
La ricerca ha trovato 62 risultati
- 19 set 2008, 14:18
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Ammessi in Normale
- Risposte: 32
- Visite : 20709
- 09 set 2008, 12:56
- Forum: Cultura matematica e scientifica
- Argomento: Orbiter - space flight simulator
- Risposte: 6
- Visite : 5202
Qui ( http://orbit.medphys.ucl.ac.uk/download/Orbiter.pdf ) c'è il manuale in inglese che guida al download, all'installazione e alla configurazione del launchpad, nonché ovviamente a tutti i comandi utilizzabili. Ti consiglio di seguire il tutorial che propone il manuale (circa a pagina 17) sulla g...
- 07 set 2008, 22:09
- Forum: Cultura matematica e scientifica
- Argomento: Orbiter - space flight simulator
- Risposte: 6
- Visite : 5202
wow sembrerebbe bello. ma hai delle missioni da fare? o puoi girovagare creandoti degli obiettivi? E' ovvio che se scarichi un add-on per l'Apollo 11 risulta leggermente difficile raggiungere Mercurio, così come risulta inutile limitarsi ad orbitare intorno alla Terra... ma comunque puoi progettart...
- 07 set 2008, 21:41
- Forum: Cultura matematica e scientifica
- Argomento: Orbiter - space flight simulator
- Risposte: 6
- Visite : 5202
Orbiter - space flight simulator
Ho trovato da poco online questo spettacolare simulatore di volo spaziale e me ne sono semplicemente innamorato: rispetto a simulatori più commerciali presenta un livello di dettagli sorprendente, ma la sua caratteristica peculiare è la realisticità che permette all'utente di controllare tutto, dal ...
- 26 ago 2008, 19:30
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: informazione
- Risposte: 12
- Visite : 5762
Credo di avervi risolto l'enigma.
http://sitosns.sns.it/concorso/faq.html
http://sitosns.sns.it/concorso/faq.html
- 24 ago 2008, 10:54
- Forum: Combinatoria
- Argomento: Per chi è agli inizi con i conteggi
- Risposte: 15
- Visite : 5184
Io ho semplicemente considerato il fatto che dobbiamo calcolare l'insieme delle parti del gruppo di amici, A = {1,2,3...9} che è ovviamente uguale a 2^{|A|} . In questo modo otteniamo tutte le combinazioni possibili. E' verificato anche seguendo il binomio di Newton, calcolando: $ 2^9=(1+1)^9 = \sum...
- 20 ago 2008, 18:04
- Forum: LaTeX, questo sconosciuto
- Argomento: latex in linux
- Risposte: 23
- Visite : 12973
Bè non mi sembrava un problema, il problema invece è che dispongo di un modem ADSL USB, non dispongo di router o supporto wireless. Installare e configurare questo tipo di modem è abbaatanza complicato... Quindi mi sono arreso e ho deciso di aspettare, installerò il kile quando disporrò di una conn...
- 16 ago 2008, 11:07
- Forum: LaTeX, questo sconosciuto
- Argomento: latex in linux
- Risposte: 23
- Visite : 12973
Sì, con Ubuntu usi il classico amministratore di pacchetti Synaptic e trovi tutto quello che ti serve... Da lì, angus, non dovrebbe essere difficile installare TeXlive e Kile. Inoltre per risolvere i problemi di conversione in pdf e vari dai un'occhiata anche alla guida al LaTeX nella sezione "Archi...
- 14 ago 2008, 23:17
- Forum: Geometria
- Argomento: Punti medi vari
- Risposte: 5
- Visite : 2691
Punti medi vari
Sia ABCD un quadrilatero e siano E,F,G e H i punti medi dei lati AB, BC, CD e DA.
Dimostrare che EG e FH si incontrano lungo il segmento che congiunge i punti medi di AC e BD.
Dimostrare che EG e FH si incontrano lungo il segmento che congiunge i punti medi di AC e BD.
- 11 ago 2008, 11:02
- Forum: Geometria
- Argomento: EvaristeG's problems
- Risposte: 3
- Visite : 2060
EvaristeG's problems
Tratto da una dispensa di EvaristeG segnata da fph in Glossario e Teoria di Base. Lo posto perché non riesco a formalizzare la dimostrazione, quindi pregherei chi vuol intervenire di scrivere una dimostrazione completa e chiara (visto che si tratta anche di un problema semplice). Sia ABC un triangol...
- 10 giu 2008, 19:28
- Forum: Fisica
- Argomento: Quesito fisico by gabri! [03] Un pazzo e un palo!
- Risposte: 21
- Visite : 8494
- 03 giu 2008, 14:15
- Forum: Combinatoria
- Argomento: Cittá dispari al contrario
- Risposte: 22
- Visite : 9587
@Ratio Tu dici che per massimizzare il numero dei club allora il numero dei partecipanti ad ogni club deve essere uguale, mi sfugge il motivo, potresti spiegarmelo? Per massimizzare il numero di club dobbiamo massimizzare anche il numero di membri in comune a due di essi presi a caso, che quindi do...
- 02 giu 2008, 23:40
- Forum: Combinatoria
- Argomento: Cittá dispari al contrario
- Risposte: 22
- Visite : 9587
b ) Per massimizzare il numero di club, dobbiamo minimizzare il numero di membri dei clubs (cioè portarlo a 2); ecco la dimostrazione di questa proposizione: consideriamo un club con n membri, dove n è diverso dal numero minimo di membri possibili per un club (cioè 2); se sottraiamo al club un nume...
- 02 giu 2008, 23:31
- Forum: Combinatoria
- Argomento: Cittá dispari al contrario
- Risposte: 22
- Visite : 9587
- 30 mag 2008, 10:09
- Forum: Combinatoria
- Argomento: Cittá dispari al contrario
- Risposte: 22
- Visite : 9587
Scusate, è la prima volta che posto una soluzione per combinatoria quindi posso probabilmente dire castronerie, ma ho usato un altro metodo: Cosideriamo m il numero di club e f_1,f_2,f_3,...,f_m il numero di membri di ogni club, allora per massimizzare il numero di club dovremmo avere che f_1=f_2=f_...