@Pub: l'integrale dovrebbe essere l'insieme delle primitive, che differiscono tutte per una costante (il motivo per cui si aggiunge +c è quello). Ora, se guardi i due risultati ti accorgi che sono "uguali" in quanto.. differiscono per una costante. E lo so. Tutto qui? :shock: Scusate, evidentemente...
Toglietemi un dubbio nella dimostrazione del 17, io ho notato semplicemente che (abcdefg)^2 è un cubo perfetto e quindi anche abcdefg è un cubo perfetto, ma ab , cd , ed ef sono cubi perfetti già per ipotesi e quindi la g è per forza essere un cubo perfetto. Idem per le altre lettere... Secondo voi...
Vabbè, ma è ovvio che non vai ad accorpare Nuoro e Udine... Sinceramente credo che farsi una 20 di km in più (visto che paga la scuola) non costerebbe niente a nessuno. Però evidentemente se in tanti anni non si è trovato un sistema migliore, dubito che questo discorso tra me e te risolva la situazi...