non mi è chiaro prova ad esplicitare questo passaggio.eli90 ha scritto:Per pigeonhole almeno 3 numeri hanno lo stesso resto
La ricerca ha trovato 160 risultati
- 21 mag 2008, 18:35
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Direttamente dal belgio...
- Risposte: 11
- Visite : 6131
- 21 mag 2008, 18:16
- Forum: Algebra
- Argomento: sommatoria di n^2
- Risposte: 4
- Visite : 3165
più interessante: viewtopic.php?t=5702
- 21 mag 2008, 18:12
- Forum: Algebra
- Argomento: [Sommatoria]per i non campioni!
- Risposte: 3
- Visite : 2548
- 21 mag 2008, 18:02
- Forum: Algebra
- Argomento: disuguaglianza omogenea?
- Risposte: 7
- Visite : 4122
attento, leggi bene le ipotesi. Tu stai considerando solo $ $a,b,c $ naturali, mentre il problema ti chiede di considerare $ $a,b,c $ reali.gabri ha scritto:ma allora le soluzioni non sono o tutti uguali a 1 o due uguali a zero e uno a 2
Poi il problema consiste nel provare una tesi, non nel trovare delle soluzioni

- 21 mag 2008, 17:55
- Forum: Algebra
- Argomento: [Sommatoria]per i non campioni!
- Risposte: 3
- Visite : 2548
basta semplicemente applicare la formula per la somma di infiniti termini di una progressione geometrica. $S_{\infty}=\frac{a_1}{1-q} dove $a_1 è il primo termine della progressione, in questo caso 1, e $q è la ragione della progressione, in questo caso $\frac{1}{4} . Applicando questa formula quind...
- 21 mag 2008, 17:40
- Forum: Algebra
- Argomento: disuguaglianza omogenea?
- Risposte: 7
- Visite : 4122
- 20 mag 2008, 17:27
- Forum: Altre gare
- Argomento: Milano 2008 (Bocconi)
- Risposte: 39
- Visite : 29120
uscite le classifiche http://matematica.unibocconi.it/giochif ... emiati.htm
- 19 mag 2008, 19:14
- Forum: Discorsi da birreria
- Argomento: che musica ascoltate?
- Risposte: 116
- Visite : 67571
Il mio genere di musica preferito è il Progressive Metal: Dream Theater, Fates Warning, Symphony X, Shadow Gallery.... Ultimamente sto ascoltando molto Power (Nightwish, Primal Fear, Epica, Edguy, Masterplan...) e Death (Killswitch Engage, All That Remains, Dark Tranquillity). Gruppi che non mi stan...
- 16 mag 2008, 00:30
- Forum: Discorsi da birreria
- Argomento: la birra migliore...
- Risposte: 52
- Visite : 36958
- 16 mag 2008, 00:03
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Somma di quarte potenze
- Risposte: 8
- Visite : 4672
lemma(1):una semplice identità (a_1^2+a_2^2+a_3^2+a_4^2)(b_1^2+b_2^2+b_3^2+b_4^2) \\=(a_1b_1+a_2b_2+a_3b_3+a_4b_4)^2+(a_1b_2-a_2b_1+a_3b_4-a_4b_3)^2 +(a_1b_3-a_3b_1+a_4b_2-a_2b_4)^2+(a_1b_4-a_4b_1+a_2b_3-a_3b_2)^2 C'è un modo ,elementare, per arrivare a questa identità senza sviluppare il prodotto a...
- 14 mag 2008, 19:24
- Forum: Glossario e teoria di base
- Argomento: PEN: Nuovo libro di TdN
- Risposte: 12
- Visite : 15739
il sito ufficiale con anche le soluzioni è questo http://projectpen.wordpress.com/
ma comunque le discussioni di tutti i problemi ci sono anche su mathlinks: http://www.mathlinks.ro/Forum/index.php?f=456
ma comunque le discussioni di tutti i problemi ci sono anche su mathlinks: http://www.mathlinks.ro/Forum/index.php?f=456
- 14 mag 2008, 00:04
- Forum: Algebra
- Argomento: Quattro numeri particolari.
- Risposte: 4
- Visite : 3062
io non sono ancora riuscito a risolverlo, però ho impostato il problema distinguendo 5 casi: a) i quattro numeri sono tutti diversi b) ce ne sono due uguali e gli altri diversi c) ci sono due coppie di numeri uguali d) ci sono tre numeri uguali e) tutti i numeri sono uguali Per il caso a) sono riusc...
- 13 mag 2008, 21:37
- Forum: Algebra
- Argomento: Quattro numeri particolari.
- Risposte: 4
- Visite : 3062
Quattro numeri particolari.
Trovare quattro numeri naturali tali che il quadrato di ognuno di essi aggiunto alla somma dei rimanenti tre numeri dia come risultato un quadrato perfetto:
se i numeri sono $ a,b,c,d $allora $ a^2+b+c+d=x^2 $ e così via.
se i numeri sono $ a,b,c,d $allora $ a^2+b+c+d=x^2 $ e così via.
- 13 mag 2008, 21:16
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Somma di quarte potenze
- Risposte: 8
- Visite : 4672
- 13 mag 2008, 20:07
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Somma di quarte potenze
- Risposte: 8
- Visite : 4672
Somma di quarte potenze
Dimostrare che ogni numero intero positivo può essere espresso come somma di non più di $ 53 $ quarte potenze di numeri interi