La ricerca ha trovato 73 risultati
- 13 feb 2011, 01:29
- Forum: Combinatoria
- Argomento: Dimostrativo 17 della fase provinciale di Febbraio 2011
- Risposte: 2
- Visite : 922
Re: Dimostrativo 17 della fase provinciale di Febbraio 2011
Perché queste complicazioni? La via più semplice è dire che tra la i-1 -esima e l' i -esima stazione transitano i-1 persone che scendono all' i -esima e (i-1)(2n-i) che vanno oltre, totale (i-1)(2n-i+1):=f(i) , massimo per \frac d {d i} f(i) =0 che dà i=n+1 per n^2 posti (però forse alcuni metodi n...
- 12 feb 2011, 20:18
- Forum: Combinatoria
- Argomento: Dimostrativo 17 della fase provinciale di Febbraio 2011
- Risposte: 2
- Visite : 922
Dimostrativo 17 della fase provinciale di Febbraio 2011
Salve! Volevo chiedere chiarimenti riguardo a un dimostrativo della gara provinciale di quest'anno. Ovviamente il mio modo di ragionare non può essere considerato giusto (spero almeno qualche punticino!), ma.. è del tutto sbagliato? Qualcuno mi saprebbe rispondere? 17. ESERCIZIO DIMOSTRATIVO Sia n u...
- 12 feb 2011, 20:14
- Forum: Geometria
- Argomento: Esercizio 9 della fase provinciale di Febbraio 2011
- Risposte: 7
- Visite : 1573
Esercizio 9 della fase provinciale di Febbraio 2011
Salve! Volevo chiedere informazioni su questo esercizio.. o, meglio, capire perchè il mio modo di ragionare è sbagliato xD. Please, aiutatemi! 9. Da un punto L partono due strade rettilinee che formano un angolo acuto alfa. Lungo una delle due strade ci sono due lampioni, posizionati in P e Q, tali ...
- 11 feb 2011, 23:20
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Gare di febbraio 2011
- Risposte: 182
- Visite : 37844
Re: Gare di febbraio 2011
La tua considerazione è vera, ma non centra nulla con l'esercizio. La retta che contiene L ed E è fissata dai dati. Hai letto la soluzione ufficiale? Sìsì, ma non mi ci sono impegnato per capirla e rivederla... infatti non sto cercando di capire come si faceva, ma sto cercando di capire perchè il m...
- 11 feb 2011, 23:07
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Gare di febbraio 2011
- Risposte: 182
- Visite : 37844
Re: Gare di febbraio 2011
In pratica, dato un segmento AB di un triangolo e fissata l'altezza relativa ad esso , l'angolo formato dal vertice opposto sarà massimo se il triangolo è isocele? È vero, ma nell'esercizio non c'era l'ipotesi che ho segnato in grassetto: al variare di $E$ variava anche l'altezza. Tra l'altro l'aff...
- 11 feb 2011, 18:12
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Gare di febbraio 2011
- Risposte: 182
- Visite : 37844
Re: Gare di febbraio 2011
Se volete questa è la mia "soluzione" del terzo... che ne dite? Ho lavorato per gradi, notando all'inizio che, dalla prima stazione (i=1) ci devono essere almeno 2n-1 posti (per arrivare a j=2, j=3...j=2n). Dalla seconda stazione (i=2), ci devono essere almeno 2n-2 posti (per arrivare a j=3...j=2n),...
- 11 feb 2011, 18:10
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Gare di febbraio 2011
- Risposte: 182
- Visite : 37844
Re: Gare di febbraio 2011
Ho fatto 48/100 senza dimostrativi, e un 58/100 (magari qualcosa in più, spero niente in meno xD) con i dimostrativi. Queste sono state le mie risposte: 1D 2B 3C 4? 5A 6D 7B 8A 9E(sbagliata) 10? 11D(sbagliata) 12? 13-4 14-4 Per la 4 ci ero arrivato intuitivamente, ma mi mancava la certezza quindi no...
- 09 feb 2011, 19:39
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Buona gara a tutti
- Risposte: 15
- Visite : 4214
Re: Buona gara a tutti
Auguro una buona gara a tutti, tranne a quelli della provincia di Bari (me escluso)!
asd

- 17 feb 2010, 21:05
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Febbraio 2010
- Risposte: 310
- Visite : 59459
- 17 feb 2010, 19:08
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Soluzioni Febbraio 2010
- Risposte: 9
- Visite : 4014
- 17 feb 2010, 19:05
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Febbraio 2010
- Risposte: 310
- Visite : 59459
- 17 feb 2010, 19:03
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Classifiche Febbraio 2010
- Risposte: 235
- Visite : 68698
- 19 nov 2009, 18:28
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: archimede 2009, come sono andate?
- Risposte: 104
- Visite : 29052
- 19 nov 2009, 13:37
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: archimede 2009, come sono andate?
- Risposte: 104
- Visite : 29052
- 09 dic 2008, 14:52
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: SOLUZIONI GIOCHI DI ARCHIMEDE BIENNIO !!!
- Risposte: 13
- Visite : 7164