La ricerca ha trovato 330 risultati
Anch'io alla fine ho dovuto usare la stessa soluzione contosa di Pigkappa, perchè davvero non sono riuscito a trovarne altre che non usassero l'analisi. Dopo aver dimostrato che tutti e tre i numeri erano positivi, avevo provato ad usare le disuguaglianze con le medie, ma non sono riuscito a cavarci...
- 22 set 2008, 10:39
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: È sempre intero?
- Risposte: 23
- Visite : 6764
Scusa, ma il tuo metodo non è diverso da quello di Haile. Quando tu dici "e così via" stai usando l'induzione estesa (in modo molto subdolo), perciò l'idea è la stessa e lo svolgimento pure... Beh io non penso sia così, altrimenti non lo avrei postato; non sto usando l'induzione, è la formula prima...
- 22 set 2008, 10:34
- Forum: Discorsi da birreria
- Argomento: Fisica o....
- Risposte: 19
- Visite : 9617
- 21 set 2008, 15:14
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: È sempre intero?
- Risposte: 23
- Visite : 6764
Ecco ora mi ricordo come si risolve questo problema con vie algebriche. Un polinomio $f(x) = a_nx^n + \dots + a_1x + a_0$ , $a_n \neq 0$ , è detto "reciproco" (si traduce così, o in un altro modo :? ?) se $a_i = a_{n - i}$ per $i = 0, \dots, n$ . Un polinomio reciproco di grado $2n$ può essere scrit...
- 21 set 2008, 12:40
- Forum: Algebra
- Argomento: simpatica disuguaglianza di origini incerte...
- Risposte: 14
- Visite : 5553
- 21 set 2008, 12:03
- Forum: Geometria
- Argomento: 4 punti e delle circonferenze
- Risposte: 3
- Visite : 2147
- 21 set 2008, 10:24
- Forum: LaTeX, questo sconosciuto
- Argomento: Sistemi in latex
- Risposte: 23
- Visite : 38979
- 20 set 2008, 15:57
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Scuole d'eccellenza corsi II livello
- Risposte: 2
- Visite : 2654
- 20 set 2008, 13:23
- Forum: LaTeX, questo sconosciuto
- Argomento: Sistemi in latex
- Risposte: 23
- Visite : 38979
Giusto è vero, che sbadato :oops: ! Grazie bathmath :) ! Ora non mi da più errore, tuttavia continua a dirmi "Bad Boxes". Come mai? Per carità, non che sia un problema grave (mi accontento di creare il PDF), tuttavia riuscire a capire i motivi di ciò mi aiuterebbe a comprendere meglio la scrittura i...
- 20 set 2008, 12:10
- Forum: LaTeX, questo sconosciuto
- Argomento: Problema urgente con Texnic e file .pdf!
- Risposte: 16
- Visite : 12634
- 20 set 2008, 11:59
- Forum: Combinatoria
- Argomento: lungi dal 7!!!
- Risposte: 4
- Visite : 2684
- 20 set 2008, 10:25
- Forum: Discorsi da birreria
- Argomento: Oliforum contest-General
- Risposte: 186
- Visite : 63474
Cavoli, utilissimopic88 ha scritto:Incollate il vostro lavoro su questa pagina
http://dev.baywifi.com/latex/
Ciò vi produce il documento in Pdf.

- 20 set 2008, 09:24
- Forum: LaTeX, questo sconosciuto
- Argomento: Sistemi in latex
- Risposte: 23
- Visite : 38979
Riuppo il topic perchè avrei una piccola domanda da fare sui sistemi in TeXniC Center. Io ho usato in un mio documento di prova il seguente codice: \left\{ \begin{array}{ll} x^3 + 9y\ln \omega^2 - 8 = 0 \\ 5y^3 - 3t\tan \frac{\pi}{5} = 1 \\ 2x - 3t + 7y = 5 \end{array} \right che produce il sistema:...
- 20 set 2008, 09:18
- Forum: LaTeX, questo sconosciuto
- Argomento: Problema urgente con Texnic e file .pdf!
- Risposte: 16
- Visite : 12634
- 19 set 2008, 15:31
- Forum: LaTeX, questo sconosciuto
- Argomento: Problema urgente con Texnic e file .pdf!
- Risposte: 16
- Visite : 12634