Giaveno) - 2005: 6° | 2006: 8°
Cattolica - 2006: 4°
Bocconi GP - 2009: 29° | 2010: 44° | 2012: 17° | 2013: 22° | 2014: 17° | 2015: 38° | 2016: 23° | 2017: 4° | 2018: 14° | 2019: 7°
Allenatore del N. Copernico di Torino, ex di B. Pascal (Giaveno), G. Ferraris (Torino), I. Newton (Chivasso), C. Cattaneo (Torino).
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR>On 2003-02-19 18:33, DD wrote:
<BR>30 spigoli equivalgono a 30 coppie di vertici scelte con restrizioni molto forti. Le restrizioni sulle diagonali sono più deboli, dunque dovrebbero essere ben di più! (per esempio, sparo un numero a caso, 100...)
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>ah ho capito, nel senso che uno spigolo ha per estremi 2 vertici della stessa faccia, mentre una diagonale due vertice di facce diverse, è più \"vago\"
<BR>On 2003-02-19 18:33, DD wrote:
<BR>30 spigoli equivalgono a 30 coppie di vertici scelte con restrizioni molto forti. Le restrizioni sulle diagonali sono più deboli, dunque dovrebbero essere ben di più! (per esempio, sparo un numero a caso, 100...)
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>ah ho capito, nel senso che uno spigolo ha per estremi 2 vertici della stessa faccia, mentre una diagonale due vertice di facce diverse, è più \"vago\"
il problema era che così il tempo volava
Iscritto all'OliForum dalla gara del 19/02/2003.
Cesenatico - 2003 : 9 punti - menzione (193°) | 2004 : 19 - argento (33°) | 2005 : 21 - bronzo (69°) | 2006 : 25 - argento (20°)
Squadra B. Pascal (Giaveno) - 2005: 6° | 2006: 8°
Cattolica - 2006: 4°
Bocconi GP - 2009: 29° | 2010: 44° | 2012: 17° | 2013: 22° | 2014: 17° | 2015: 38° | 2016: 23° | 2017: 4° | 2018: 14° | 2019: 7°
Allenatore del N. Copernico di Torino, ex di B. Pascal (Giaveno), G. Ferraris (Torino), I. Newton (Chivasso), C. Cattaneo (Torino).
Cesenatico - 2003 : 9 punti - menzione (193°) | 2004 : 19 - argento (33°) | 2005 : 21 - bronzo (69°) | 2006 : 25 - argento (20°)
Squadra B. Pascal (Giaveno) - 2005: 6° | 2006: 8°
Cattolica - 2006: 4°
Bocconi GP - 2009: 29° | 2010: 44° | 2012: 17° | 2013: 22° | 2014: 17° | 2015: 38° | 2016: 23° | 2017: 4° | 2018: 14° | 2019: 7°
Allenatore del N. Copernico di Torino, ex di B. Pascal (Giaveno), G. Ferraris (Torino), I. Newton (Chivasso), C. Cattaneo (Torino).
io l\'ho lasciata bianca xkè di fare kome alex non ne avevo voglia <IMG SRC="images/forum/icons/icon21.gif">
<BR>
<BR>
<BR>cmq non ho proprio una minima idea del numero esattto, ne del metodo per calcolarlo........................ <IMG SRC="images/forum/icons/icon_confused.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_confused.gif">
<BR>
<BR>
<BR>cmq non ho proprio una minima idea del numero esattto, ne del metodo per calcolarlo........................ <IMG SRC="images/forum/icons/icon_confused.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_confused.gif">
io non sono per niente sicuro del mio 90
Iscritto all'OliForum dalla gara del 19/02/2003.
Cesenatico - 2003 : 9 punti - menzione (193°) | 2004 : 19 - argento (33°) | 2005 : 21 - bronzo (69°) | 2006 : 25 - argento (20°)
Squadra B. Pascal (Giaveno) - 2005: 6° | 2006: 8°
Cattolica - 2006: 4°
Bocconi GP - 2009: 29° | 2010: 44° | 2012: 17° | 2013: 22° | 2014: 17° | 2015: 38° | 2016: 23° | 2017: 4° | 2018: 14° | 2019: 7°
Allenatore del N. Copernico di Torino, ex di B. Pascal (Giaveno), G. Ferraris (Torino), I. Newton (Chivasso), C. Cattaneo (Torino).
Cesenatico - 2003 : 9 punti - menzione (193°) | 2004 : 19 - argento (33°) | 2005 : 21 - bronzo (69°) | 2006 : 25 - argento (20°)
Squadra B. Pascal (Giaveno) - 2005: 6° | 2006: 8°
Cattolica - 2006: 4°
Bocconi GP - 2009: 29° | 2010: 44° | 2012: 17° | 2013: 22° | 2014: 17° | 2015: 38° | 2016: 23° | 2017: 4° | 2018: 14° | 2019: 7°
Allenatore del N. Copernico di Torino, ex di B. Pascal (Giaveno), G. Ferraris (Torino), I. Newton (Chivasso), C. Cattaneo (Torino).
il 90 è riferito al problema delle diagonali.
<BR>io comunque nel problema dei dadi ho messo 84
<BR>io comunque nel problema dei dadi ho messo 84
Iscritto all'OliForum dalla gara del 19/02/2003.
Cesenatico - 2003 : 9 punti - menzione (193°) | 2004 : 19 - argento (33°) | 2005 : 21 - bronzo (69°) | 2006 : 25 - argento (20°)
Squadra B. Pascal (Giaveno) - 2005: 6° | 2006: 8°
Cattolica - 2006: 4°
Bocconi GP - 2009: 29° | 2010: 44° | 2012: 17° | 2013: 22° | 2014: 17° | 2015: 38° | 2016: 23° | 2017: 4° | 2018: 14° | 2019: 7°
Allenatore del N. Copernico di Torino, ex di B. Pascal (Giaveno), G. Ferraris (Torino), I. Newton (Chivasso), C. Cattaneo (Torino).
Cesenatico - 2003 : 9 punti - menzione (193°) | 2004 : 19 - argento (33°) | 2005 : 21 - bronzo (69°) | 2006 : 25 - argento (20°)
Squadra B. Pascal (Giaveno) - 2005: 6° | 2006: 8°
Cattolica - 2006: 4°
Bocconi GP - 2009: 29° | 2010: 44° | 2012: 17° | 2013: 22° | 2014: 17° | 2015: 38° | 2016: 23° | 2017: 4° | 2018: 14° | 2019: 7°
Allenatore del N. Copernico di Torino, ex di B. Pascal (Giaveno), G. Ferraris (Torino), I. Newton (Chivasso), C. Cattaneo (Torino).