
La ricerca ha trovato 818 risultati
- 24 set 2011, 10:59
- Forum: Cultura matematica e scientifica
- Argomento: Neutrini più veloci della luce
- Risposte: 17
- Visite : 11463
Re: Neutrini più veloci della luce
A me invece sembra una grandissima cosa!! sarebbe stato ben peggio se fosse arrivata per via teorica!! Così lascia ampio spazi a tutti i giovani ricercatori che ci si butteranno nei prossimi anni per scrivere una nuova teoria
!!!

- 23 set 2011, 12:15
- Forum: Cultura matematica e scientifica
- Argomento: Neutrini più veloci della luce
- Risposte: 17
- Visite : 11463
Neutrini più veloci della luce
http://www3.lastampa.it/scienza/sezioni ... tp/421673/
questo è solo uno dei tanti articoli che si trovano in rete... Sapete se c'è qualcosa di più scientifico che spieghi meglio un po' tutto l'esperimento e i possibili margini di errore? Ci credete?
questo è solo uno dei tanti articoli che si trovano in rete... Sapete se c'è qualcosa di più scientifico che spieghi meglio un po' tutto l'esperimento e i possibili margini di errore? Ci credete?
- 22 set 2011, 12:21
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: borse INdAM
- Risposte: 20
- Visite : 8233
Re: borse INdAM
Vai Cazzo
dopo essere stato rimpallato a Pisa la borsa di studio è mia !! 31 ° 








- 20 set 2011, 14:38
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: 105. ijk non e' mai quadrato
- Risposte: 12
- Visite : 3290
Re: 105. ijk non e' mai quadrato
|M=12| : M = \{ 4,5,...,14,15 \} . 1,4 e 9 sono già in se quadrati perfetti quindi tutti e 3 non possono coesistere nell'insieme. Leviamo l'1. Un possibile sottoinsieme M è quello formato da tutti i numeri primi più 4 e 9, in questo caso M ha 8 elementi (2,3,4,5,7,9,11,13 ) quindi |M| \geq 8 . Scri...
- 18 set 2011, 12:03
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: borse INdAM
- Risposte: 20
- Visite : 8233
Re: borse INdAM
I risultati dovrebbero essere pubblicati il 23 Settembre.
- 27 ago 2011, 14:39
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Selezione Sant'Anna e Normale: il problema della fisica
- Risposte: 32
- Visite : 12738
Re: Selezione Sant'Anna e Normale: il problema della fisica
il M/m veniva 3/2 e il mio 5: $ \displaystyle \frac { \lfloor \frac {l-h}{2} \rfloor \cdot (3^{l-h-1} - 3^{l-h-2} )}{ (3^h -1)(3^h -2 ) } $ xD
- 27 ago 2011, 14:01
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Selezione Sant'Anna e Normale: il problema della fisica
- Risposte: 32
- Visite : 12738
Re: Selezione Sant'Anna e Normale: il problema della fisica
I problemi di matematica mi sono piaciuti! Anche io ne ho fatti 4 su 6, ho lasciato il primo e l'ultimo e c'è l'incognita sul 5° del quale ho sentito 10 persone e ho ottenuto 10 risultati diversi (e pergiunta diversi anche dal mio xD) . Fisica sono riuscito a fare bene solo il 5, ho scritto cavolate...
- 22 ago 2011, 21:19
- Forum: Combinatoria
- Argomento: Strategie per passare!
- Risposte: 2
- Visite : 1098
Re: Strategie per passare!
Forse la mia soluzione è troppo semplice, in ogni caso gli conviene qualsiasi sia la probabilità (esclusi i casi 0 e 1 per cui è uguale) rispondere a 5 domande. Rispondendo a 5 domande ha probabilità p^5 di passare. Rispondendo a 6 domande ha probabilità p^6<p^5 di passare. Rispondendo a 7 domande h...
- 01 lug 2011, 19:22
- Forum: Discorsi da birreria
- Argomento: Notte prima degli esami
- Risposte: 73
- Visite : 17124
Re: Notte prima degli esami
Ma scusate da voi la lode come la danno? Da noi funzione che quantomeno non devi aver mai preso voti inferiori a 8 nel triennio, e devi arrivare a 100 spaccati , chiaramente senza bonus. Motivo per cui nella mia scuola (1600 studenti) soltanto 2 persone avranno la lode ( 1 di sicuro , l'altra non so...
- 29 giu 2011, 19:47
- Forum: Discorsi da birreria
- Argomento: Notte prima degli esami
- Risposte: 73
- Visite : 17124
Re: Notte prima degli esami
@lukesEta: da te allora è molto più facile prendere 15 che da me... il mio professore cose anche solo lontanamente scientifiche non le può vedere, e l'unico 15 che ha messo è stato a uno che ha fatto l'analisi su Ungaretti talmente bene che ha quasi riempito 2 fogli protocollo. Che sfiga sempre sti...
- 24 giu 2011, 09:22
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Riemann Competition (Maggio)
- Risposte: 47
- Visite : 7820
Re: Riemann Competition (Maggio)
Gli esami sono un fardello pure per il sottoscritto 

- 23 giu 2011, 20:11
- Forum: Algebra
- Argomento: Sempre Quadrato
- Risposte: 5
- Visite : 1463
Re: Sempre Quadrato
Esatto. Comunque era chiaro n naturale.. l'avevo scritto con il coefficente binomiale apposta...sasha™ ha scritto:Lo è per n naturale, infatti sia 1 che 25 sono quadrati.
Comunque, $24\binom n 4 +1 = n(n-1)(n-2)(n-3) + 1 = n^4 -6n^3 + 11n^2 -6n + 1 = (n^2 -3n + 1)^2$
- 23 giu 2011, 19:24
- Forum: Algebra
- Argomento: Sempre Quadrato
- Risposte: 5
- Visite : 1463
Re: Sempre Quadrato
Direi che non è la stessa cosa... devi dimostrare che quello è sempre un quadrato.. tu hai fatto vedere che sia n che n+1 sono chiaramente prodotto di 4 interi consecutivi +1. Il testo potevo tranquillametne scriverlo come: mostrare che il prodotto di 4 interi consecutivi + 1 è sempre un quadrato pe...
- 23 giu 2011, 18:33
- Forum: Algebra
- Argomento: Sempre Quadrato
- Risposte: 5
- Visite : 1463
Sempre Quadrato
Mostrare che $ \displaystyle 24 \binom {n}{4} + 1 $ è sempre un quadrato perfetto per $ n>4 $
- 22 giu 2011, 14:50
- Forum: Discorsi da birreria
- Argomento: Notte prima degli esami
- Risposte: 73
- Visite : 17124
Re: Notte prima degli esami
Io l'ho fatta, anche se destra e sinistra mi attizzava un po', incentrandola sulla ricerca e sul valore della ricerca in generale..